Tu col mio peso e col mio passo a quale modello saucony mi indirizzeresti?rikchecorre ha scritto:Le defyance vanno abbastanza bene (forse sei appena un po' "lento" ma possono andare)... le triumph non ci appiccicano nulla con le tue caratteristche (sono per podisti più pesanti e più veloci)...
Saucony Triumph 10
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 12 feb 2013, 19:11
Re: Saucony Triumph 10
-
- Novellino
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 12 feb 2013, 19:11
Re: Saucony Triumph 10
Potrebbe essere una sensazione dovuta al fatto che il piede calzasse meglio dentro la scarpa (e che quindi mi fossero più "comode")?francilive ha scritto:mi pare strana la tua sensazione.
nel senso che dovrebbe essere il contrario. ossia la triumph avresti dovuto sentirla più dura rispetto alla defyance.
non so cosa sia cambiato con la 10, ma è una scarpa che per rendere al meglio ha bisogno di qualche chilo in più sopra, a meno di non avere molta pazienza ed aspettare che si ammorbidisca di suo dopo i 200km.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 22 nov 2007, 16:20
- Località: Morengo - BG
Re: Saucony Triumph 10
Sono d'accordo anch'io con Francilive. Ora che con le T10 sto per arrivare ai 200km, la sento decisamente meno dura e mi sembra decisamente una buona scarpa d'allenamento!
PB 10K: 34min59sec - 09/13/2013 @ 10.000 Città di Romano di L.
PB HalfMarathon: 1h17min22sec - 02/14/2016 @ Romeo & Juliet Half Marathon Verona
PB Marathon: 2h50min01sec - 04/20/2015 @ Boston Marathon
PB HalfMarathon: 1h17min22sec - 02/14/2016 @ Romeo & Juliet Half Marathon Verona
PB Marathon: 2h50min01sec - 04/20/2015 @ Boston Marathon
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 7 nov 2010, 18:37
- Località: Prov. Vicenza
Re: Saucony Triumph 10
Ragazzi, io sono indeciso su un acquisto da fare tra un po': triumph10 o jazz16? Attualmente uso jazz15 e nonostante il mio peso mi trovo bene con scarpe leggere.
Pensate che scarpe come le jazz16 siano proprio da escludere per me?
Caratteristiche personali: altezza 1.88 peso 87 circa
Le mie uscite sono quasi sempre intorno ai 10k.
Pensate che scarpe come le jazz16 siano proprio da escludere per me?
Caratteristiche personali: altezza 1.88 peso 87 circa
Le mie uscite sono quasi sempre intorno ai 10k.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 11 mar 2013, 13:24
Re: Saucony Triumph 10
Stando alla filosofia che gira nel forum in teoria pesando così tanto dovresti stare su triumph 10 che a quanto ho capito è la scarpa di saucony per i podisti pesanti
le jazz le uso io che peso 20kg in meno
ricordo che potresti "risentire" una differenza di drop ridotto rispetto alle 15
le jazz pesano un 30g in meno delle t10
le jazz le uso io che peso 20kg in meno
ricordo che potresti "risentire" una differenza di drop ridotto rispetto alle 15
le jazz pesano un 30g in meno delle t10
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 7 nov 2010, 18:37
- Località: Prov. Vicenza
Re: Saucony Triumph 10
Certo, ho letto tutti i post e so come stanno le cose, solo volevo vedere se qualcuno aveva magari un punto di vista leggermente differente, o se esistessero esperienze personali che smentivano la regola.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 11 mar 2013, 13:24
Re: Saucony Triumph 10
secondo me la differenza in sostanza è che le t10 ad esempio hanno un'ammortizzazione che dovrebbe durare di più... mi spiego:
le t10 su uno che pesa 65kg probabilmente per i primi 150-200km non ammortizzano a dovere ma poi raggiungono una vita di circa 1000km
le t10 su uno che pesa 85kg offrono subito l'ammortizzazione giusta ma dopo 500-600km sono esauste
le jazz16 su uno che pesa 65kg mantengono il loro standard per 800km
le jazz16 su uno che pesa 85kg dopo 500km se non prima non ammortizzano a dovere... anzi sicuramente ammortizzano meno delle t10 a parità di km non se mi spiego
un conto è vestire una cosa "in più" un conto è "in meno"
esempio stupido: una maglia larga si può sempre stringere e andare bene una maglia stretta non si allarga
ho detto fandonie secondo gli esperti?
le t10 su uno che pesa 65kg probabilmente per i primi 150-200km non ammortizzano a dovere ma poi raggiungono una vita di circa 1000km
le t10 su uno che pesa 85kg offrono subito l'ammortizzazione giusta ma dopo 500-600km sono esauste
le jazz16 su uno che pesa 65kg mantengono il loro standard per 800km
le jazz16 su uno che pesa 85kg dopo 500km se non prima non ammortizzano a dovere... anzi sicuramente ammortizzano meno delle t10 a parità di km non se mi spiego
un conto è vestire una cosa "in più" un conto è "in meno"
esempio stupido: una maglia larga si può sempre stringere e andare bene una maglia stretta non si allarga
ho detto fandonie secondo gli esperti?
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 7 nov 2010, 18:37
- Località: Prov. Vicenza
Re: Saucony Triumph 10
TheMotarder, tu le hai provate le T10? Mi piacerebbe capire se ammortizzano "troppo", cioè se senti un effetto "sprofondamento", non saprei come descriverlo, nella gomma, perché è quello che non vorrei.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 11 mar 2013, 13:24
Re: Saucony Triumph 10
purtroppo non le ho provate in quanto il forum mi ha "deviato" sul restare di jazz 16 per il mio peso e il mio passo (anche se ora utilizzo ancora le 14... non chiedetemi come)bruce ha scritto:TheMotarder, tu le hai provate le T10? Mi piacerebbe capire se ammortizzano "troppo", cioè se senti un effetto "sprofondamento", non saprei come descriverlo, nella gomma, perché è quello che non vorrei.
io peso 67kg 1,78 di altezza e passo sui 6minuti al km
secondo me l'effetto sprofondamento non si sente, se è per come lo intendo io... nel senso che l'ammortizzazione non manca però è tarata male per pesi inferiori a uno standard
la saucony produce scarpe in modo da ricoprire una varia gamma di podisti
esempio:
saucony jazz 16
55kg------->75kg ammortizzazione ottimale a 65kg
triumph 10
70kg------>90kg ammortizzazione ottimale a 80kg
quindi la suola di quest'ultima deve fare in modo che l'ammortizzazione sia efficace da subito per quella categoria di podisti... se le mette uno che pesa meno sentirà forse un'ammortizzazione dura e non adatta... inoltre le sentirebbe troppo pesanti
il fatto che la t10 pesi 30g in più secondo me giustifica il fatto di avere un'ammortizzazione più resistente e compatta
ok, si dice che il peso scarpa non vuol dire nulla, però se una scarpa pesa di più vuol dire che dento ha qualcosa di più
ovviamente tutto sto casino è seguendo la teoria che la triumph 10 sia effettivamente una scarpa adatta a podisti pesanti e veloci (c'è anche da valutare questo aspetto... ovvero la sua reattività)
ovviamente non è che se compri le t10 ti si sciolgono i piedi (io volevo comprarle anche per l'aspetto estetico ma mi hanno detto (sul forum) di lasciar perdere) però avresti una scarpa che rende meno di un'altra più adatta
non prendere le mie parole come dogmi magari vengo smentito subito però da quello che ho potuto imparare leggendo sul forum è così dal mio punto di vista
anche se poi vado sul sito saucony nel "scegli la tua scarpa" e mi dice che per il mio tipo di caratteristiche potrei tranquillamente mettere le t10
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 794
- Iscritto il: 24 set 2010, 16:31
- Località: Torino
Re: Saucony Triumph 10
non ho presente la 10, ma al contrario la triumph è sempre stata una scarpa dura.bruce ha scritto:TheMotarder, tu le hai provate le T10? Mi piacerebbe capire se ammortizzano "troppo", cioè se senti un effetto "sprofondamento", non saprei come descriverlo, nella gomma, perché è quello che non vorrei.
molto ammortizzante, ma secca secca. se sei leggero, il rischio è trovarla poco flessibile. se sei anche lento, il rischio è di avere la sensazione di correre con degli zoccoli.
come altri hanno confermato, dopo 200km di utilizzo, tende ad ammorbidirsi.
tutte le saucony che ho avuto, ad eccezione della jazz, hanno sempre avuto questo vizietto.