[Discussione ufficiale] Timex Run Trainer 2.0
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1281
- Iscritto il: 18 lug 2011, 11:12
- Località: Elba, Oleggio.
Re: [Discussione ufficiale] Timex Run Trainer 2.0
Matt81 .. anche a me piace ma convieni che queste sono pecche grosse.. ma come si fa a non aver previsto ripetute da meno di 400 m?? e poi prova ad impostare questo: 15min di riscaldamento+ 6x1000+ 10min di defaticamento (come penso non è possibile mi confermi??)
Ultima modifica di maumau1 il 11 ott 2013, 19:38, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non è necessario quotare il messaggio appena precedente!!!
Motivazione: Non è necessario quotare il messaggio appena precedente!!!
Per pochi attimi..sento il mio corpo battente rimanere indietro e finalmente sfioro l'asfalto come una rondine
3:02'04" Firenze Marathon 11/15
1:24'35" Mezza Roma-Ostia.03/15
0:38'49" 10km StraMagenta 2/15
3:02'04" Firenze Marathon 11/15
1:24'35" Mezza Roma-Ostia.03/15
0:38'49" 10km StraMagenta 2/15
-
- Novellino
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 23 ago 2013, 16:26
Re: [Discussione ufficiale] Timex Run Trainer 2.0
Sì certo, le ripetute più brevi sono importanti, anche se -parer mio- non sono poi così fondamentali per noi amatori, e soprattutto per chi ama le lunghe distanze si possono tranquillamente fare coi vecchi metodi...
Per quanto riguarda riscaldamento e scarico finale, non puoi metterli, ma anche qui basta che lo fai con il crono o addirittura non lo prendi neanche.... io spesso esco, ed i 10-15 minuti di risc neanche li cronometro, guardo giusto l'orario per regolarmi.... Però il tutto sarà migliorato da un aggiornamento, questo è stato riferito da timex.
Invece gli intervalli di allenamento sono solo 6 è vero, ma puoi replicarli se serve e farli ripartire per 2-3-4 volte a tuo piacimento.
ciao!!!
Per quanto riguarda riscaldamento e scarico finale, non puoi metterli, ma anche qui basta che lo fai con il crono o addirittura non lo prendi neanche.... io spesso esco, ed i 10-15 minuti di risc neanche li cronometro, guardo giusto l'orario per regolarmi.... Però il tutto sarà migliorato da un aggiornamento, questo è stato riferito da timex.
Invece gli intervalli di allenamento sono solo 6 è vero, ma puoi replicarli se serve e farli ripartire per 2-3-4 volte a tuo piacimento.
ciao!!!
Ultima modifica di maumau1 il 11 ott 2013, 19:39, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non è necessario quotare il messaggio appena precedente!!!
Motivazione: Non è necessario quotare il messaggio appena precedente!!!
Superare gli altri è tanto, superare se stessi è tutto!!!
-
- Novellino
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 23 ago 2013, 16:26
Impressioni-recensione timex run trainer 2.0
Dopo qualche settimana vi lascio le mie impressioni sul nuovo timex run trainer 2.0
Il gps è carino da indossare, non è piccolissimo ma si porta senza problemi.
La durata della batteria è buona, si arriva tranquillamente a 5-6 allenamenti medio-lunghi e considerando che si ricarica solo al pc e che gli allenamenti si scaricano spesso, non è assolutamente un problema la batteria attualmente in dotazione.
Il sensore gps è molto preciso, provato con garmin e suunto, riporta quasi gli stessi identici dati; può dare ogni tanto dei piccoli dati errati, ma si tratta di errori occasionali e non troppo importanti in termini di metri.
La novità rispetto al vecchio 1.0 è che oltre all'avviso sonoro, è dotato di vibrazione che può essere attivata solo se piace; inoltre negli allenamenti con ripetute, si può impostare non solo il tempo della ripetuta, ma anche la distanza, cosa questa molto molto utile.
Un neo lo riferisco subito: si può impostare purtroppo, un solo allenamento con ripetute; al massimo si possono impostare le repliche, ma dello stesso tipo di allenamento. Le ripetute/recuperi impostabili sono in totale 6.
Sul display potete impostare 2 o 3 linee con le informazioni, che sono le più comuni dei vari gps di media-buona qualità.
Anche gli avvisi durante la corsa sono impostabili in base al tempo o alla distanza percorsa.
Per il resto che dire? Il mio giudizio è positivo ed anche il programma che gestisce gli allenamenti una volta scaricati, è fatto bene, ricco di dati e personalizzabile.
Il prezzo attuale è di circa 190 euro, ma in promozione si trova anche a 160-170.
Se qualcuno ha bisogno di informazioni e delucidazioni, chiedete pure!!!
Il gps è carino da indossare, non è piccolissimo ma si porta senza problemi.
La durata della batteria è buona, si arriva tranquillamente a 5-6 allenamenti medio-lunghi e considerando che si ricarica solo al pc e che gli allenamenti si scaricano spesso, non è assolutamente un problema la batteria attualmente in dotazione.
Il sensore gps è molto preciso, provato con garmin e suunto, riporta quasi gli stessi identici dati; può dare ogni tanto dei piccoli dati errati, ma si tratta di errori occasionali e non troppo importanti in termini di metri.
La novità rispetto al vecchio 1.0 è che oltre all'avviso sonoro, è dotato di vibrazione che può essere attivata solo se piace; inoltre negli allenamenti con ripetute, si può impostare non solo il tempo della ripetuta, ma anche la distanza, cosa questa molto molto utile.
Un neo lo riferisco subito: si può impostare purtroppo, un solo allenamento con ripetute; al massimo si possono impostare le repliche, ma dello stesso tipo di allenamento. Le ripetute/recuperi impostabili sono in totale 6.
Sul display potete impostare 2 o 3 linee con le informazioni, che sono le più comuni dei vari gps di media-buona qualità.
Anche gli avvisi durante la corsa sono impostabili in base al tempo o alla distanza percorsa.
Per il resto che dire? Il mio giudizio è positivo ed anche il programma che gestisce gli allenamenti una volta scaricati, è fatto bene, ricco di dati e personalizzabile.
Il prezzo attuale è di circa 190 euro, ma in promozione si trova anche a 160-170.
Se qualcuno ha bisogno di informazioni e delucidazioni, chiedete pure!!!
Superare gli altri è tanto, superare se stessi è tutto!!!
-
- Top Runner
- Messaggi: 8467
- Iscritto il: 12 set 2009, 22:05
- Località: Roma (proveniente da Martano - Le)
Re: Impressioni-recensione timex run trainer 2.0
Perche' non mettere qesta recensione nella discussione ufficiale?
....avra' sicuramente più visibilità
Unisco


Unisco

Maurizio
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1281
- Iscritto il: 18 lug 2011, 11:12
- Località: Elba, Oleggio.
Re: Impressioni-recensione timex run trainer 2.0
@matt81, di nei ce ne sono altri direi: ieri con un amico dovevo fare ripetute 15x300 rec 1' . Risultato che io non le ho potute impostare perché minimo da la possibilità dai 400 metri. .. Altro che non esiste la fase di riscaldamento e di recupero finale .. nel senso che se si impostano le ripetute devi omettere queste due fasi, altrimenti ti fa fare che so: 6 volte riscaldamento e recupero (tante volte quante le ripetute che imposti) .. Il resto condivido ma queste pecche sono talmente grossolane che tutt'ora mi chiedo come sia stato possibile da parte di TIMEX farlo uscire così 

Per pochi attimi..sento il mio corpo battente rimanere indietro e finalmente sfioro l'asfalto come una rondine
3:02'04" Firenze Marathon 11/15
1:24'35" Mezza Roma-Ostia.03/15
0:38'49" 10km StraMagenta 2/15
3:02'04" Firenze Marathon 11/15
1:24'35" Mezza Roma-Ostia.03/15
0:38'49" 10km StraMagenta 2/15
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 4 ago 2013, 10:45
- Località: Sesto San Giovanni
Re: [Discussione ufficiale] Timex Run Trainer 2.0
Ciao!
Anch'io semi soddisfatto possessore del suddetto.
Per le fasi riscaldamento e defaticamento durante le ripetute, uso questo sistema. Faccio partire la modalità CHRONO, faccio i miei 2-3 km di riscaldamento, a questo punto pronto per le ripetute, vado nella funzione INTERVAL e faccio start. Da notare che la funzione CHRONO continua ad andare. Stando sulla pagina INTERVAL, mi corro le mie belle ripetute con i vari ritmi impostati (al max 3 + 3 recuperi. Questo è un pacco incredibile!), quando le finisco dalla pagina INTERVAL, premo Stop. Continuo il defaticamento nella pagina CHRONO.
Risultato:
- nella pagina CHRONO ho tutto l'allenamento e la media generale di passo e pulsazioni
- nella pagina INTERVAL ho le ripetute con passo e pulsazioni per singola ripetuta
- quando vado a scaricare i dati sul Mac, trovo due allenamenti distinti, appunto generale e ripetute. Normalmente li scarico entrambi, mi studio le ripetute per vedere come sono andato, ma poi cancello e mi tengo solo il generale dove scrivo nelle note quello che ho fatto.
Meglio che niente... Certo è che spero con tutto il cuore che facciano un release di un nuovo firmware col quale sistemino queste assurdità, perché se devo essere sincero i 229 euri che gli ho dato, non li vale proprio. A tornare indietro Polar RC3...
P.s. Nel pregara, specialmente nelle gare con nuvoloso e pioggia e in città, mettete da conto di essere in zona start almeno 15-20 minuti prima per fargli trovare i satelliti. Alla Stralugano il bastardo mi ha fatto fare i primi 3 km senza ritmo e distanza. Oltre gli altri 27 a fare conti mentali per correggere il tiro... Lo avrei buttato nel lago, vi giuro!
Saluti
Anch'io semi soddisfatto possessore del suddetto.
Per le fasi riscaldamento e defaticamento durante le ripetute, uso questo sistema. Faccio partire la modalità CHRONO, faccio i miei 2-3 km di riscaldamento, a questo punto pronto per le ripetute, vado nella funzione INTERVAL e faccio start. Da notare che la funzione CHRONO continua ad andare. Stando sulla pagina INTERVAL, mi corro le mie belle ripetute con i vari ritmi impostati (al max 3 + 3 recuperi. Questo è un pacco incredibile!), quando le finisco dalla pagina INTERVAL, premo Stop. Continuo il defaticamento nella pagina CHRONO.
Risultato:
- nella pagina CHRONO ho tutto l'allenamento e la media generale di passo e pulsazioni
- nella pagina INTERVAL ho le ripetute con passo e pulsazioni per singola ripetuta
- quando vado a scaricare i dati sul Mac, trovo due allenamenti distinti, appunto generale e ripetute. Normalmente li scarico entrambi, mi studio le ripetute per vedere come sono andato, ma poi cancello e mi tengo solo il generale dove scrivo nelle note quello che ho fatto.
Meglio che niente... Certo è che spero con tutto il cuore che facciano un release di un nuovo firmware col quale sistemino queste assurdità, perché se devo essere sincero i 229 euri che gli ho dato, non li vale proprio. A tornare indietro Polar RC3...
P.s. Nel pregara, specialmente nelle gare con nuvoloso e pioggia e in città, mettete da conto di essere in zona start almeno 15-20 minuti prima per fargli trovare i satelliti. Alla Stralugano il bastardo mi ha fatto fare i primi 3 km senza ritmo e distanza. Oltre gli altri 27 a fare conti mentali per correggere il tiro... Lo avrei buttato nel lago, vi giuro!

Saluti
Runner da: Maggio 2013
PB 3 km: 0:11.58 (Athletic Day Libertas-10/14)
PB 10 km: 0:43.28 (10km Parco Nord Milano-06/14)
PB 21,097 km: 1:35.45 (Stramilano-03/14)
PB 30 km: 2:25.13 (Maratona Reggio E.-12/14)
PB 42,195 km: 3:41.38 (Maratona Reggio E.-12/14)
Next: ???
PB 3 km: 0:11.58 (Athletic Day Libertas-10/14)
PB 10 km: 0:43.28 (10km Parco Nord Milano-06/14)
PB 21,097 km: 1:35.45 (Stramilano-03/14)
PB 30 km: 2:25.13 (Maratona Reggio E.-12/14)
PB 42,195 km: 3:41.38 (Maratona Reggio E.-12/14)
Next: ???
-
- Top Runner
- Messaggi: 8467
- Iscritto il: 12 set 2009, 22:05
- Località: Roma (proveniente da Martano - Le)
Re: [Discussione ufficiale] Timex Run Trainer 2.0
Come potete vedere ho fatto un pò di pulizia sui quote.....non è necessario citare i messaggi appena precedenti.... usiamo @ seguito dal nick a cui ci rivolgiamo e se indispensabile, quotiamo solo la parte di messaggio che riteniamo importante!!



Maurizio
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 21 mar 2012, 16:44
- Località: Padova
Re: [Discussione ufficiale] Timex Run Trainer 2.0
ciao a tutti.
dopo un mese di uso intensivo, porto anch'io le mie impressioni.
Premetto che forse sono in presenza di un modello non fortunato, in quanto la batteria dura relativamente poco rispetto al modello 1.0 che avevo in precedenza. Inoltre capita a volte che perda il segnale senza motivo.
Note positive:
come già detto la possibilità di impostare la distanza sugli intervalli e il vibro (motivi per cui l'ho voluto acquistare dopo aver apprezzato il modello precedente)
estrema precisione del segnale gps sui percorsi riportati in mappa.
note negative:
il tempo di acquisizione dei satelliti è veramente molto lungo, almeno 4-5 minuti, anche con cielo sereno.
molte meno impostazioni di configurazione possibili, esempio la frequenza di aggiornamento, l'odometro, etc.
In merito alla frequenza di aggiornamento credo sia impostata su almeno 2 secondi, in quanto mi sembra meno accurata e stabile del modello 1.0, soprattutto quando si fanno curve lungo il percorso. Prima usavo impostarla su 1 secondo ed era ottimo.
Estrema variabilità della lettura del passo istantaneo.
che dire, nel complesso non mi ha soddisfatto del tutto, onestamente essendo la versione evoluta avrebbe dovuto essere molto più completo e coprire le mancanze del modello precedente, non apportare tagli alle funzioni.
Se dovessi tornare indietro, credo non rifarei l'acquisto.
dopo un mese di uso intensivo, porto anch'io le mie impressioni.
Premetto che forse sono in presenza di un modello non fortunato, in quanto la batteria dura relativamente poco rispetto al modello 1.0 che avevo in precedenza. Inoltre capita a volte che perda il segnale senza motivo.
Note positive:
come già detto la possibilità di impostare la distanza sugli intervalli e il vibro (motivi per cui l'ho voluto acquistare dopo aver apprezzato il modello precedente)
estrema precisione del segnale gps sui percorsi riportati in mappa.
note negative:
il tempo di acquisizione dei satelliti è veramente molto lungo, almeno 4-5 minuti, anche con cielo sereno.
molte meno impostazioni di configurazione possibili, esempio la frequenza di aggiornamento, l'odometro, etc.
In merito alla frequenza di aggiornamento credo sia impostata su almeno 2 secondi, in quanto mi sembra meno accurata e stabile del modello 1.0, soprattutto quando si fanno curve lungo il percorso. Prima usavo impostarla su 1 secondo ed era ottimo.
Estrema variabilità della lettura del passo istantaneo.
che dire, nel complesso non mi ha soddisfatto del tutto, onestamente essendo la versione evoluta avrebbe dovuto essere molto più completo e coprire le mancanze del modello precedente, non apportare tagli alle funzioni.
Se dovessi tornare indietro, credo non rifarei l'acquisto.
Venice Marathon 2012 .... IO C'ERO
-
- Novellino
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 23 ago 2013, 16:26
Re: [Discussione ufficiale] Timex Run Trainer 2.0
Sono in perfetto accordo con chi dice che riscaldamento e fine allenamento non sono registrabili, ma alla fine quanto contano? Basta far partire il crono un paio di volte in più e magari non si salvano i dati di riscaldamento e fine allenamento. Quanto ai 300 m delle ripetute, avevamo già detto di questa pecca, purtroppo sotto i 400m non va....
Il mio gps invece è veloce, nella norma: dopo 1 minuto massimo ho il segnale.
Per me, buon prodotto e come detto pagato 136 euro, metto tutto nel bilancio....
Certo, il prossimo aggiornamento di metà 2014 forse toglierà qualche pecca!!!
Il mio gps invece è veloce, nella norma: dopo 1 minuto massimo ho il segnale.
Per me, buon prodotto e come detto pagato 136 euro, metto tutto nel bilancio....
Certo, il prossimo aggiornamento di metà 2014 forse toglierà qualche pecca!!!
Superare gli altri è tanto, superare se stessi è tutto!!!
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 9 mag 2012, 22:30
- Località: Bologna
Re: [Discussione ufficiale] Timex Run Trainer 2.0
jhan79 ha scritto:Ciao ragazzi!!
Volevo sapere se anche voi avete problemi a fare regolazioni e impostare l'orologio direttamente dal "device agent"... lo apro, modifico quello che voglio modificare, poi quando faccio per salvare mi esce la barra con la percentuale di avanzamento ma mi si ferma a 90% e mi si impalla e ovviamente non porta a termine la cosa!
Quindi mi tocca staccare l'orologio, riavviare il software e riattaccarlo.
Sono costretto a cambiare tutto direttamente dall'orologio e non comodamente via software!! Avete anche voi questo problema?
Salvare e importare l'allenamento è tutto ok, ma fare questo cambio di impostazioni... SBANG !!!
Grazie
Ciauu
Ciao, anch'io ho lo stesso identico tuo problema. Hai risolto o hai dovuto portare in assistenza?
- PB 10K - 41.55
- PB 21K - 1.32.46
- PB 30K - 2.25.40 - Cortina Dobbiaco 2015
- PB 42K - 3.22.55 - Valencia 2014
Venice Marathon 2012......IO C'ERO!
- PB 21K - 1.32.46
- PB 30K - 2.25.40 - Cortina Dobbiaco 2015
- PB 42K - 3.22.55 - Valencia 2014
Venice Marathon 2012......IO C'ERO!