




il che mi rammenta che tra un mesetto di ritorno dalle vacanze non mi sarà più possibile fare questi orari... ergo in settimana dovrò trovare una palestra ( quella dove andavo è fallita) e riprendere il tapis roulant






Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
a settembre con il tapis roulant??titti74 ha scritto:già già alle 21 era quasi buio...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
il che mi rammenta che tra un mesetto di ritorno dalle vacanze non mi sarà più possibile fare questi orari... ergo in settimana dovrò trovare una palestra ( quella dove andavo è fallita) e riprendere il tapis roulant![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
fantastico !!! io mi faccio ibernare per una settimana...ciut ha scritto:ci attendono almeno 8 giorni di canicola...![]()
![]()
![]()
MeteoLive 30 Luglio 2013, ore 10.29
Prospettive rosse per la prima decade del mese di agosto, non solo in Italia, ma su gran parte del nostro Continente.
Il meccanismo che la natura adotterà risulta ormai collaudato: saccatura e fresco in discesa ad ovest del Portogallo - risalita di aria bollente dal Continente Africano verso il bacino del Mediterraneo. La cartina che vi presentiamo è valida per la giornata di lunedì 5 agosto; manca ancora tempo, ma una situazione siffatta eleva il grado di affidabilità delle previsioni a medio termine ben oltre il 50%.
Fino alla giornata di giovedì la calura sarà relativamente sopportabile; l'alta pressione conserverà una matrice in parte oceanica che non dovrebbe far salire troppo i nostri termometri.
A partire da venerdì e per tutto il fine settimana ci sarà nuovamente da soffrire. L'anticiclone acquisterà essenzialmente matrice africana ed i termometri inizieranno a puntare verso l'alto. Il picco del caldo sembra esserci ( con i dati che abbiamo attualmente) tra la giornata di sabato e quella di lunedì.
Osservando la cartina del disagio da caldo previsto per domenica 4 agosto, si nota una calura quasi insopportabile sulla Pianura Padana, segnatamente su basso Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto.
Il caldo risulterà molto disagevole anche nelle pianure interne della Toscana e del Lazio. Su tutte le altre regioni avremo caldo fastidioso, specie nelle zone interne e piu lontane dal mare.
Lunedì 5 agosto avremo praticamente la stessa situazione, con forse qualche grado in più al meridione. Da martedì 6 probabilmente anche questa ondata di caldo inizierà a lasciare l'Italia, con i primi temporali al nord-ovest.