[DISCUSSIONE UFFICIALE] Pizza

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Pizziamo?

Messaggio da Semper79 »

Grazie per la ricetta, mi ero promesso di provarla, e provare la tecnica on la spatola... :rambo: ma l'impastatore ha sempre la meglio... :mrgreen:

Io ho impastato ieri sera (con la planetaria però, quindi sbattimento tendente a 0...)
Queste le dosi (8 pizze da circa 280g io esagero un pò con la pasta ma va a gusti...) poi vedremo come uscirà...

Farina 1350g
Acqua fredda 840g
Sale 40g
Lievito 1,4g
Zucchero qb

Non ricordo se avevo già postato il procedimento, o se ne avevo parlato solo con Oscar... Lo riporto comunque, scusate se è un doppione.
Tutta l'acqua nella ciotola, metto il lievito ed un poco di zucchero (e la pillola va giù...scusate!) mescolo bene per far sciogliere il tutto.
Ora metto la farina a manciate abbondanti, fino ad arrivare al punto crema, a questo punto ci butto tutto il sale, mescolo un paio di minuti e poi stoppo per una decina (dicono serva per iniziare a creare la maglia glutinica (non si finisce mai di imparare..) ora riprendo a mettere la restante farina (poca alla volta ora...) ne tengo giusto un poco per spolverare il piano di lavoro dove metterò l'impasto quando lo tolgo dall'impastatore, se attacca tanto faccio qualche piega a tre (incredbile come si modifichi l'impasto con questi movimenti..) io la metto poi in un contenitore di plastica ermetico precedentemente oliato (questo per favorirne l'estrazione successivamente, usatene pochissimo!) chiudete bene e subito in frigorifero. Piccolo trucco, cercate di metterlo nella parte bassa del vostro frigorifero (è quella più fesca :wink: ).
A seconda della temperatura che avrò sabato in casa mi dovrò regolare per gli orari...vi saprò dire.

Per ora vi salutoooooooo! :salut:
Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: Pizziamo?

Messaggio da deuterio »

Eccomi con il resoconto dell'esperimento di ieri sera. Premetto che la prova ad alta idratazione e maturazione in frigo (campione A) è decisamente riuscita, però si è dovuta scontrare con una pizza di "controllo" (campione B) letteralmente eccezionale, forse il miglior risultato in assoluto, da quando ho iniziato a pizzare.
Devo dire che per qualche attimo ho rischiato la tragedia, durante il trasferimento in teglia della pastella (altamente idratata :afraid: ) ribaltata sugli avambracci, per una piccola indecisione ho rischiato di aggrovigliarmici intorno; se ciò fosse accaduto, oggi probabilmente non sarei qui a raccontarvelo!

Comunque, ecco il risultato dello "scaraffamento" in teglia: a sinistra il campione A, a destra il B
Immagine
Al momento nessuna differenza tra le due pizze, queste salteranno fuori durante la cottura...

Il risultato finale, dopo precottura, farcitura e cottura finale; il campione A ad alta idratazione:
Immagine

Il campione B "standard", tantissimi alveoli più o meno grandi, e "spessore" finale maggiore:
Immagine

Alla fine il "panel" ha promosso il campione B ma, ripeto, è stato forse il miglior risultato mai ottenuto, vedremo se riuscirò a ripetermi in futuro... [-o<

La prova ad alta idratazione ha avuto qualche problemino, spero di averli correttamente identificati, ed ovviare alla prossima volta. Sicuramente abbiamo tutti riscontrato un'ottima digeribilità (il grosso del lavoro l'avevano già fatto gli enzimi in frigo) ed un sapore più "dolce" e meno "farinaceo" (se così si può dire...). Il fatto di aver usato molto meno lievito non è stato particolarmente notato, forse perchè utilizzo del lievito madre essiccato, che contiene solo una piccola percentuale di lievito di birra, mitiga gli effetti al palato di quest'ultimo, quando utilizzato in grandi quantità.

Alla prossima pizzata! :beer:
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: Pizziamo?

Messaggio da Il Manu »

Non so perchè, ma mi è venuta fame, assai!
Complimenti veramente =D>

Per Oscar e Semper, mi sono segnato le ricette, appena riesco provo :beer:
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: Pizziamo?

Messaggio da deuterio »

:doh: Dimenticavo la ricetta, in questo caso del campione B, dato che è stato quello più apprezzato...

Dosi per una teglia 30x40 (eventualmente anche 400 gr di farina totali potrebbero bastare, se piace una pizza meno spessa)
125 gr farina manitoba Lo Conte
250 gr farina 00 ViviVerde Coop (solitamente uso quella di kamut, ma era finita...)
125 gr farina farro ViviVerde Coop
2 cucchiaini di lievito madre essiccato Molino Rossetto (circa 20 gr)
20 gr olio EVO
mezzo cucchiaino zucchero
1 cucchiaino sale (circa 10 gr)
acqua 300 ml circa (premetto che la aggiungo man mano e vado più che altro a occhio, mi fermo quando ottengo la consistenza voluta)

Procedimento
Tutti gli ingredienti (a parte il sale) nella coppa della planetaria, metto il gancio e faccio partire a velocità allegra, ed aggiungo man mano l'acqua. Mi fermo con l'acqua quando l'impasto è sufficientemente morbido e non "strappa" (non saprei altrimenti come spiegare), poi aumento la velocità ed aggiungo lentamente il sale sciolto in mezzo dito d'acqua, fino a quando torna ad incordare.
Sposto in ciotola oliata, copro con pellicola, e faccio lievitare a temperatura ambiente. Dopo 4 ore maneggio velocemente e sposto in teglia, e lascio riposare un'altra oretta.
Farcisco col solo pomodoro, olio e origano, e metto in forno a manetta a 250°. Dopo 10 minuti tiro fuori, aggiungo mozzarella e condimenti vari, e re-inforno per altri 8-10 minuti.
:salut:
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Pizziamo?

Messaggio da Semper79 »

A quest'ora non puoi postare foto simili...ho l'acquilina in bocca... :slurp: :sbav:
Così a occhio mi sembrano ottime, belle succose come piacciono a me quelle al taglio. Quella con la salsiccia poi (o pesto non so cosa usi)... :sbav: :sbav: :sbav:

Ora passiamo alle domande...
deuterio ha scritto: La prova ad alta idratazione ha avuto qualche problemino, spero di averli correttamente identificati, ed ovviare alla prossima volta
Cosa intendi?

La pizza come si presentava? Soffice immagino, croccante fuori e morbida dentro? non te ne è avanzato un pezzo vero? :pig: :pig: :pig:

Alla prossima e complimenti! :thumleft: :salut:

ps
deuterio ha scritto: Devo dire che per qualche attimo ho rischiato la tragedia, durante il trasferimento in teglia della pastella (altamente idratata :afraid: ) ribaltata sugli avambracci, per una piccola indecisione ho rischiato di aggrovigliarmici intorno; se ciò fosse accaduto, oggi probabilmente non sarei qui a raccontarvelo!
Fortissima questa scena :sbonk:
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Pizziamo?

Messaggio da Semper79 »

Il Manu ha scritto:Per Oscar e Semper, mi sono segnato le ricette, appena riesco provo :beer:
:thumleft: bene e facci sapere, se hai forno elettrico valuta l'ottima opzione postata da passofelpato, della pietra da mettere nel forno avevo letto di ottimi risultati! :salut:
Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: Pizziamo?

Messaggio da deuterio »

Semper79 ha scritto: La pizza come si presentava? Soffice immagino, croccante fuori e morbida dentro?
Sì, molto soffice, forse un po' meno croccante di quella "standard", ma forse si trattava proprio della maggiore idratazione dell'impasto, probabilmente avrebbe gradito ancora qualche minuto in forno, e magari una botta di calore maggiore, ma purtroppo il forno è quello che è...
La sensazione al palato è stata sicuramente una sorpresa, credo di aver finalmente capito cosa significhi far "maturare" l'impasto, ed ho riconosciuto il sentore tipico delle pizzette di Altero (un'istituzione per ciò che riguarda la pizza al taglio dalle mie parti). Credo però che servano farine di forza maggiore, per "resistere" alla maturazione di un giorno in frigo, appena ho l'occasione provo a prenderne un paio di kg in pizzeria.
Semper79 ha scritto: non te ne è avanzato un pezzo vero? :pig: :pig: :pig:
Sì, giusto un paio di quadri, te li mando via PM! :wink:
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: Pizziamo?

Messaggio da Semper79 »

deuterio ha scritto: Sì, molto soffice, forse un po' meno croccante di quella "standard", ma forse si trattava proprio della maggiore idratazione dell'impasto, probabilmente avrebbe gradito ancora qualche minuto in forno, e magari una botta di calore maggiore, ma purtroppo il forno è quello che è...
:thumleft: grazie del resoconto, le sensazioni è sempre bello condividerle, almeno si impara qualcosa di nuovo.
deuterio ha scritto: La sensazione al palato è stata sicuramente una sorpresa, credo di aver finalmente capito cosa significhi far "maturare" l'impasto, ed ho riconosciuto il sentore tipico delle pizzette di Altero (un'istituzione per ciò che riguarda la pizza al taglio dalle mie parti). Credo però che servano farine di forza maggiore, per "resistere" alla maturazione di un giorno in frigo, appena ho l'occasione provo a prenderne un paio di kg in pizzeria.
Più è forte più deve maturare, dipende sempre da quanto uno è disposto ad aspettare una pizza, io all'inizio pizzavo in giornata, son buone nulla da dire, poi ho iniziato con 24 ore, e mi dicevo che mai avrei cambiato, come vedi ora sono a 48 ore...spero di non cambiare ancora! :D
Ma se hai capito il significato ora puoi solo che migliorare, pur vedendo dei risultati ottimi! :thumleft:
deuterio ha scritto:
Semper79 ha scritto: non te ne è avanzato un pezzo vero? :pig: :pig: :pig:
Sì, giusto un paio di quadri, te li mando via PM! :wink:
:hail: :sbav: :yuppi:

Ciao e buon pranzo (non ce la faccio più.... :rambo: )
Avatar utente
Runningluke
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 200
Iscritto il: 27 feb 2013, 17:40
Località: Padova

Re: Pizziamo?

Messaggio da Runningluke »

per questo tipo di impasto bisogna cuocere su carta da forno o va bene anche su teglia oliata?
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: Pizziamo?

Messaggio da un_podista »

deuterio ha scritto:... lievito madre essiccato, che contiene solo una piccola percentuale di lievito di birra
Intanto, complimenti! =D>
Anche a me è venuta una fame! :slurp:

Quindi, due considerazioni: il lievito madre (io uso la pasta madre che mi rinfresco da solo) non contiene lievito di birra, giusto?
La mia (che è "anzianotta") non penso ne abbia, e io, in questi anni, non l'ho mai messo.
Magari quello commerciale non è "vero" lievito madre ed è fatto con quello di birra.

Il troppo lievito di birra influisce sulla digeribilità più che sul gusto; per quel che so io è quello che fa venire molta sete dopo aver mangiato la pizza. Tu, comunque, hai usato poco lievito in entrambe. Con il lievito madre le quantità devono essere più alte che con quello di birra.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”