PERCORSO !
I percorsi, che riportiamo di seguito, sono così classificati:
“LMT”: bollino BLU definizione C.A.I.: “E - Itinerario escursionistico. Itinerario che si svolge quasi sempre su sentieri oppure su terreno vario (pascoli, detriti, pietraie) con segnalazioni. Si sviluppa, a volte, su terreni aperti ma non difficoltosi. Può svolgersi su pendii ripidi.”
“LMmT”: bollino BLU definizione C.A.I.: “E - Itinerario escursionistico. Itinerario che si svolge quasi sempre su sentieri oppure su terreno vario (pascoli, detriti, pietraie) con segnalazioni. Si sviluppa, a volte, su terreni aperti ma non difficoltosi. Può svolgersi su pendii ripidi.”
Nelle due gare non ci sono tratti con difficoltà alpinistiche.
Il percorso del “LMT” segue il seguente itinerario attraversando il territorio dei Comuni di Maccagno, Tronzano Lago Maggiore, Pino s.s. del Lago Maggiore e Veddasca, più precisamente:
• Maccagno – Monumento degli Alpini (217m)
• Frazione Garabiolo (566m)
• Alpe Inent (704m)
• Pozzo Piezometrico Enel/Ristoro Lago Delio (932m)
• Frazione Bassano – Santuario dell’Assunta (525m)
• Tronzano Lago Maggiore (320m)
• Pino s.s.Lago Maggiore (287m)
• Frazione Bassano (532m)
• Monti di Bassano (957m)
• Diga Nord Lago Delio (950m)
• Monti di Pino (886m)
• Alpe Quadra (1.154m)
• Passo Forcora (1.200m)
• Monte Sirti (1.329m)
• Passo Fontanarossa (1.390m)
•
Sasso Corbaro (1.528m)
• Località Monterecchio (1.329m)
• Passo Forcora (1.200m)
•
Monte Cadrigna (1.296m) Gran Premio delle Cime
• Rifugio Forcora (1.179m)
• Lago Delio (930m)
• Frazione Musignano (746m)
• Frazione Sarangio (534m)
• Maccagno – Piazza Camillo Hindard Barany (213m)
CARATTERISTICHE TECNICHE: asfalto 9,4% (km.4,7); sterrato 12,3% (km.6,1); sentieri 78,3% (km.38,7);
per un totale di circa 49,500 Km e un dislivello positivo di circa 2.750 metri.
Il percorso della gara “LMmT” segue il seguente itinerario attraversando il territorio dei Comuni di Maccagno, Tronzano Lago Maggiore e Pino s.s.del Lago Maggiore, più precisamente:
• Maccagno – Monumento degli Alpini (217m)
• Frazione Garabiolo (566m)
• Alpe Inent (704m)
•
Pozzo Piezometrico Enel/Ristoro Lago Delio (932m)
• Frazione Bassano – Santuario dell’Assunta (525m)
• Tronzano Lago Maggiore (320m)
• Pino s.s.Lago Maggiore – Piazza della Vittoria (287m)
per un totale di circa 20,500 km e un dislivello positivo di circa 1.060 metri.