[Discussione Ufficiale] Polar v800

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Yuri77
Guru
Messaggi: 2126
Iscritto il: 18 mar 2013, 15:08

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da Yuri77 »

ok... sono curioso delle prime impressioni sul campo.
A proposito, qualcuno sa quando sia prevista l'uscita del sensore running da scarpa?
10k: 38'02 (3'48/km):La Corsa di Miguel '19
Mezza: 1h22'21 (3'54/km):Roma-Ostia '19
Maratona: 2h53'36 (4'06/km) Rimini '19 // 2h56'47 (4'11/km) Roma '24
50k (d+900m): 4h01'01 Ultra Gran Sasso '19 16°assoluto-2° cat.
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da Runn1ng »

......altra domanda curiosa, ma la versione blu/rosso quando sarà disponibile ?
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
Avatar utente
ZEUS
Maratoneta
Messaggi: 379
Iscritto il: 30 giu 2010, 21:51
Località: Palermo

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da ZEUS »

Paso® ha scritto:
lorenzoyzf ha scritto:
Qual'è un Cardio Gps che riesce a impostare questo tipo di allenamento? :shock:
Tutti i Garmin

Si si, tutti i Garmin, ed è per questo che io nel mese di dicembre del 2013 mi ero comprato e venduto dopo 15 giorni il polar RC3 color giallo, era una figata, esteticamente troppo bello e leggero, preciso, forse più preciso del mio 310xt della garmin, ma al momento che dovevo fare un programma di allenamento del tipo riportato sopra... mi sono cadute le palle a terra. Ero limitato a fare solo quello che dava in dotazione il programma polar. In parole povere, venduto. C'ho perso 30 euro e sono ritornato al mio vecchio 310xt.
Adesso sono in una crisi pazzesca, più che crisi, in una totale confusione... garmin 620??? garmin fenix2???? oppure il polar v800??? Certo se questa voce Polar Flow fosse vera e fosse di una rapida conclusione allora mi sa che le strade deviano al polar.
5k: 18'52" (Trapani pista del 25-10-2015)
10k: 38'45" (StraPalermo del 20-03-2016)
21k: 1h27'22" (Marsala del 01-12-2013)
Avatar utente
Yuri77
Guru
Messaggi: 2126
Iscritto il: 18 mar 2013, 15:08

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da Yuri77 »

figurati... provengo dall'Ambit 1, dove per organizzare una serie di ripetute complesse ci vuole una laurea in ingegneria :D ammesso che sull'ambit 1 si possano fare. Personalmente la mia indecisione è sul fenix 2 e appunto il V800. Su quest'ultimo non sono ancora riuscito a capire quando verrà messo sul mercato il sensore da scarpa, che per noi runner è fondamentale, e la possibilità di elaborare lavori complessi...
10k: 38'02 (3'48/km):La Corsa di Miguel '19
Mezza: 1h22'21 (3'54/km):Roma-Ostia '19
Maratona: 2h53'36 (4'06/km) Rimini '19 // 2h56'47 (4'11/km) Roma '24
50k (d+900m): 4h01'01 Ultra Gran Sasso '19 16°assoluto-2° cat.
Avatar utente
m@ssimo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1345
Iscritto il: 10 ott 2013, 10:42
Località: Venezia

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da m@ssimo »

Scusa yuri a cosa ti serve il sensore scarpa se ha il gps incorporato ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Corro per rimanere in salute
Avatar utente
Yuri77
Guru
Messaggi: 2126
Iscritto il: 18 mar 2013, 15:08

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da Yuri77 »

Il test jump oltre ai dati di cadenza, andatura istantanea,ampiezza falcata, potenza muscolare

Dal sito: "Ottieni informazioni sulla tua cadenza e la lunghezza della falcata e perfeziona la tua tecnica. Valuta la forza muscolare, la potenza e la fatica neuromuscolare delle gambe con la funzione Jump Test, che si ottiene quando si utilizza questo accessorio con il V800"

Con il solo gps temo che non sia possibile avere questi dati se non il passo istantaneo
10k: 38'02 (3'48/km):La Corsa di Miguel '19
Mezza: 1h22'21 (3'54/km):Roma-Ostia '19
Maratona: 2h53'36 (4'06/km) Rimini '19 // 2h56'47 (4'11/km) Roma '24
50k (d+900m): 4h01'01 Ultra Gran Sasso '19 16°assoluto-2° cat.
Avatar utente
AlbertoCs
Mezzofondista
Messaggi: 128
Iscritto il: 9 mag 2014, 7:27

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da AlbertoCs »

Primo allenamento con v800 ottimo.
Gli allenamenti complessi si possono mettere (allego immagine), si possono anche alternare fasi a obiettivo distanza o durata.
Ogni fase può avere il suo sub obiettivo cardio (il v800 vibra e suona se sgarrate).
Il cardio h7 si collega sia al v800 che all'iPhone 4s su cui avevo runtastic.
Ottima la funzione per cui, avvicinando il v800 al cardio compare l'ora(si può configurare anche altre azioni)
Si possono impostare diverse schermate con vari dati.

Non mi funziona il touch dello schermo ma non sono sicuro di averlo impostato bene.

Altre domande?
AggiornamentoImmagine



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Avatar utente
almandelli
Ultramaratoneta
Messaggi: 1347
Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
Località: Milano

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da almandelli »

@Albertocs: che ci dici della precisione? hai rivisto il tracciato e ti ci ritrovi precisamente o ha tagliato in qualche tratto?
e il passo istantaneo? è affidabile o ha variazioni notevoli seppur tu stia andando regolare (tipo il garmin 220 e 620)?
affidabili i dati relativi alla dinamica di corsa? ti ci ritrovi?
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)

http://www.strava.com/athletes/4260305
Avatar utente
m@ssimo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1345
Iscritto il: 10 ott 2013, 10:42
Località: Venezia

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da m@ssimo »

Ciao Alberto, due domande :
1 sei riuscito a mettere la lingua italiana ?
2 la suoneria del lap è bella forte e udibile ?


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Corro per rimanere in salute
Avatar utente
AlbertoCs
Mezzofondista
Messaggi: 128
Iscritto il: 9 mag 2014, 7:27

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da AlbertoCs »

All'inizio il fix del gps ha impiegato 2/3 minuti. La precisione è davvero alta, se volete cercatemi come utente su polarflow (albertoCs avatar è un drago rosso). Zoomando il percorso si vede dove attraverso la strada! Il passo è molto preciso, se analizzate il grafico vedete anche dove rallento per soffiarmi il naso! Purtroppo avevo impostato male la sessione, ho corso seguendo ancora runtastic, quindi non ho seguito gli imput del v800.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Torna a “Polar”