saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7909
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.

Messaggio da jean »

wmic ha scritto:è inevitabile andare incontro a scelte sbagliate, visto che l'argomento scarpe è estremamente personale. ...Poi ci sarebbe il fatto della grossissima passione dei runners per scarpe molto più leggere, veloci e preformanti rispetto ai propri ritmi, [-o< ma lascio perdere e non è questo il caso.
Se prendessimo le scarpe appositamente fatte per i nostri piedi, questi problemi diminuirebbero drasticamente, ma purtroppo la cosa riguarda solo i grandi campioni.
E non dipende nemmeno troppo dai "fantomatici problemi fisici" dei piedi di Paolo :D , spesso comuni a tanti di noi; è proprio una questione di come si sposa il piede con la scarpa a prescindere dal fatto che le scarpe di oggi sono in larghissima parte di grossa qualità.
Per questa ragione che uno dei consigli più sensati è, quando si trova bene con una scarpa, sostituirla con una scarpa uguale e non cambiare solo per la volgila di novità.
Purtroppo negli ultimi anni, l'evoluzione di tante scarpe da un anno all'altro spesso ne stravolge troppo le caratteristiche e ci complica le cose. :nonzo:

Le scarpe di 15-20 anni fa????!!!! A me vengono i brividi (ai tendini) nel vedere certe scarpe da gara, con la suola di una ciabatta e senza nessun dislivello....

Parli delle nike, che sono effettivamente molto morbide, però sia la vomero che la lunarglide e lunarswift hanno una conchighia posteriore in plastica, anche se molto bene imbottita. Sembra una tendenza generale questa! L'unica scarpa veramente morbida anche dietro il tallone che ho provato di recente è la nike free everyday. Ma si tratta di una scarpa molto differente da tutte le altre; oltretutto è leggera (300g e poco) e non so quanto sia adatta a un uso continuo e impegnativo. Insomma, non è un consiglio il mio. ... contrariamente a quanto succede per le brooks glycerine 8 DNA... ... che "non sono comparabili a nessun'altra scarpa." :pale:
Hai detto bene,le Glycerine sembrano proprio delle"pantofole",peccato quella linguetta molto corta e....non trovi che sembri quasi di avere i tacchi???? :cheerleader: :cheerleader: :cheerleader: :wink: :mrgreen: :mrgreen:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
aurolo
Mezzofondista
Messaggi: 107
Iscritto il: 13 feb 2010, 19:02
Località: provincia di Venezia

Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.

Messaggio da aurolo »

Now and forever ha scritto:
aurolo ha scritto:dopo 350 km fatti con le triumph lamento un problema al tibiale anteriore sinistro stavolta. Prima era il destro ma con le glyceryn 7.

Pero' sono contento delle scarpe anche se hanno perso un po'. Sono troppo secche.
Una curiosità: quanto pesi?
A ottobre 2009 prima dell'infortunio avevo glycerin 7 peso 72kg.
Ora peso 81 kg. e uso le triumph 7 da 2 mesi circa.
2011

21/05 - Moonlight half marathon BYE BYE
23/10 - Venice Marathon BYE BYE
Avatar utente
avv
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 25 feb 2009, 11:10

Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.

Messaggio da avv »

ciao ragazzi, appena arrivate le brooks glycerin 8, le ho calzate soltanto per qualche minuto e vi do le mie prime impressioni: in primo luogo confermo che sono scarpe totalmente diverse dal modello precedente, hanno una intersuola alta e non avverto più quel dislivello tra avampiede e calcagno, nel senso che erano un pò più basse nella parte posteriore rispetto a quella anteriore oltre ad essere più dure, scarpa morbida ma non eccessiva come le nike vomero, mi sembra un giusto equilibrio, per intenderci non danno minimamente una sensazione di secchezza quando impatti il suolo, scarpa avvolgente in stile brooks forse leggermente più ampia del precedente modello ma a me calzano a pennello, ho provato a fare qualche metro di corsa e mi hanno dato un'ottima sensazione, direi una sensazione strana mai avvertita con altre scarpe. pare effettivamente correre su di un "liquido non newtoniano", comunque scarpa protettiva che non fa assolutamente avvertire l'impatto del piede, domani le provo a diversa velocità e vi posto le sensazioni che ho avuto ma direi che ci troviamo di fronte a una scarpa eccezionale, un'altra cosa che dimenticavo che pensavo fossero più pesanti, nel senso che sono scarpe che pesano 350 gr ma calzandole sembrano più leggere del loro peso dichiarato, ciao e a domani
"il popolo non dovrebbe temere il proprio governo, sono i governi che dovrebbero temere i popoli"
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.

Messaggio da nico83040 »

Con le Glycerin 8 ho fatto la 3à uscita, oggi ripetute.
Le ho provate a diverse andature, per le mie possibilità :emb: , le sensazioni sono più che buone, scarpa assolutamente non morbida, ma molto elastica.
La preferisco a ritmi un pò più allegri, sembra accompagnare bene il piede.
Aspetto negativo, a me non calzano bene, sono troppo larghe, ho il piede magro, e per niente fascianti, in più ho la sensazione, più quando passeggio che quando corro, che l'alluce venga spinto verso l'esterno della scarpa.
Ma questi sono aspetti soggettivi, ognuno ha il suo piede, ma la scarpa fa bene il suo dovere.
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.

Messaggio da nico83040 »

Ma sono cosi dure queste Triumph 7 ?
Io volevo prendere un secondo paio dopo le Glycerin 8, voglio provare ad alternare due modelli.
Sono indeciso tra le Triumph 7 e le Mizuno Creation 11, che mi dicono essere state ammorbidite molto rispetto alla versione 9 da me usata con soddisfazione.
Premetto che non ho mai usato Saucony, mentre la Creation 9 mi è piaciuta (solo un pò troppo dura dietro, ma se l'hanno ammorbidita !!!) e soprattutto mi calza alla perfezione, molto fasciante, anche se dalle foto lo sembra anche la Triumph.
Allora mi chiedevo, se è cosi dura la Triumph tanto vale prendere la Creation che so già calzarmi a pennello, che mi dite sulla durezza della Saucony?
Avatar utente
giampi_85
Maratoneta
Messaggi: 392
Iscritto il: 13 nov 2009, 9:31
Località: Palermo

Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.

Messaggio da giampi_85 »

Secondo me sono leggermente dure ma non eccessivamente... poi penso dipenda anche dal tuo peso... e chiaramente dal concetto di durezza...cmq in base alla mia esperienza ho trovato scarpe piu morbide come le asics cumulus ad esempio...con cui ti sembra correre su un cuscino :) :)
Avatar utente
avv
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 25 feb 2009, 11:10

Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.

Messaggio da avv »

ciao ragazzi, come promesso vi aggiorno sulle scarpe brooks glycerin 8, provate questa mattina percorrendo 11km, le mie sensazioni, premettendo che il mio parco scarpe attuale è così composto, brooks glycerin 7, brooks summon, brooks fedyance 2, vi posso dire che la glycerin 8 è una scarpe che effettivamente ha una intersuola alta, la sensazione che si ha correndo è che diventano effettivamente più dure e più morbide a secondo del passo con il quale si corre. Una certezza è che ammortizzano benissimo, l'impatto con il terreno non lo si avverte minimamente, ho percorso un tratto in salita intorno ai 4'30'' e li avvertivo un pò più dure, poi ho cominciato a correre intorno ai 4' e mi sembravano più morbide, ho corso un tratto sui 3'50'' e non ho avvertito nessun problema, la scarpa segue il tuo ritmo.Comunque, effettivamente si ha la sensazione di correre su qualcosa di gelatinoso, ma posso senz'altro concludere affermando che sono scarpe protettive, secondo me indicate più su ritmi che vanno dai 4'20'' in su, non li userei certo per fare una gara sui 10km, su questi percorsi mi trovo benissimo con le summon e le defyance, secondo me le glycerin sono indicatissime per allenamenti su asfalto e sui lunghi, proteggono benissimo il piede e sicuramente evitano infortuni. Vi terrò costantemente aggiornati sulle sensazioni che mi danno le scarpe, ciao
"il popolo non dovrebbe temere il proprio governo, sono i governi che dovrebbero temere i popoli"
Avatar utente
marek
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 215
Iscritto il: 1 gen 2010, 20:33

Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.

Messaggio da marek »

Penso di fare il percorso inverso a quello fatto da Nico83048 poichè alle mie Saucony T7 affiancherò quanto prima le Glycerin 8. In merito alle T7 ti posso assicurare che tutto sono tranne che durette, a questo modello imputerei solo un pò di peso eccessivo ma il fatto di essere dure proprio no. Poi se altri modelli sono campioni di morbidezza forse è meglio non paragonarli alle mie scarpe, ma poi mi domando un'eccessiva morbidezza è sempre sinonimo di qualità? Personalmente scarpe eccessivamente morbide mi hanno sempre creato problemi ai tendini. Come riferimento pensa che essendo stato operato alla schiena, le Saucony Triumph 6 e 7 me la hanno protetta alla grande, anche in tratti in discesa. Chiudo sostenendo con sicurezza che la T6 per me resta insuperabile.
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.

Messaggio da Now and forever »

Come scritto nel post ufficiale "come scegliere le scarpe" morbidezza non è sinonimo di ammortizzazione: una scarpa più morbida non vuol dire che ammortizzi di più, si entra nelle necessità/gusti personali.
Per quanto riguarda la durezza delle Triumph 7: non le ho mai usate perchè idonee a pesi maggiori al mio, ma a sentire i commenti direi che è assodato che le abbiano indurite.
@giampi_85: parlando di peso: le Triumph sono indicate per pesi alti: 68 kg sono pochi per il sistema ammortizzante della Triumph: scommetto che già provando la Ride 2 della Saucony troverai un'ammortizzazione meno dura. Questo è dovuto al fatto che la Triumoh sia tarata per pesi maggiori e quindi con 68 kg non le carichi a dovere.
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
giampi_85
Maratoneta
Messaggi: 392
Iscritto il: 13 nov 2009, 9:31
Località: Palermo

Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.

Messaggio da giampi_85 »

Può essere che le trovo leggermente dure anche perchè sono nuove, e ci vuole del tempo affinché il mio piede si adatti meglio...bah, staremo a vedere....

Torna a “Scarpe”