IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Esperienze, discussioni, consigli per distanze oltre la maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Frecciadelcarretto
Guru
Messaggi: 4060
Iscritto il: 4 ott 2013, 5:41
Località: Brescia

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da Frecciadelcarretto »

Questa settimana, visto che la stanza si è ripopolata, non aspetto la domenica per postare ma vi rendo conto dei due allenamenti di martedì e di oggi: domani saltero’ il brodino per presentarmi il più fresco possibile al 40k collinare di domenica, che sarà il più lungo allenamento stradale di sempre per me, con l’aggravante dei 700 D+.
Sia martedì che oggi ho tentato di “risvegliare il cuor che dorme” :mrgreen: , con lo sprone anche di UltraNaz: in entrambe le occasioni mi sembra di aver dimostrato che “volere è potere” con dei bei tratti sotto i 5’ che non facevo da tempo: martedì, dopo quasi 4k di WU, 9,7k @4’45” con l’84% di FCmedia, con una grande facilità di corsa e malgrado l’altissima umidità.
Stamane ho ripetuto addirittura in meglio la prestazione, dopo 3,26k di WU @5’42” ho tirato 13,74 k @4’46”5 con FCmedia 150 cioè 81,5%.
In entrambe le sedute solito derivone da competizione :mrgreen: , sempre inspiegabile anche a regimi molto più bassi, ma ho rivissuto sensazioni che non provavo da prima della svolta verde post Verona ’14 :cool:

A risentirci dopo il lungherrimo collinare che a questo punto cerchero’, dati del precedente alla mano, di impostare con 10 battiti in più dopo gli iniziali 3k di WU, e cercando di forzare dal 27°k dopo la seconda discesa :salut:
Dai monti al mare ed altri racconti li vedi qui http://quaglia69.wordpress.com

Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350


FEED THE PIG :pig: scopri qui come!
Avatar utente
jonathan
Guru
Messaggi: 2646
Iscritto il: 3 gen 2012, 11:18
Località: Verona

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da jonathan »

@frecciadelcarretto

vai che anche il meteo è dalla tua; macinare Km con il bel sole tiepido di questi giorni è un piacere
Take pride in how far you've come.
Have faith in how far you can go.
But don't forget to enjoy the journey.
PB:
21,097 1:30:45 (Allenamento)
42,195 3:19:10 (Verona, 17/11/24)
STRAVA: https://www.strava.com/athletes/25053022
Avatar utente
Frecciadelcarretto
Guru
Messaggi: 4060
Iscritto il: 4 ott 2013, 5:41
Località: Brescia

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da Frecciadelcarretto »

Anche la trippa di ieri sera :sbav: è stata dalla mia :cool: , e posso ritenermi soddisfatto (finalmente) del lavoro clou di stamane, che dai 40k pianificati ho fatto diventare una mara abbondante: 42,58k in 4h03' con 765 D+ e circa 1'20" regalati da uno svarione del GPS al km 7-8.
FCmedia 139 bpm (75,5%), finalmente mi sono schiodato un po' dai 132-133 soliti dei lunghi, pur risparmiando energie con 4-5 tratti camminati nei punti più severi (sopra il 10-12% circa) della Stella e del San Giuseppe.
Molto positivo il fatto che nelle salite la fatica muscolare era praticamente zero, e quindi avro' una certa riserva in gara, considerato anche lo scarico della settimana finale.
Integrazione limitata: nessun carboload particolare ieri, una banana un'ora prima di partire, sei minigelatine Aptonia da 41 Kcal cad (in pratica due gel) prese al km 17 20 23 27 30 36, un polase (40 kcal per lo zucchero) preso al km 26.

Adesso a 3 settimane dalla gara le 5h diventano un obiettivo relativamente facile, in condizioni ideali potrei tentare il colpaccio sotto le 4h50' [-o<

https://connect.garmin.com/modern/activity/1426552720
https://www.strava.com/activities/760058775

A risentirci :salut:
Dai monti al mare ed altri racconti li vedi qui http://quaglia69.wordpress.com

Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350


FEED THE PIG :pig: scopri qui come!
Avatar utente
Silvan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 607
Iscritto il: 26 gen 2013, 18:38

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da Silvan »

Io oggi 70km a 4.14, spero che il tendini reggano ancora 4 settimane...
1/2 maratona: 1h11'06" - Riva del Garda 2021
maratona: 2h27'53" - Reggio Emilia 2020
100 km: 7h03'19" - Winschoten WC 2015
altre gare importanti: 4 LUT, 2 UTMB, 5 Passatori, 3 100k WC
prossime: ??
Avatar utente
Frecciadelcarretto
Guru
Messaggi: 4060
Iscritto il: 4 ott 2013, 5:41
Località: Brescia

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da Frecciadelcarretto »

:azz:

:study: ...Los Alcazares...devo andare a vedere i convocati...

(se penso cosa voglio fare io 4 settimane prima del Passatore mi vien da ridere: Abbots' Way :albino: )
Dai monti al mare ed altri racconti li vedi qui http://quaglia69.wordpress.com

Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350


FEED THE PIG :pig: scopri qui come!
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13876
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da tomaszrunning »

Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
kinkio
Maratoneta
Messaggi: 339
Iscritto il: 8 ott 2013, 22:44
Località: Albignasego (PD)

50 km di romagna - voglio sapere tutto

Messaggio da kinkio »

Salve, è da un po che mi gira per la testa di fare una 50 km e siccome mi ero ripromesso che se finivo la maratona di Venezia in buone condizioni avrei provato...eccomi qua.
E' la prima volta che provo una distanza del genere e so che la 50 di romagna è particolare, quindi ho bisogno di sapere tutto:
Dagli allenamenti (io posso fare tre uscite alla settimana) all'alimentazione.
Non ho ambizioni cronometriche, come penso sia giusto nel mio caso, ma tanta voglia di farla.
Quindi ringrazio sin d'ora chi mi vorrà accompagnare in questa avventura.

Per maggiori informazioni Venezia era la mia seconda maratona e l'ho finita in 4 ore e 2 min, stanco ma non sfinito, con una preparazione fatta con lunghi fino a 36 km fatti in solitaria e zaino idrico.
mezza: 1h44'40" (Ferrara 2017)
maratona 3h51'39" (Reggio Emilia 2018)
50 km 5h02'10" (50 km di Romagna 2019)
100 km 12:38:06 (Passatore 2022)
_________________________________________________

Chi da il massimo non perde mai
Avatar utente
Frecciadelcarretto
Guru
Messaggi: 4060
Iscritto il: 4 ott 2013, 5:41
Località: Brescia

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da Frecciadelcarretto »

Resoconto della settimana -3 prima parte:

Il programma di massima coi 3 microcicli da 3 wk era stato steso da -11 a -3, da qui in poi si va a braccio :nonzo:

La bontà del programma interamente autocostruito l’ho verificata con la buona prestazione nella mara di prova di domenica 30, con un tempo equivalente a 3h40’-3h45’ in una mara piatta, da qui alla gara devo insistere un po’ sulle frequenze medio-alte (tra l’80 e l’85%) che mi serviranno nelle salite e per dare tutto nel finale :rambo:
Lunedì 31 ho fatto un day after del tutto inusuale per me, e i 2x7k a distanza di 3h uno dall’altro, attorno ai 6’ con FC sul 65%, mi hanno confortato parecchio sulle mie capacità di recupero (e sulla riserva a cui potrei dar fondo in gara).
Ieri ho cercato di sfruttare il festivo per stare parecchio sulle gambe ma senza tirare troppo e sopratutto divertendomi: per l’occasione ho rispolverato, integrandolo con una puntatina boschiva, il bellissimo circuito misto strada-pietra-gradini che uso per i lunghi trail nelle giornate di forte maltempo per evitare infangate e rischiose cadute, è un ottovolante con grandi pendenze anche in discesa, gestibile con un minimo di cautela anche con A3 “da battaglia”: 20k 892 D+ in 2h22’, ad una FC media del 70%, la stanchezza delle gambe si sentiva ma non mi ha impedito di passare due belle orette :cool: (i misti sono i miei percorsi preferiti).
Per il weekend intendo sperimentare, oltre al brodino 10k di sabato, un paio di sedute con fartlek “lungo” per stimolare un po’ il motore:
-venerdì 3k WU + 8x (7’ CLS+3’ medio spinto) ovviamente gestito a FC crescenti secondo deriva con partenza 138/147 e finale almeno 147/156)
-domenica 3k WU + 15x (vedi sopra) con finale che andrà sicuramente sui 156/165; son curioso di vedere se riusciro’ a reggere questo tira-molla mantenendo fino alla fine un passo decente.
Tutto questo su un bel circuitino da circa 11k, con 5 belle ondulazioni per un totale di circa 100 D+ . da fare una volta venerdì e due domenica, per terminare la settimana col maggiore carico kmetrico di tutta la preparazione (tra i 90 e i 92k).

:salut:
Dai monti al mare ed altri racconti li vedi qui http://quaglia69.wordpress.com

Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350


FEED THE PIG :pig: scopri qui come!
Avatar utente
Frecciadelcarretto
Guru
Messaggi: 4060
Iscritto il: 4 ott 2013, 5:41
Località: Brescia

Re: 50 km di romagna - voglio sapere tutto

Messaggio da Frecciadelcarretto »

Con 670 D+ non arriviamo ai 970 della UltraK che sto preparando io (come prologo per il Passatore) ma sicuramente potrebbe essere duretta per chi fa preparazione solo in piano.
L'ho preparata da solo con tre microcicli da tre settimane ciascuno, e i resoconti li ho sempre scritti nella stanza principale:

viewtopic.php?f=4&t=38730

Per ora penso di essermi gestito abbastanza bene, la prova generale di domenica scorsa a 3 settimane dalla gara, una maratona in solitaria con 765 D+, è andata oltre le mie aspettative.

Per altri spunti ti consiglio di cercare nei vecchi 3d della gara o magari di chiedere anche a UltrarunnerNaz82 nel suo 3d che ha aperto da poco:
viewtopic.php?f=4&t=48391
Dai monti al mare ed altri racconti li vedi qui http://quaglia69.wordpress.com

Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350


FEED THE PIG :pig: scopri qui come!
Avatar utente
kinkio
Maratoneta
Messaggi: 339
Iscritto il: 8 ott 2013, 22:44
Località: Albignasego (PD)

Re: 50 km di romagna - voglio sapere tutto

Messaggio da kinkio »

kinkio ha scritto:Salve, è da un po che mi gira per la testa di fare una 50 km e siccome mi ero ripromesso che se finivo la maratona di Venezia in buone condizioni avrei provato...eccomi qua.
E' la prima volta che provo una distanza del genere e so che la 50 di romagna è particolare, quindi ho bisogno di sapere tutto:
Dagli allenamenti (io posso fare tre uscite alla settimana) all'alimentazione.
Non ho ambizioni cronometriche, come penso sia giusto nel mio caso, ma tanta voglia di farla.
Quindi ringrazio sin d'ora chi mi vorrà accompagnare in questa avventura.

Per maggiori informazioni Venezia era la mia seconda maratona e l'ho finita in 4 ore e 2 min, stanco ma non sfinito, con una preparazione fatta con lunghi fino a 36 km fatti in solitaria e zaino idrico.
Ecco dov'era finito il mio tred che non l'ho trovavo più :nonzo:
mezza: 1h44'40" (Ferrara 2017)
maratona 3h51'39" (Reggio Emilia 2018)
50 km 5h02'10" (50 km di Romagna 2019)
100 km 12:38:06 (Passatore 2022)
_________________________________________________

Chi da il massimo non perde mai

Torna a “Ultramaratona - Allenamento”