Come scegliere le scarpe - Commenti e suggerimenti

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

gianluca72
Maratoneta
Messaggi: 280
Iscritto il: 24 nov 2009, 15:34

Re: Come scegliere le scarpe

Messaggio da gianluca72 »

sono pienamente d'accordo con te, infatti vertivo il mio forse soprattutto per l'allenamento...io stesso ho delle nb per i miei allenamenti veloci...e giustamente come dicevi ogni corridore e ogni piede ha una calzata diversa...pensa che ho preso le salomon 3d pro ultra gtx decantate come tra le top per il trial e quando ci ho corso ho capito che non facevano per me...
Avatar utente
ginochecorre
Maratoneta
Messaggi: 365
Iscritto il: 19 set 2008, 14:59
Località: San Salvo CH

Re: Come scegliere le scarpe

Messaggio da ginochecorre »

Da quello che sto leggendo mi accorgo sempre di più che l'esperienza serve, è vero, ma a volte è la situazione contingente; stato di salute, umore, forma, ritmo di corsa ecc. a dettare legge.
Ho iniziato due anni fa con delle nike dart senza pretese...andavano bene...finchè non mi sono allenato...poi le mizuno genesis...consumate in quattro mesi con dolori vari...allora le adidas csh 16...allenamento ok ma in pista....bhooo..chi ci capiva...esame dell'appoggio ok, neutro, ma periodo nero, dolori di varia natura...con la corsa forse non c'entravano nulla...e intanto vai, con alti e bassi, poi decidi di diversificare...sarà giusto, chi dice ok! chi dice <stai attento> ma ci provi e compri le precision...mi sento in forma e me la cavo alla grande....che ne so....penso che tutto sia relativo, forse ci prendiamo troppo sul serio e non ascoltiamo il nostro corpo...che magari ci stà dicendo che ha bisogno di una pausa, o magari che ha bisogno di correre solo per divertimento...come dicevo tempo fà: fare dieci km con il sorriso sulle labbra....che ne pensate?
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui.
Avatar utente
Polezzz
Maratoneta
Messaggi: 444
Iscritto il: 21 set 2009, 20:22
Località: Carrara

Re: Come scegliere le scarpe

Messaggio da Polezzz »

ginochecorre ha scritto:forse ci prendiamo troppo sul serio e non ascoltiamo il nostro corpo...che magari ci stà dicendo che ha bisogno di una pausa, o magari che ha bisogno di correre solo per divertimento...come dicevo tempo fà: fare dieci km con il sorriso sulle labbra....che ne pensate?
Io ti posso raccontare la mia piccola esperienza di corsa. Non faccio gare (non posso ancora permettermelo), ho iniziato a correre a giugno/luglio 2009 ;) , a ritmo blando per dimagrire. Dai 105 Kg che pesavo sono arrivato sulla novantiva, da agosto e ottobre correvo quasi tutti i giorni (almeno 5 giorni su 7), guardavo più il tempo totale di corsa, non la lunghezza percorsa, a novembre ho iniziato a farmi i miei 10 Km in un'ora ad ogni "santa" uscita, ed ora purtroppo a dicembre col tempo schifoso che abbiamo, esco poco, ma appena fa bello (come stamani) mi fiondo in strada a rifare i miei 10 Km, anche se non sempre riesco a correre di continuo, è difficile "sapere" quando si sta tirando troppo, forse non conosco abbastanza bene che cosa mi dice il mio corpo.(ad oggi, non uso nessun cardio-frequenzimetro per correre, vado ad "orecchio" e corro sempre solo)

Da agosto ho iniziato a prendere gli aminoacidi ramificati dopo ogni allenamento (5 pastiglie), ed il recupero avviene prima, i doloretti che prima avevo in giro per il corpo, scompaiono molto prima e l'allenamento successivo avviene senza problemi, considerando che io non mangio molta carne, i BCAA sono una manna dal cielo.

Ora capisco cosa significa essere tonici, le gambe si sono rassodate come non ho avuto mai, anche quando sono in piedi le gambe sono sode, quasi come se tirassi i muscoli continuamente.

Per quanto riguarda le scarpe uso delle A3, ho iniziato con delle Reebok Premier Verona I, poi son passato a delle Cumulus 11, e da poco utilizzo le ultime Premier Verona KFS II, non ho mai avuto problemi di dolori che si protraggono molto, dopo le mie uscite (mi riferisco agli arti inferiori), dopo qualche ora dal rientro i dolorini spariscono (ma forse chiamarli dolorini è forse troppo, sono più sensazioni fastidiose, [ecco non mi veniva la parola, sono indolenzimenti]), senza lasciare nessuno "strascico". Dovrei avere un appoggio neutro o appena supinatore, con le A3 mi son sempre trovato a meraviglia, quindi non ho avuto nessun dolore degno di nota, quando corro e correvo su asfalto, alcuni problemi li ho avuti sullo sterrato o sconnesso, che quindi ho iniziato ad evitare fin dalle prime mie uscite.

I problemi maggiori, li ho bensì nell'alimentazione, ho paura di assumere ben poche proteine, finchè correvo poco, magari non me ne accorgevo, ma quando ho inziato a spingere (già dire spingere, mi vien da ridere, non penso di spingere particolamente, o perlomeno di non aver ancora
abbastanza fiato per spingere in maniera continua e lineare nel tempo), non so proprio come dire, ho la sensazione che qualcosa non vada per il verso giusto. Addirittura, sono andato dal mio medico di famiglia per farmi sentire il cuore (perchè ho da un mesetto circa mi sembra che il cuore a riposo, batta più forte, non più veloce, ma che alcuni battiti o solo uno sia più marcato, rispetto ad altri), lui mi ha liquidato (dopo avermi sentito il cuore con lo stetoscopio ed avermi misurtao la pressione) con un semplice: "Sei leggermente anemico? Mangia di più!".
Non so a cosa pensare, ma continuo ad avere qualche dubbio, mi sa che dovrò consultare una dietista (ne serve una normale o ne esistono specifiche per chi fa lo sport?), per avere giuste e mirate delucidazioni, riguardanti chiaramente il mio peso corporeo, massa magra, massa grassa e liquidi, ecc. .

Infine, tornando al discorso scarpe, con le A3 io non ho mai sofferto di nessun dolore, perlomeno con le scarpe da me citate sopra, se Tu "Ginochecorre" hai problemi, consulta uno specialista di scarpe o meglio un medico della corsa. ;)

Bye e Buon Anno Nuovo. :)
Buona Corsa!!!
Avatar utente
gio63
Guru
Messaggi: 2729
Iscritto il: 15 nov 2007, 20:45
Località: Arco - TN

Re: Come scegliere le scarpe

Messaggio da gio63 »

Bello il tuo post Polezz, se posso permettermi di darti un consiglio fai la visita medico-sportiva sotto sforzo, non tanto per avere il pezzo di carta ma per verificare che sotto sforzo il tuo cuore sia a posto: è di fondamentale importanza! :thumleft:
Ciao Paolo, sarai sempre con noi...
Avatar utente
merlino
Ultramaratoneta
Messaggi: 1190
Iscritto il: 24 nov 2008, 18:10

Re: Come scegliere le scarpe

Messaggio da merlino »

ginochecorre ha scritto: ...penso che tutto sia relativo, forse ci prendiamo troppo sul serio e non ascoltiamo il nostro corpo...che magari ci stà dicendo che ha bisogno di una pausa, o magari che ha bisogno di correre solo per divertimento...come dicevo tempo fà: fare dieci km con il sorriso sulle labbra....che ne pensate?


Bravo, hai detto una cosa che condivido pienamente. Delle volte andiamo alla ricerca della perfezione, selezionando con morbosità scarpe, indumenti, accessori e tutto quello che riguarda questo sport. Sicuramente allenarsi o semplicemente correre con l'attrezzatura giusta aiuta moltissimo in fatto di prevenzione di infortuni e di comfort, ma se questa ricerca maniacale viene portata agli eccessi si perde di vista il vero senso della corsa.
E' altrettanto vero però che è necessario autoanalizzarsi perchè è dai propri fastidi, dolori e delle volte disavventure che si riesce a comprendere le cose di cui abbiamo bisogno.
Resta il fatto che come dici tu in momenti particolari "non ascoltiamo il nostro corpo...che magari ci stà dicendo che ha bisogno di una pausa".

Una delle grandi scoperte che ho fatto, con l'auto analisi della corsa, è il fatto che a ritmi blandi vado leggermente in pronazione, soprattutto nella fase di spinta, mentre nei ritmi allegri sono neutro. E' un aspetto che ai grandi veterani può sembrare una cosa ovvia, invece per me è stata una bella e sudata rivelazione, che mi aiuterà nella scelta delle calzature. (almeno lo spero).
Le gambe deboli comandano, le gambe forti obbediscono.
Avatar utente
ginochecorre
Maratoneta
Messaggi: 365
Iscritto il: 19 set 2008, 14:59
Località: San Salvo CH

Re: Come scegliere le scarpe

Messaggio da ginochecorre »

grazie "merlino" per la condivisione, ma per quanto riguarda l'appoggio...io non ho consultato un ortopedico, ma un fisioterapista :wink: amico di famiglia, che mi ha fatto fare nel suo studio un esame statico su vetro....da quello che dici tu, si può fare anche dinamico? su tapis roulant per capirci? perchè è sicuramente fondamentale assicurarsi che le scarpe prese siano indicate ai nostri problemi...poi mi viene in mente che anche piccoli problemi alla schiena possono essere risolti con un esame COMPLETO dell'appoggio.
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui.
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Come scegliere le scarpe

Messaggio da Now and forever »

@Polezzz: come dice Giò fai una visita sotto sforzo e magari le analisi del sangue. Per la dieta: beh stai attento da chi vai, non ho una grande fiducia in certe figure professionali, quindi se decidi scegli bene mi raccomando!!
If you touch me
You'll understand what happiness is
gojohnny
Maratoneta
Messaggi: 270
Iscritto il: 17 lug 2009, 0:58

Re: Come scegliere le scarpe

Messaggio da gojohnny »

Alto 1,80 chiatto 105 3 uscite alla settimana un oretta 8 km piu o meno... consumo leggermente il tacco della scarpa internamente. Mi consigliate un buon tipo di scarpe senza problemi di budget please? Grazie in anticipo per le risposte.
Nike Air Zoom Pegasus 34
Brooks Glycerine 15
Brooks Glycerine 16

Alle falde del Vesuvio 10 km 14/10/2018 45,20
Valencia Medio Marathon 29/10/18 1.37,16
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Come scegliere le scarpe

Messaggio da Now and forever »

gojohnny ha scritto:Alto 1,80 chiatto 105 3 uscite alla settimana un oretta 8 km piu o meno... consumo leggermente il tacco della scarpa internamente. Mi consigliate un buon tipo di scarpe senza problemi di budget please? Grazie in anticipo per le risposte.
Mai lesinare sulle scarpe...
Se consumi sull'interno potrebbe (ma il condizionale è d'obbligo) essere un problema di ronazione. Guarda le vecche scarpe che hai se appoggiate su un piano piegano verso l'interno oppure no. Visto il tuo peso vai in un negoziospecializzato e verifica l'appoggio. Scarpe poi idonee possono essere Nimbus, Creation, Triumph, Glycerin come neutre, Kayano, Infiniti, Hurricane come A4.
If you touch me
You'll understand what happiness is
gojohnny
Maratoneta
Messaggi: 270
Iscritto il: 17 lug 2009, 0:58

Re: Come scegliere le scarpe

Messaggio da gojohnny »

Scusate errore di scrittura. Consumo le scarpe sempre leggermente ma al contrario e cioè verso l'esterno.
Nike Air Zoom Pegasus 34
Brooks Glycerine 15
Brooks Glycerine 16

Alle falde del Vesuvio 10 km 14/10/2018 45,20
Valencia Medio Marathon 29/10/18 1.37,16

Torna a “Scarpe”