Nike Zoom Vomero 11

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Alberto Daniel
Guru
Messaggi: 3953
Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49

Re: Nike Zoom Vomero 11

Messaggio da Alberto Daniel »

Le mie Vomero 10, dopo 650 km, pesano 2 grammi in meno di quando erano nuove (298 contro 300 gr.) Sono due grammi di suola che se ne è andata.
Le mie sono consumate solo all'avampiede, dietro la Nike è resistentissima. In generale penso che più di 5-6 grammi non si perda col solo consumo della suola di una scarpa.
Io le peso con una bilancia digitale che rileva sino al grammo. E, come detto, ho ripesato tutte le mie scarpe oggi insieme alle Vomero 11. Ho pesato tutte due volte per evitare qualche errore strano. Non è mai cambiato nessun valore delle 3 scarpe.

Analizzandole nei minimi dettagli posso dirvi che le Vomero 11 sono più pesanti delle V10 perché hanno molta più imbottitura al tallone e al collare e nella linguetta. Inoltre c'è forse un pizzico in più di tomaia perché la scarpa è più alta di profilo, lo si vede soprattutto in zona collo del piede. Ma in sostanz aè la quantità di imbottitura in più a fare la differenza di peso.
La suola è IDENTICA, l'intersuola anche come dimensioni (è soltanto cambiata la densità del Lunarlon, secondo me, lo avverto più morbido sia al tatto che in corsa. Il Cushlon mi pare invece sostanzialmente uguale).
Devo dire che non sono rimasto entusiasta (eufemismo) quando ho letto i 324 gr sulla bilancia. Ma tant'è.
Con questo peso si pone a metà strada fra le leggerissime (per me lo sono, per essere A3 protettive) Vomero 10, Triumph ISO e Glide 7-8 (tutte scarpe sui 300 grammi) , e la "pesante" Nimbus (340 gr. la 17, qualcosina meno la N18).
D'altro canto, avendola anche provata poco fa per 10 km, credo che Nike con la Vomero 11 abbia voluto creare una (perfetta?) scarpa da allenamento medio-lungo e da gare lunghe per chi non è un fulmine o per chi, al di là del proprio ritmo, da massima importanza alla protezione.
A dopo per le mie impressioni più dettagliate.
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Asics Novablast 5, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
migliocri
Guru
Messaggi: 2172
Iscritto il: 4 giu 2014, 10:00

Re: Nike Zoom Vomero 11

Messaggio da migliocri »

Azz... Mi sa che hanno creato una copia delle nimbus... Che di certo non amo...
Avatar utente
Alberto Daniel
Guru
Messaggi: 3953
Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49

Re: Nike Zoom Vomero 11

Messaggio da Alberto Daniel »

Allora, fatti i primi 10 km con queste bambine.
Premetto che avevo le gambe ancora leggermente pesanti per la corsa 18 km 800 D+ di domenica, e che non volevo tirare troppo oggi perché sabato devo fare 24 km di duro allenamento...
Dunque ritmo da lento o poco più per i primi 4 km (4'40"-4'55"/km), poi 2 km a 4'30" e un km tirato a 3'50" per saggiarne le doti dinamiche. infine 3 km sui 4'45".
La scarpa è comodissima per forma e materiali, è iperammortizzata e un pochino meno briosa della V10, direi soprattutto per i 24 gr in più ma forse anche per una intersuola un pizzico più morbida e meno reattiva. Comunque non è un cushioning molliccio, di quelli che affondi. Di questo non dovete preoccuparvi. La scarpa non si è snaturata, rimane una Nike moderna e quindi dinamica, ma di sicuro la dote che più salta all'occhio della V11 è il grandissimo comfort.
Le misure, gli spazi sono veramente ideali sia in larghezza che in altezza: toe box che non stringe il piede e che ha il giusto agio in cima esattamente come quello della V10, zona collo del piede più agiata rispetto a prima ma fasciatura tramite tomaia/linguetta sempre customizzabile al meglio con il sistema flywire. Tallone più protetto (non che abbia mai avuto problemi con l'imbottitura più magra della V10...), lacci uguali a quelli V10 come lunghezza e tenuta.
Ovviamente devo provarla su più allenamenti e ritmi, ma le prime impressioni dicono questo:
La Vomero 11 pare risultare tutto quello che non è riuscita a essere la Nimbus 18, ovvero una scarpa confortevolissima sia nell'upper che come impatto al suolo; ha inoltre una maggiore predisposizione alla velocità rispetto alle Asics.
Ultima modifica di Alberto Daniel il 7 apr 2016, 22:31, modificato 1 volta in totale.
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Asics Novablast 5, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
Avatar utente
rosmarc
Guru
Messaggi: 2830
Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57

Re: Nike Zoom Vomero 11

Messaggio da rosmarc »

@Alberto,
ottima anteprima... tienici aggiornati ;)

:salut:
Avatar utente
morfeo68
Top Runner
Messaggi: 8680
Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
Località: Parma

Re: Nike Zoom Vomero 11

Messaggio da morfeo68 »

dicci se dimagriscono.......... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
migliocri
Guru
Messaggi: 2172
Iscritto il: 4 giu 2014, 10:00

Re: Nike Zoom Vomero 11

Messaggio da migliocri »

Ammazza alberto... Se hai scoperto tutta sta roba in soli 10 km[emoji1303][emoji1303][emoji2]

Domanda secca... Rimpingeremo le 10?
Avatar utente
Alberto Daniel
Guru
Messaggi: 3953
Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49

Re: Nike Zoom Vomero 11

Messaggio da Alberto Daniel »

morfeo68 ha scritto:dicci se dimagriscono.......... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:mrgreen:

Certo che noi ci facciamo molte fisime per il peso, vero? L'idea di dover tirarsi dietro grammi in più da fastidio, a chi più a chi meno, di sicuro nessuno è contento.
Peraltro, se pensiamo che è anzitutto una scarpa d'allenamento, non bisognerebbe dare molto peso al peso. :D
E comunque vi dico che non ho avvertito, correndo, la sensazione di avere una scarpa pesante. La rullata completa va via bene, la corsa d'avampiede anche.
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Asics Novablast 5, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
migliocri
Guru
Messaggi: 2172
Iscritto il: 4 giu 2014, 10:00

Re: Nike Zoom Vomero 11

Messaggio da migliocri »

A me il peso interessa ben poco... Non vorrei avessero stravolto una scarpa se non perfetta... Decisamente ottima...
Avatar utente
Alberto Daniel
Guru
Messaggi: 3953
Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49

Re: Nike Zoom Vomero 11

Messaggio da Alberto Daniel »

No, stravolto no.
Ho scritto già molte cose sulle V11 nonostante i soli 10 km percorsi proprio perché comunque per molte cose c'è similitudine con le V10.
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Asics Novablast 5, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
Avatar utente
rosmarc
Guru
Messaggi: 2830
Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57

Re: Nike Zoom Vomero 11

Messaggio da rosmarc »

Secondo me l'incremento di peso ci sta tutto, la Vomero è la premium cushioning di casa Nike, l'ammiraglia per le lunghe distanze che deve essere comoda e ben "imbottita". Le vecchie Vomero d'altra parte erano così e i fedelissimi in questo aspetto un po' le rimpiangevano. La V10 invece possiamo definirla come la serie "eretica" :mrgreen:
D'altra parte a breve in casa Nike ci sarà una seconda opzione per chi desidera un modello protettivo con un pizzico di brio in più, la Pegasus 33... che è stata annunciata con la piccola rivoluzione tecnica del doppio airbag zoom, una primizia assoluta per l'ultratrentennale modello del cavallo alato. Se le indiscrezioni saranno confermate, il (leggero) riposizionamento verso l'alto delle Vomero 11 è ben mirato in modo da differenziarle dalle Pegasus e andare a coprire la "zona Nimbus" (si fa per dire perché le caratteristiche rispetto alle Asics restano ben diverse) che tra le neutre del costruttore americano era rimasta parzialmente scoperta. Attendiamo di saperne di più sulle Pegasus 33, per le mie esigenze si prefigurano come serie candidate alla successione delle V10 (peraltro ancora quasi nuove visto che ultimamente mi sto allenando solo in palestra :mrgreen: e sul tapis uso le NB Boracay o le Mizuno Wave Evo Cursoris), comunque staremo a vedere...

:salut:

Torna a “Nike”