Benissimo, sei grande!lunastorta ha scritto:Armandos,vero, verso il Faro è!!!!
bella idea, il chiacchierare!!!!![]()
Oh, postato in quale allenamento oggi, ieri +2km!!!!!!!!!!!![]()
![]()
Si-può-fareeee!

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
Benissimo, sei grande!lunastorta ha scritto:Armandos,vero, verso il Faro è!!!!
bella idea, il chiacchierare!!!!![]()
Oh, postato in quale allenamento oggi, ieri +2km!!!!!!!!!!!![]()
![]()
Si-può-fareeee!
io penso che ci sono persone che anche se non conosci ti insegnano a vivere....grazie.lunastorta ha scritto:Cari ragazzi,
è da un pò di mesi che frequento questo accogliente e nutrito forum,che apprezzo moltissimo e mi dà sempre buon umore..
Ci sono capitata non per caso, ma perchè ho cercato informazioni che mi potessero aiutare ad iniziare un mio nuovo, grande traguardo..Sì, perchè da quando, quasi all'improvviso, un giorno d'inverno,ho sentito un irrefrenabile istinto di correre,per me, il mio traguardo,l ho già in parte vinto..!
Ho 37 anni. Sono già 4 anni che ho avuto la diagnosi di Sclerosi Multipla,dopo una neurite che mi ha ciulato 4 benedetti decimi della mia supervista da falco, dall'occhio sinistro!
Da quel giorno, ho fatto una notevole fatica a prendere "le misure" con tante cose..sebbene fisicamente sto bene,non mi manca niente. Certo con le emozioni, non è stato tanto semplice.Mi sono depressa, mi sono arrabbiata con la vita,ho maledetto il mio corpo, perfetto,ottimamente funzionante,che mi ha "tradito".Pensavo coi miei 30anni e poco piu , di essere integerrima per l'eternità,perfetta,non immortale, ma resistente a tutto. E pensare che sono sempre stata una che ha sempre ringraziato per la salute,ogni mattino!..Eppure, all'improvviso, questo cambio di rotta...
Beh, ho proseguito, due passi avanti e uno indietro ..o viceversa...
Mi sono arenata tante volte, piantata, abbarbicata, sotto ogni veste di giustificzione,con una buona giustificazione...
Il fisico? Una roba da lasciare lì, in quiete, io che una calma e serafica di indole non sono....
Ma pensavo.."meglio che non mi stanco...meglio che non smuovo le acque", pensando di risvegliare sintomi strani...
E ho proceduto...
Poi è arrivata la stanchezza, ..dicono,..tipico sintomo. Una stanchezza inenarrabile, un macigno addosso, come essere aspirata da ogni sorgente di energia....E' la sclerosi, mi dicevano....E io riposavo, riposavo, e la stanchezza si faceva maestra.
Poi quest'inverno, presa da uno sconforto nero, sono uscita, senza meta, a piedi...un freddo cane....
Passo dopo passo, coi miei pensieri..soprattutto con un pensiero, il solito : "Le mie gambe le sento? le mie dita le sento?funziona tutto?"..Perchè questo è il tema principale che svolazza nelle menti degli "sclerati"!
.............
E non so, mi è scattata una rabbia, un impulso irrefrenabile di farle andare ste gambe, che già funzinano bene eh!
Un bisogno fisico di correre piu veloce dei miei pensieri, almeno quelli piu bassi e lenti..
Correre, sentire le caviglie e le articolazioni che fanno un po male, che si svegliano, che si ostinano alla loro rigidità accumulata negli anni...Le gambe che tirano,che oppongono resistenza allo sforzo...mentre dicono "e che sarà mai sto sforzo immane, per andare dove,visto che posso stare ferma?"
No, no. Io ferma non ci sto.Non piu. Non posso. Non voglio.
E da quel giorno.. il tarlo delle nuove scarpe,del percorso da fare,dell'ossigeno fresco nei polmoni e di scoprire un modo, un mondo, nuovi..e che un tempo mi sembravano inverosimili,osservando chi correva , ..dalla finestra, chiusa, di casa.
Ora sono ancora una super super neofita,non riesco a vincere totalmente la resistenza oltre un minuto di corsa e un minuto di cammino, secondo tabella principianti,....ma io...sento..che il MIo, traguardo, il piu grosso, l 'ho vinto, lo sto vincendo, tutti i giorni, tutti, quando mi infilo le scarpe e non c'è santo che mi tenga...febbre o non febbre,male al piede o no.
Ho imparato a non esagerare come i primi tempi, presa dal nuovo istinto..ho imparato a regolarmi ed avere anche la clemenza per il mio corpo, che per tanto ho stramaledetto e che ora, comincia a fidarsi di me!e io di lui.
La strada vera devo ancora incominciarla...ma sento che non smetterò, passo dopo passo, di consumare il mio primo paio di scarpe Nike Dart V , non proprio tecnicissime,ma gagliarde quanto basta per sopportare e supportare le mie "resistenze"!
Scusate il lungo messaggio, ma spero che accogliate questo mio piccolo racconto privato,perchè sia di sprono a chi legge, a chi pensa di non farcela, nella corsa e nella vita. Un passo dopo l'altro. Correre fortifica cuore, mente, motivazione, salute,animo e carattere. Mollare mai,qualsiasi cosa succeda.Io sto molto meglio. E funziona tutto alla perfezione.E se mi vengono i brutti pensieri...? Io vado , vado, un piede dopo l'altro, sempre piu veloce e fortificata. Il resto..chi lo sà...non si sà..intanto vado!
Per me è un altro piccolo traguardo essermi raccontata qui, a cuore aperto. Grazie.Grazie Krily.
... è nel testo di una canzone di Geraldina Trovato... "Ma non ho più la mia città"... proprio una bella canzone (non so però se a sua volta fosse una citazione).Now and forever ha scritto:Metto anch'io una frase, di cui però non so l'origine:
"chi non ha paura di morire muore una volta sola."
lunastorta ha scritto:......
Sono convinta di una cosa: chi corre o fa altro sport di un certo tipo, cioè con metodo, passione, costanza, sacrificio e con voglia di imparare chiedere e condividere, con umiltà quindi, detto in breve,...credo chae abbia iniziato con delle motivazioni profonde,personalissime.
Soprattutto nel running,visto che siamo qui per questo,le motivazioni ad iniziare, continuare, perseverare nonostante la stanchezza, gli infortuni,il caldo, le stagioni ecc, devono essere molto particolari.
Tant'è vero, che tranne qualche eccezione,per vari motivi, si corre da soli.
E quando uno fa uno sport in solitaria,penso che stia , in qualche modo cercando qualcosa, o perlomeno, abbia desiderio o necessità di "avvicinarsi" a se stesso velocemente e in modo profondo.Anche perchè, dopo i primi tentativi, smetterebbe subito,se fosse una voglia passeggera (..di stagione, di nuove scarpe fashion, darsi un tono..ecc!)
Anche chi corre per dimagrire ha le sue ragioni profonde,molto piu profonde di quello, che a prima vista,si potrebbe pensare (ex:prova costume).
Quando osservo in religioso rispetto chi vedo correre,guardo con gli occhi di chi sta vedendo non solo una persona fisica,ma una storia personale, chissà quale storia,ma sempre e comunque da rispettare![]()
.........
Runn1ng ha scritto:lunastorta ha scritto:......
Sono convinta di una cosa: chi corre o fa altro sport di un certo tipo, cioè con metodo, passione, costanza, sacrificio e con voglia di imparare chiedere e condividere, con umiltà quindi, detto in breve,...credo chae abbia iniziato con delle motivazioni profonde,personalissime.
Soprattutto nel running,visto che siamo qui per questo,le motivazioni ad iniziare, continuare, perseverare nonostante la stanchezza, gli infortuni,il caldo, le stagioni ecc, devono essere molto particolari.
Tant'è vero, che tranne qualche eccezione,per vari motivi, si corre da soli.
E quando uno fa uno sport in solitaria,penso che stia , in qualche modo cercando qualcosa, o perlomeno, abbia desiderio o necessità di "avvicinarsi" a se stesso velocemente e in modo profondo.Anche perchè, dopo i primi tentativi, smetterebbe subito,se fosse una voglia passeggera (..di stagione, di nuove scarpe fashion, darsi un tono..ecc!)
Anche chi corre per dimagrire ha le sue ragioni profonde,molto piu profonde di quello, che a prima vista,si potrebbe pensare (ex:prova costume).
Quando osservo in religioso rispetto chi vedo correre,guardo con gli occhi di chi sta vedendo non solo una persona fisica,ma una storia personale, chissà quale storia,ma sempre e comunque da rispettare![]()
.........
Prima o poi ti faranno Santa![]()
Questa me la appendo all'orecchio...Robert ha scritto: P.S. camminata con Armandos lungo la spiaggia di bibione... mmmh, secondo me il vecchietto va più piano di te... così mi sono assicurato una spedizione punitiva (sta a 1 km da casa mia...)