[Diario] Verso il test del moribondo

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
dave51
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 235
Iscritto il: 28 mag 2013, 15:14

Re: [Diario] Verso il test del moribondo

Messaggio da dave51 »

Certamente anche io in questi ultimi 3 anni ho corso con in mezzo delle pause. In questi ultimi mesi vedo che riesco a corricchiare abbastanza bene , i periodi di stop sono piu' brevi a parte lo stiramento di fine giugno che mi ha rovinato l'estate. ieri ho provato a correre cercando i tenere i 5'/Km , l'ho fatto per quasi 4km poi ho mollato per non esagerare, vedremo nel weekend come andrà la corsa. Quando mi alleno porto lo smartphone al braccio che mi dice ogni km quanto ci ho messo, ma durante la corsa vado senza niente.
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8859
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: [Diario] Verso il test del moribondo

Messaggio da oscar56 »

Però, bravo. Ricordati sempre riscaldamento e qualche allungo quando fai questi test. Prova quello dei 7'
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
dave51
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 235
Iscritto il: 28 mag 2013, 15:14

Re: [Diario] Verso il test del moribondo

Messaggio da dave51 »

Intendi il test di Cooper misurando quanta distanza corri in 7' tirando al massimo? :D Gia' il mio polpaccio dx si sta incazzando solo a sentire queste cose...cmq è vero lo considero per la prossima settimana se esco dalla corsa non azzoppato.
:study: Ho visto il test di Cooper è sui 12' questo dei 7 minuti sarà di Albanesi, ho capito è perchè tu hai l'indole da sprinter :D io al contrario sono un diesel..
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: [Diario] Verso il test del moribondo

Messaggio da Dr.Kriger »

No, non è di Albanesi (lo so, lui vuole sempre il suo nome su tutte le invenzioni possibili, della serie megalomania portami via). Semplicemente gli esperti dello sport si sono accorti che il VO2 max si misura molto meglio sui 7'. A riprova del fatto che Albanesi non ha inventato una cippa (nemmeno la fantomatica cucina ASI è farina del suo sacco), Pizzolato propone una tabella con vari livelli in base ai km percorsi nei 7'. Ed esiste un rapporto tra il valore in ml per l per chilo, che guarda caso è la costante 29 di cui sempre Albanesi si spaccia per inventore.
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8859
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: [Diario] Verso il test del moribondo

Messaggio da oscar56 »

dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: [Diario] Verso il test del moribondo

Messaggio da Dr.Kriger »

Però attenzione, non è così da "ingegneri" (se i fisici li prendono in giro, ci sarà un perché). Non è detto che uno abbia un VO2 max e riesca ad avere quella SAN (che suppongo sia misurata su 10 km, visto che è un parametro variabile con la distanza). Viceversa, non è detto che uno con quella SAN ottenga quella lunghezza. Lo noto anche su di me. Idem per tutti i ritmi, cioè lento, medio ecc.
Avatar utente
dave51
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 235
Iscritto il: 28 mag 2013, 15:14

Re: [Diario] Verso il test del moribondo

Messaggio da dave51 »

Ho fatto la gara, una stracittadina di 10km. Mi ero fissato questo appuntamento già dalla scorsa primavera, ho voluto partecipare perchè era una sfida verso me stesso, ritornare a correre. Ho migliorato il ritmo e nonostante i vari acciacchi sono riuscito a partecipare. Negli ultimi allenamenti mi ero accorto di aver migliorato un pò e dentro di me consideravo di tentare a correrla sotto i 50 minuti, non l'ho detto a nessuno e non l'ho scritto qua ma a dire la verità ci pensavo.
Metto le Nimbus con la soletta della decathlon che mi aumenta il drop di 4mm perchè mi sento più sicuro con il TDA , massaggio i polpacci con la crema riscaldante e via pronto per la gara. Mi riscaldo 10 minuti con qualche allungo con un mio amico e coetaneo. Lui è un vero corridore fa gare tutta la stagione infatti in gara non lo vedro' mai..Alla partenza l'atmosfera è carica di tensione, purtroppo non ne sono immune. Pronti via, il primo km in leggero falsopiano a favore, nonostante l'intruppamento iniziale che mi fa perdere qualche secondo vedo sul cronometro 3'59" [-X ma sto bene calo leggermente ma fino ai 4km devo dire che va bene, poi comincio a calare di piu', da dietro qualcuno mi supera, capisco che sarà dura, il caldo non aiuta sembra essere in piena estate. Al 7-mo km purtroppo il polpaccio dx si contrae e mi fa male, devo accorciare il passo, di botto mi superano in 7 o 8 corridori, fa nulla ho ancora 4 km stavolta il falsopiano leggera salita. Se mi aumenta devo ritirarmi ma vedo che il dolore è stazionario, corro di piu' sulla sinistra e cerco di aumentare la frequenza di passo, tengo duro. I miei familiari mi vedono correre e mi dicono che corro bene lo stesso : meglio così. Arrivo alla fine mancano 200metri ed arriva un corridore a sprintarmi in faccia, pazienza che vada, ai 100m ne arriva un altro : "ora basta" mi dico raschio il fondo del barile e lo affianco lo ri-supero appena prima dell'arrivo. Fermo il cronometro : 48'44".
Diciamo che sono soddisfatto ma a freddo zoppico a destra, che dire..Mi aspettano giorni di fermo con il runninng.Forse sarebbe stato meglio andare piu' piano e stasera fare una corsetta?
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8859
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: [Diario] Verso il test del moribondo

Messaggio da oscar56 »

Complimenti, direi che hai centrato un,obbiettivo dei più classici e cioè il sub 50. Ora però archivia la performance come la tua top dell' anno e pensa a curare la gamba per bene e poi metti giù un piano invernale che ti porti ad un'altra bella performance agli inizi della prossima primavera, magari una mezza sub 2h ?
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
dave51
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 235
Iscritto il: 28 mag 2013, 15:14

Re: [Diario] Verso il test del moribondo

Messaggio da dave51 »

Hai ragione Oscar, ti ringrazio e ringrazio il forum per i consigli. L'idea si è di allungare sulla mezza maratona sotto le 2h è fattibile , ora l'importante è recuperare la gamba dx e riprendere a correre. Qua da me d'inverno fa abbastanza freddo e sono abbastanza vulnerabile ai raffreddori mal di gola e cose del genere , ma vedremo.
Un consiglio che mi sento di dare è che comunque il nuoto fa bene e se sai nuotare un po' tieni il "motore" allenato anche saltando vari allenamenti di corsa.
Avatar utente
dave51
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 235
Iscritto il: 28 mag 2013, 15:14

Re: [Diario] Verso il test del moribondo

Messaggio da dave51 »

Ieri ho provato a correre, solo 5km ma dopo 3km il polpaccio dx ha iniziato a farsi sentire, pensavo meglio perché avevo fatto la prova su e giù un paio di volte fino al terzo piano senza avvertire disturbi di sorta. Questa settimana ho fatto più distanza a nuoto che a correre e la prossima sarà lo stesso.

Torna a “Storie di Corsa”