Torino City Marathon - 1 dicembre 2024
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 933
- Iscritto il: 22 ago 2013, 9:52
- Località: Massafra (Ta)
Re: Torino City Marathon - 1 dicembre 2024
È esattamente quello che farò io. Ultimo lunghissimo a Calimera 4 settimane prima di Torino.
Farò riscaldamento per i primi 4km e poi mi metto per una 30ina di km a ritmo maratona...vediamo che succede
Farò riscaldamento per i primi 4km e poi mi metto per una 30ina di km a ritmo maratona...vediamo che succede
PB
5km: 15'22" (Roma - 21/06/2024)
10km: 31'43'' (Caserta - 20/10/2024)
21km: 1h09'35" (Napoli Half Marathon 23/02/2020)
42km: 2h27'58" (Maratona di Torino 01/12/2024)
5km: 15'22" (Roma - 21/06/2024)
10km: 31'43'' (Caserta - 20/10/2024)
21km: 1h09'35" (Napoli Half Marathon 23/02/2020)
42km: 2h27'58" (Maratona di Torino 01/12/2024)
-
- Novellino
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 19 gen 2023, 13:52
Re: Torino City Marathon - 1 dicembre 2024
per curiosità, con ultimo lungo a -4w, come ti alleni nell’ultimo mese?
io pensavo di farlo a -3w, anche se devo ancora vedere se c’è qualche non competitiva in zona per approfittare di un po’ di “compagnia”, ristori e percorsi un po’ diversi dal solito giro... L’anno scorso avevo fatto ultimo lungo (33) a -2w da NY e, complice anche il viaggio e la stanchezza accumulata, a metà gara sono praticamente saltato... quest’anno vorrei evitare gli stessi errori...
grazie!
PB 21k 1:28:09
PB 42k 3:12:10
42k: Milano 2008 e 2011|Reggio Emilia 2015 e 2022|Firenze 2009|Padova 2010|Milano Pavia 2010| Marathon des Alpes Maritimes 2011|Edimburgo 2017|Ravenna 2017|Verona 2022|New York 2023|Torino 2024
PB 42k 3:12:10
42k: Milano 2008 e 2011|Reggio Emilia 2015 e 2022|Firenze 2009|Padova 2010|Milano Pavia 2010| Marathon des Alpes Maritimes 2011|Edimburgo 2017|Ravenna 2017|Verona 2022|New York 2023|Torino 2024
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 933
- Iscritto il: 22 ago 2013, 9:52
- Località: Massafra (Ta)
Re: Torino City Marathon - 1 dicembre 2024
Nella maratona di Calimera, 4 settimane prima di torino, farò i primi 4km di riscaldamento e gli ultimi due li faccio lenti.
Il resto vorrei fare almeno 30 a ritmo maratona e poi mi regolo in base alle condizioni.
Purtroppo la preparazione non sta andando come vorrei perché ho fatto solo 2 lunghi da 30 e uno da 35.
Avrei dovuto farne un altro da 36 domenica, ma ho i campionati italiani master.
Dopo la maratona di allenamento farò una settimana di soli lenti e inserisco un Fartlek a sensazione giovedì o venerdì.
La domenica faccio un richiamo alternando 4km a ritmo maratona e un km lento per 3 volte. Poi dipende sempre come esco dalla maratona.
La settimana successiva lenti con mercoledì o giovedi 12 o 15x1000m con 200m di recupero e la domenica faccio una mezza maratona.
Poi le ultime due settimane scarico
Il resto vorrei fare almeno 30 a ritmo maratona e poi mi regolo in base alle condizioni.
Purtroppo la preparazione non sta andando come vorrei perché ho fatto solo 2 lunghi da 30 e uno da 35.
Avrei dovuto farne un altro da 36 domenica, ma ho i campionati italiani master.
Dopo la maratona di allenamento farò una settimana di soli lenti e inserisco un Fartlek a sensazione giovedì o venerdì.
La domenica faccio un richiamo alternando 4km a ritmo maratona e un km lento per 3 volte. Poi dipende sempre come esco dalla maratona.
La settimana successiva lenti con mercoledì o giovedi 12 o 15x1000m con 200m di recupero e la domenica faccio una mezza maratona.
Poi le ultime due settimane scarico
PB
5km: 15'22" (Roma - 21/06/2024)
10km: 31'43'' (Caserta - 20/10/2024)
21km: 1h09'35" (Napoli Half Marathon 23/02/2020)
42km: 2h27'58" (Maratona di Torino 01/12/2024)
5km: 15'22" (Roma - 21/06/2024)
10km: 31'43'' (Caserta - 20/10/2024)
21km: 1h09'35" (Napoli Half Marathon 23/02/2020)
42km: 2h27'58" (Maratona di Torino 01/12/2024)
-
- Novellino
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 19 gen 2023, 13:52
Re: Torino City Marathon - 1 dicembre 2024
Grazie mille! spunti molto interessanti
PB 21k 1:28:09
PB 42k 3:12:10
42k: Milano 2008 e 2011|Reggio Emilia 2015 e 2022|Firenze 2009|Padova 2010|Milano Pavia 2010| Marathon des Alpes Maritimes 2011|Edimburgo 2017|Ravenna 2017|Verona 2022|New York 2023|Torino 2024
PB 42k 3:12:10
42k: Milano 2008 e 2011|Reggio Emilia 2015 e 2022|Firenze 2009|Padova 2010|Milano Pavia 2010| Marathon des Alpes Maritimes 2011|Edimburgo 2017|Ravenna 2017|Verona 2022|New York 2023|Torino 2024
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 10 feb 2014, 16:23
Re: Torino City Marathon - 1 dicembre 2024
@ciccioq84 A proposito di spunti, visti anche i tuoi "mostruosi" PB (complimenti), a un vecchiarello inesperto che sta preparando Torino come 3^ maratona della sua vita cosa consiglieresti per preparare ultimo lunghissimo da 36k? Nelle due precedenti esperienze ho fatto 20k@CL + 16k@RMA, duro direi e portato a termine, ma non so se può essere la via più conveniente...ci sono tanti modi per farlo
PS accetto consigli da chiunque ovviamente
Grazie a tutti e buona preparazione (anche se il meteo di questi giorni sta rompendo parecchio gli zebedei
)
PS accetto consigli da chiunque ovviamente
Grazie a tutti e buona preparazione (anche se il meteo di questi giorni sta rompendo parecchio gli zebedei
PB Master 55
10k: 40'26" [Telese Terme - 18.06.2023]
21k: 1h32'34" [Salerno - 22.10.2023]
42k: 3h18'14" [Firenze - 26.11.2023]
STRAVA: https://www.strava.com/athletes/gino_servillo
10k: 40'26" [Telese Terme - 18.06.2023]
21k: 1h32'34" [Salerno - 22.10.2023]
42k: 3h18'14" [Firenze - 26.11.2023]
STRAVA: https://www.strava.com/athletes/gino_servillo
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 933
- Iscritto il: 22 ago 2013, 9:52
- Località: Massafra (Ta)
Re: Torino City Marathon - 1 dicembre 2024
Ciao e grazie per i complimenti.
Sinceramente dare consigli senza sapere come è stata costruita la preparazione è difficile.
Io non faccio mai i lunghi a ritmo del lento.
Ho fatto i primi 3 lunghi (23-26-30) con gli ultimi 6 in progressione fino al ritmo 10km.
Poi gli altri alternavo ritmo medio e ritmo gara per 5km.
Potresti fare gli ultimi 16km alternando 4km ritmo maratona a 4km ritmo maratona +15"
Bisogna sempre vedere quali sono i tuoi ritmi e la differenza tra lento e ritmo maratona
Sinceramente dare consigli senza sapere come è stata costruita la preparazione è difficile.
Io non faccio mai i lunghi a ritmo del lento.
Ho fatto i primi 3 lunghi (23-26-30) con gli ultimi 6 in progressione fino al ritmo 10km.
Poi gli altri alternavo ritmo medio e ritmo gara per 5km.
Potresti fare gli ultimi 16km alternando 4km ritmo maratona a 4km ritmo maratona +15"
Bisogna sempre vedere quali sono i tuoi ritmi e la differenza tra lento e ritmo maratona
PB
5km: 15'22" (Roma - 21/06/2024)
10km: 31'43'' (Caserta - 20/10/2024)
21km: 1h09'35" (Napoli Half Marathon 23/02/2020)
42km: 2h27'58" (Maratona di Torino 01/12/2024)
5km: 15'22" (Roma - 21/06/2024)
10km: 31'43'' (Caserta - 20/10/2024)
21km: 1h09'35" (Napoli Half Marathon 23/02/2020)
42km: 2h27'58" (Maratona di Torino 01/12/2024)
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 10 feb 2014, 16:23
Re: Torino City Marathon - 1 dicembre 2024
@ciccioq84 beh, preparazione su 4 gg settimanali, lungo domenica, lunedi lento di scarico, mercoledì ripetute RME con rec@RMA, venerdi un progressivo o fartlek, sui 60-70k setttimanali, con 3 settimane di carico e 1 di scarico.
I lunghi cerco di impostartli a settimane non consecutive con incremento di 3k, dai 24 fino al lunghissimo di 36. Finora ho sempre fatto i primi 20 a ritmo lento (30" da RG, sui 5:00-5:05) e i successivi (4-7-10-13 e 16 a seconda della lunghezza) a RG. Il mio RG è sui 4:35-4:40. Penso siano più duri e quindi allenanti rispetto a fare dei blocchi, però non so se cambiare oppure no...come detto benché"fracico" (56 anni suonati) sono molto acerbo sulle lunghe distanze (solo 2 maratone all'attivo, la prima a novembre 2023)... grazie
I lunghi cerco di impostartli a settimane non consecutive con incremento di 3k, dai 24 fino al lunghissimo di 36. Finora ho sempre fatto i primi 20 a ritmo lento (30" da RG, sui 5:00-5:05) e i successivi (4-7-10-13 e 16 a seconda della lunghezza) a RG. Il mio RG è sui 4:35-4:40. Penso siano più duri e quindi allenanti rispetto a fare dei blocchi, però non so se cambiare oppure no...come detto benché"fracico" (56 anni suonati) sono molto acerbo sulle lunghe distanze (solo 2 maratone all'attivo, la prima a novembre 2023)... grazie
PB Master 55
10k: 40'26" [Telese Terme - 18.06.2023]
21k: 1h32'34" [Salerno - 22.10.2023]
42k: 3h18'14" [Firenze - 26.11.2023]
STRAVA: https://www.strava.com/athletes/gino_servillo
10k: 40'26" [Telese Terme - 18.06.2023]
21k: 1h32'34" [Salerno - 22.10.2023]
42k: 3h18'14" [Firenze - 26.11.2023]
STRAVA: https://www.strava.com/athletes/gino_servillo
-
- Maratoneta
- Messaggi: 482
- Iscritto il: 8 gen 2015, 20:49
Re: Torino City Marathon - 1 dicembre 2024
Domanda ai torinesi o a chiunque conosca bene la zona:
Dovendo ritirare il pettorale prima della partenza la mattina stessa e sperando che il ritiro sia in zona partenza (cosa di cui ancora non si sa nulla...) avete consigli su dove parcheggiare per evitare di fare mille km a piedi?
Vista la centralità della zona anche a pagamento senza svenarsi...
Dovendo ritirare il pettorale prima della partenza la mattina stessa e sperando che il ritiro sia in zona partenza (cosa di cui ancora non si sa nulla...) avete consigli su dove parcheggiare per evitare di fare mille km a piedi?
Vista la centralità della zona anche a pagamento senza svenarsi...
i miei P:B:
10km 42:28 (trofeo montestella 2018)
21km 1h 34' 31'' (corripavia 2018)
42km 3h 31' 16''(Torino city marathon '24)
10km 42:28 (trofeo montestella 2018)
21km 1h 34' 31'' (corripavia 2018)
42km 3h 31' 16''(Torino city marathon '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 8 ott 2018, 14:21
- Località: Piedmont
Re: Torino City Marathon - 1 dicembre 2024
@magiteo do per scontato che si possa ritirare il pettorale in zona partenza ma non ho info precise. Per parcheggiare direi corso Matteotti libero, sotterraneo via Roma a pagamento 2€/ora, corso re Umberto 1,60€/ora in superficie
3x maratona: best Torino '24: 2h56'
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg
Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg
Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 10 feb 2014, 16:23
Re: Torino City Marathon - 1 dicembre 2024
@magiteo nel regolamento è scritto che la domenica il ritiro pettorali è previsto in zona partenza (via roma)
PB Master 55
10k: 40'26" [Telese Terme - 18.06.2023]
21k: 1h32'34" [Salerno - 22.10.2023]
42k: 3h18'14" [Firenze - 26.11.2023]
STRAVA: https://www.strava.com/athletes/gino_servillo
10k: 40'26" [Telese Terme - 18.06.2023]
21k: 1h32'34" [Salerno - 22.10.2023]
42k: 3h18'14" [Firenze - 26.11.2023]
STRAVA: https://www.strava.com/athletes/gino_servillo