Stretching: facciamo chiarezza! (forse)

Per prevenire gli infortuni

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da Runn1ng »

fisioandrea ha scritto: quindi i masochisti che stanno bene dopo che gli hai dato una frustata sulla schiena possono sostenere che le frustate fanno bene?
(paradosso ma rende l'idea)
Le tue (come le mie) percezioni non sempre sono veritiere. anzi a volte le percezioni del nostro corpo ci portano a sbagliare, come nel caso degli effetti ottici o delle morgane nel deserto.

quindi in parole povere dovrei smettere, secondo il tuo punto di vista, tanto è sbagliato farlo è esatto ?
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da spartan »

fisioandrea ha scritto:
quindi i masochisti che stanno bene dopo che gli hai dato una frustata sulla schiena possono sostenere che le frustate fanno bene?


.
:afraid: :afraid: :afraid:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da fisioandrea »

Runn1ng ha scritto:
fisioandrea ha scritto: quindi i masochisti che stanno bene dopo che gli hai dato una frustata sulla schiena possono sostenere che le frustate fanno bene?
(paradosso ma rende l'idea)
Le tue (come le mie) percezioni non sempre sono veritiere. anzi a volte le percezioni del nostro corpo ci portano a sbagliare, come nel caso degli effetti ottici o delle morgane nel deserto.

quindi in parole povere dovrei smettere, secondo il tuo punto di vista, tanto è sbagliato farlo è esatto ?
Non secondo me che non sono nessuno se vuoi ma secondo la EBM, la medicina basata sulle evidenze (scientifiche).
Avatar utente
ercole77
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 835
Iscritto il: 9 ago 2009, 15:28
Località: Vercelli

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da ercole77 »

Forrest75 ha scritto:
ercole77 ha scritto: Io continuo a non vedere queste prove scientifiche il lo stretching farebbe male........
cosa intendi per "vedere" ? :nonzo:
non vedo evidenze, sono sicuro che ci siano dall'ardore delle vostre motivazioni e non metto in dubbio il punto, fatto sta che continuo a leggere che esistono prove scientifiche ma non ne ho evidenza
Quid est veritas?
PB 10k: 43:01 (con alieni) 50:29 (senza alieni) - GP Provincia Vercelli
La mia prima mezza: 2:10:28 - 4° Via Francigena Half Marathon
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da Runn1ng »

fisioandrea ha scritto: Non secondo me che non sono nessuno se vuoi ma secondo la EBM, la medicina basata sulle evidenze (scientifiche).
ok ...che non faccia male, che non prevenga l'infotuni e non aumenta la performance ho capito e posso condividere questa teoria..fin quì ci sono :mrgreen:

però se lo faccio specialmente al ritorno delle sessioni d'allenamento e ne sento la necessità perchè ho visto su me stesso cosa vuol dire farlo o meno cosa vuol dire ? Che è frutto solo della mia mente ? Allora la prossima volta che correrò una competitiva da 5km alla Maratona posso tranquillamente evitare di farlo ? Scusa ma sono duro di comprendonio :mrgreen: Grazie ancora per la tua disponibilità....
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da wmic »

fisioandrea ha scritto: bene gigliotti ti ha fornito la bibliografia del suo intervento o era tutto "sulla fiducia"? se te la ha fornita copiacela e facci sapere dove ha trovato le fonti così possiamo verificare.

tra lui (che non so chi sia e non sò quali titoli ha) e una ricerca fatta da me su pubmed, pedro e le rivisioni cochrane tendo a fidarmi più di me...ma non per la mia autorevolezza (potrei essere un ragazzino delle medie in teoria) ma per quella di pubmed (governo americano), pedro (associazione di riabilitatori australiani che sono i più bravi) ma soprattutto perchè le revisioni cochrane sono in assoluto la fonte più autorevole in ambito medico
No, Mr Gigliotti non mi ha fornito nessuna bibliografia. Comunque si tratta di tale Luciano Gigliotti e se l'Italia ha vinto qualcosa in maratona nel passato più o meno recente lo deve a lui.
Fisioandrea, ti chiedo una cosa: le tue opinioni in campo della scienza medica sono ben chiare, ma ti chiedo di cosa ne pensi degli allenatori qui in Italia e della qualità della nostra scuola.
Infine un'osservazione: degli allenamenti di Bekele si sa poco per ovvi motivi, comunque da quello che trapela, Kenenisa Bekele fa stretching. E sapete un suo altro sbaglio? :wink: Ha il primo contatto a terra pure col tallone. Altra cosa demonizzata da recenti nuove teorie, che mirano al forefoot running. :ot: Cosa che tra l'altro sarebbe pure possibile da applicare per chi corre o deambula a ritmi molto relativi, ma è impossibile a certe velocità.
... Se solo il ragazzo imparasse ad allenarsi e correre meglio! :angry: :lol:
Comunque... .. :beer: Un brindisi alle cose inutili! :mrgreen:
Ultima modifica di wmic il 19 nov 2010, 16:05, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da fisioandrea »

wmic ha scritto:
fisioandrea ha scritto: bene gigliotti ti ha fornito la bibliografia del suo intervento o era tutto "sulla fiducia"? se te la ha fornita copiacela e facci sapere dove ha trovato le fonti così possiamo verificare.

tra lui (che non so chi sia e non sò quali titoli ha) e una ricerca fatta da me su pubmed, pedro e le rivisioni cochrane tendo a fidarmi più di me...ma non per la mia autorevolezza (potrei essere un ragazzino delle medie in teoria) ma per quella di pubmed (governo americano), pedro (associazione di riabilitatori australiani che sono i più bravi) ma soprattutto perchè le revisioni cochrane sono in assoluto la fonte più autorevole in ambito medico
No, Mr Gigliotti non mi ha fornito nessuna bibliografia. Comunque si tratta di tale Luciano Gigliotti e se l'Italia ha vinto qualcosa in maratona nel passato più o meno recente lo deve a lui.
Fisioandrea, ti chiedo una cosa: le tue opinioni in campo della scienza medica sono ben chiare, ma ti chiedo di cosa ne pensi degli allenatori qui in Italia e della qualità della nostra scuola.
Infine un'osservazione: degli allenamenti di Bekele si sa poco per ovvi motivi, comunque da quello che trapela, Kenenisa Bekele fa stretching. E sapete un suo altro sbaglio? :wink: Ha il primo contatto a terra pure col tallone. Altra cosa demonizzata da recenti nuove teorie, che mirano al forefoot running. :ot: Cosa che tra l'altro sarebbe pure possibile da applicare per chi corre o deambula a ritmi molto relativi, ma è impossibile a certe velocità.
Comunque... .. :beer: Un brindisi alle cose inutili! :mrgreen:
Non conosco allenatori quindi non ti so dire nulla a riguardo. Ti posso dire che se fossi stato presente avrei chiesto al tizio di fornirmi le evidenze di quello che stava sostenendo e gli avrei fatto presente dell'esistenza di studi come ad esempio quelli di Cosgrave e Mchugh pubblicati ormai da alcuni anni che confutavano la sua tesi. Avrei atteso una risposta soddisfacente (su come ha tratto quei dati) prima di chiedergli perchè non ha mai cercato di pubblicarli.
quando davanti non hai persone preparate puoi dire qualunque cosa :wink:
Le mie non sono OPINIONI, quelle che hai sentito al convegno lo sono. Le mie sono EVIDENZE scientifiche

quello che fa la Bekele non lo sò e non credo lo sappia nessuno se non il suio staff e neanche mi interessa. se fa stretch, sbaglia a farlo. se domani Haile Gebrselassie dichiara che prima del record del mondo a berlino ha mangiato sterco di cavallo perchè contiene una sostanza miracolosa io, prima di mangiarlo, mi informerei bene se effettivamente contiene quella sostanza e sui suoi reali effetti.

aggiungo che del forefoot running non ne ho mai letto nulla su nessuna rivista scientifica, molto su riviste da edicola tipo runner's world ma credimi che sulle riviste scientifiche nessuno ha pubblicato nulla a proposito
Ultima modifica di fisioandrea il 19 nov 2010, 16:33, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da fisioandrea »

ercole77 ha scritto:
non vedo evidenze, sono sicuro che ci siano dall'ardore delle vostre motivazioni e non metto in dubbio il punto, fatto sta che continuo a leggere che esistono prove scientifiche ma non ne ho evidenza

ercole le evidenze sono studi scientifici, riproducibili e confutabili da chiunque pubblicati su riviste scientifiche.
Se vuoi gli articoli completi, ti ripeto, devi pagare 59 dollari ad articolo altrimenti devi farti bastare gli abstract disponibili per tutti.
continuare a dire non vedo evidenze è sciocco dal momento che non le hai cercate.

facciamo così ti dò qualche aiuto io sulle evidenze:

Sports Med. 2004;34(7):443-9.
Stretching and injury prevention: an obscure relationship.
Department of Rehabilitation Sciences and Physical Therapy, Faculty of Medicine and Health Sciences, Ghent University, Belgium.
estratto:where strong evidence exists that stretching has no beneficial effect on injury prevention

Rev Med Suisse. 2005 Jul 27;1(28):1830-4.
Is stretching for sports performance still useful? A review of the literature
Hôpital orthopédique de la Suisse romande, Swiss Medical Olympic Center
estratto:Since 1980, according to several authors, it is accepted that increasing flexibility of a muscle-tendon unit allows a better performance and decreases sports injuries. Stretching is regularly included in warm-up and in cooling-down. However, there are contradictory findings in the literature. In contrast, since 1990, there's evidence suggesting that stretching not only does not prevent injuries, but can also decrease the level of performance. Some part of these contradictions can be explained by the various sports activities. Those requesting an increased flexibility, such as gymnastic, dancing or diving, necessitate stretching to optimize the level of performance. In contrary, for sports with slow stretch-shortening cycle such as jogging or cycling, there is no scientific data showing a positive effect of stretching.

Med Sci Sports Exerc. 2004 Mar;36(3):371-8.
The impact of stretching on sports injury risk: a systematic review of the literature.
(visto che prima dicevate che uno studio deve essere fatto in un determinato modo vi scrivo come hanno fatto questa revisione, solo per esempio)
METHODS: Without language limitations, we searched electronic data bases, including MEDLINE (1966-2002), Current Contents (1997-2002), Biomedical Collection (1993-1999), the Cochrane Library, and SPORTDiscus, and then identified citations from papers retrieved and contacted experts in the field. Meta-analysis was limited to randomized trials or cohort studies for interventions that included stretching. Studies were excluded that lacked controls, in which stretching could not be assessed independently, or where studies did not include subjects in sporting or fitness activities. All articles were screened initially by one author. Six of 361 identified articles compared stretching with other methods to prevent injury. Data were abstracted by one author and then reviewed independently by three others. Data quality was assessed independently by three authors using a previously standardized instrument, and reviewers met to reconcile substantive differences in interpretation. We calculated weighted pooled odds ratios based on an intention-to-treat analysis as well as subgroup analyses by quality score and study design.
RESULTS: Stretching was not significantly associated with a reduction in total injuries (OR = 0.93, CI 0.78-1.11) and similar findings were seen in the subgroup analyses.

questo è l'ultimo pubblicato in materia credo è di aprile 2010
Scand J Med Sci Sports. 2010 Apr;20(2):169-81. Epub 2009 Dec 18.
To stretch or not to stretch: the role of stretching in injury prevention and performance.
A general consensus is that stretching in addition to warm-up does not affect the incidence of overuse injuries.

sono solo i primi articoli che ho scaricato dal database, ti bastano come evidenze?
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da Forrest75 »

Runn1ng ha scritto:
fisioandrea ha scritto: Non secondo me che non sono nessuno se vuoi ma secondo la EBM, la medicina basata sulle evidenze (scientifiche).
ok ...che non faccia male, che non prevenga l'infotuni e non aumenta la performance ho capito e posso condividere questa teoria..fin quì ci sono :mrgreen:

però se lo faccio specialmente al ritorno delle sessioni d'allenamento e ne sento la necessità perchè ho visto su me stesso cosa vuol dire farlo o meno cosa vuol dire ? Che è frutto solo della mia mente ? Allora la prossima volta che correrò una competitiva da 5km alla Maratona posso tranquillamente evitare di farlo ? Scusa ma sono duro di comprendonio :mrgreen: Grazie ancora per la tua disponibilità....
fai come me...
prova a non farlo per un mese (non puoi giudicare in base al singolo allenamento) e poi vedi se noti differenze... :wink:
te lo dice uno che prima di aver appreso il contenuto di questi studi era maniacale nel farlo... :asd2:
di colpo ho smesso di farlo (adesso sarà un mesetto abbondante...) e ti assicuro che non ho notato differenze nè a livello di prestazione (anzi...) nè a livello di dolori articolari e muscolari nè a livello di tempi di recupero...
i primi 2-3 allenamenti ho sentito in negativo la differenza (imprecavo contro fisio... :mrgreen: ) poi, senza pregiudizi, ho continuato a non fare stretching e va alla grande !
e pensa che venivo da una brutta infiammazione della bandelletta... :asd2:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: Stretching: facciamo chiarezza !

Messaggio da Runn1ng »

Forrest75 ha scritto: fai come me...
prova a non farlo per un mese (non puoi giudicare in base al singolo allenamento) e poi vedi se noti differenze... :wink:
te lo dice uno che prima di aver appreso il contenuto di questi studi era maniacale nel farlo... :asd2:
di colpo ho smesso di farlo (adesso sarà un mesetto abbondante...) e ti assicuro che non ho notato differenze nè a livello di prestazione (anzi...) nè a livello di dolori articolari e muscolari nè a livello di tempi di recupero...
i primi 2-3 allenamenti ho sentito in negativo la differenza (imprecavo contro fisio... :mrgreen: ) poi, senza pregiudizi, ho continuato a non fare stretching e va alla grande !
e pensa che venivo da una brutta infiammazione della bandelletta... :asd2:
ok sono un tipo "aperto" e proverò questa nuova "filosofia" ...vi terrò aggiornati allora :study:
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...

Torna a “Potenziamento e Stretching”