Programma di stretching della Benderella Ileotibiale

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: Programma di stretching della Benderella Ileotibiale

Messaggio da Il Manu »

Il dolore alla bit è circa alla stessa altezza della rotula, a gamba distesa, sulla parte esterna.
Una fitta pungente.
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Avatar utente
Supertramp
Guru
Messaggi: 2866
Iscritto il: 30 ago 2014, 15:31

Re: Programma di stretching della Benderella Ileotibiale

Messaggio da Supertramp »

Il Manu ha scritto:Il dolore alla bit è circa alla stessa altezza della rotula, a gamba distesa, sulla parte esterna.
Una fitta pungente.
Grazia Il Manu allora non è la bit perché il dolore io ce l'ho nella parte interna vicino la rotula (ho avuto dolore dopo la 10 Km).
Ma il dolore che sentivo quando scendevo le scale ( si irradiava lungo il quadricipite parte esterna su entrambe le gambe) cosa potrebbe essere?
Siamo io e la strada.
It doesn't matter what it is, you have to have something to fight. Doesn't have to be a mountain, but it has to be something. And it isn't important whether you win or lose. Only that you keep fighting.
Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: Programma di stretching della Benderella Ileotibiale

Messaggio da Il Manu »

Potrebbe essere un affaticamento muscolare tipo DOMS.
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Avatar utente
Supertramp
Guru
Messaggi: 2866
Iscritto il: 30 ago 2014, 15:31

Re: Programma di stretching della Benderella Ileotibiale

Messaggio da Supertramp »

Grazie Il Manu.
Mi consigli di ripartire settimana prossima con 3 km di corsa lenta e poi integrare con esercizi specifici per i quadricipiti e per il ginocchio?
Siamo io e la strada.
It doesn't matter what it is, you have to have something to fight. Doesn't have to be a mountain, but it has to be something. And it isn't important whether you win or lose. Only that you keep fighting.
Genum
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 17 feb 2015, 13:55

Re: Programma di stretching della Benderella Ileotibiale

Messaggio da Genum »

Io son fermo dai primi di gennaio, bandelletta ko...ho fatto core stretching e un pò di nuoto ( dove però mi doloricchiava) , oggi prima semi seduta..un paio di km con diverse corsette , senza problemi, giovedi ancora nuoto , poi sabato o domenica riproviamo
jumo
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 1 mar 2015, 13:06

Re: Programma di stretching della Benderella Ileotibiale

Messaggio da jumo »

Io ho fatto 15 gg di stop completo, ieri provato ma dopo 3 km ritmo super lento è riapparso il dolore!!!!e mi sono subito fermato
Oggi però non ho dolore, fatto strecting e 20 minuti cyclette senza problemi.
Il fatto è che il mio percorso allenamento prevede salite e discese e credo che sia proprio questo che lo provochi.
Domani ancora stop e poi proverò a fare un 5 km in pianura assoluta e vediamo.
Potrebbe secondo voi essere un problema di dislivelli?
vincenzods
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 10 mar 2015, 16:06

Re: Programma di stretching della Benderella Ileotibiale

Messaggio da vincenzods »

Dopo quasi un mese di stop finalmente posso dire di esserne uscito. Ragazzi lasciate stare qualsiasi terapia, io ho risolto con tanto stretching e la prima settimana con un antinfiammatorio..e naturalmente ho cambiato le scarpe (le vere colpevoli del problema che mi è costato la romaostia!!)
Genum
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 17 feb 2015, 13:55

Re: Programma di stretching della Benderella Ileotibiale

Messaggio da Genum »

vincenzods ha scritto:Dopo quasi un mese di stop finalmente posso dire di esserne uscito. Ragazzi lasciate stare qualsiasi terapia, io ho risolto con tanto stretching e la prima settimana con un antinfiammatorio..e naturalmente ho cambiato le scarpe (le vere colpevoli del problema che mi è costato la romaostia!!)
che scarpe avevi? e con quali le hai sostituite? io son 90kg devo per forza usare le asics kayano
vincenzods
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 10 mar 2015, 16:06

Re: Programma di stretching della Benderella Ileotibiale

Messaggio da vincenzods »

Avevo delle nike usurate ormai da tempo,ci ho fatto più di 500 km sempre su asfalto o terreni sconnessi(ulteriori fattori che hanno inciso sulla bandelletta)...le ho sostituite con delle brooks ghost 7 dopo aver fatto il test dell'appoggio del piede...se posso darti un consiglio,cerca un negozio di running specializzato che possa fare anche a te il test..prima non davo importanza alle scarpe;d'ora in poi starò attentissimo
foxlulu
Novellino
Messaggi: 16
Iscritto il: 24 gen 2015, 10:14

Re: Programma di stretching della Benderella Ileotibiale

Messaggio da foxlulu »

io anche dopo un mese di stop sono tornato a correre..maledetta BANDELLETTA :o

Torna a “Infortuni e Terapie”