LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
RiccardoS
Ultramaratoneta
Messaggi: 1158
Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da RiccardoS »

Seal ha scritto:...Il pane se lo mangio lo faccio tostare nel grill per i toast in modo che la mollica si cuocia così da stoppare la lievitazione che avverrebbe nello stomaco e che fa ingrassare.
tralasciando il resto (se ti trovi bene ok... io però aggiungerei almeno qualche spuntino a metà mattina e metà pomeriggio (yogurt, frutta, frutta secca...) questa dove l'hai sentita?

ma soprattutto: perchè? :nonzo:
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9545
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da runningmamy »

Riccardo mi ha preceduto...anch'io non avevo mai sentito questa cosa sul pane.
La lievitazione della massa di pane viene interrotta con la cottura, perchè i lieviti con il calore muoiono; al massimo ci potrebbe essere un effetto intolleranza da lievito che può provocare la formazione di gas, ma sicuramente non fa ingrassare.

Davvero mangi 180-200gr di affettati a pranzo? Non è troppo? :nonzo:
Io la frutta la sposterei come spuntino, a fine pasto può anche questa dare problemi di gas, e poi aiuterebbe a mantenere costante il livello degli zuccheri, diminuendo la sensazione di fame. :thumleft:
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Seal
Mezzofondista
Messaggi: 118
Iscritto il: 2 gen 2012, 20:09

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Seal »

Boh, mi han detto questa cosa, sono in diversi che mi han confermato che far tostare il pane è meglio... :nonzo:

Vendo come compro
Capisci di essere un vero corridore quando hai più scarpe di una donna.
Avatar utente
RiccardoS
Ultramaratoneta
Messaggi: 1158
Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da RiccardoS »

allora cerca di comprare meglio ;)

puoi tostare il pane perchè ti piace di più così, oppure perchè tostato è più digeribile... ma le componenti sono e rimangono sempre quelle: farina, acqua, sale... eventualmente olio, ecc...

quindi se lo fai perchè pensi che faccia ingrassare meno, risparmia corrente elettrica ;)
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
Avatar utente
elteo79
Ultramaratoneta
Messaggi: 1922
Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
Località: Hammerlake (VE)

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da elteo79 »

http://www.laleva.org/it/2012/04/un_car ... iache.html

In pratica sembra dica di mangiare quanto più naturale possibile, che il problema sarebbe la trasformazione insulinica dei zuccheri in eccesso in grasso e lo sbilanciamento tra grassi omega 6 e omega 3.
Avatar utente
Daddi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
Località: Terni

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Daddi »

elteo79 ha scritto:http://www.laleva.org/it/2012/04/un_car ... iache.html

In pratica sembra dica di mangiare quanto più naturale possibile, che il problema sarebbe la trasformazione insulinica dei zuccheri in eccesso in grasso e lo sbilanciamento tra grassi omega 6 e omega 3.
Sono ormai anni che si va nella direzione che indica questo chirurgo, purtroppo però il lavaggio del cervello fatto da 50 anni di campagna contro il misterioso e pericoloso colesterolo e i grassi saturi è difficile da scardinare....io per es. mangio molte uova a settimana ormai da 4 anni....

E' risaputo che l'eccesso di insulina ingrassi, specie se eccediamo in quantità in un unico pasto e soprattutto non sono solo i carboidrati ad alzare l'insulina, ma anche le proteine e in misura minima i grassi, insomma il picco insulinico o la classica bambola dopo una super mangiata vanno limitati o eliminati
oppure mangiare il classico piatto di pasta nel post allenamento in modo che l'insulina non crei problemi appunto perchè dobbiamo veicolare i carboidrati ai muscoli per ripristinare le energie.

Sul bilancio omega 3 e omega 6 se ne parla già da alcuni anni, infatti dovremmo controllare cosa introduciamo giornalmente a livello di grassi, l'accento va posto in particolare sui cibi elaborati/lavorati industrialmente, tipo 4 salti in padella per fare il primo esempio che mi viene in mente ma anche tutti i dolci e le merendine confezionate, lo junk food e i fritti.

Certamente uno sportivo dovrebbe anche sapersi controllare meglio di un sedentario ma vedo spesso runners mangiarsi l'impossibile con la scusa della corsa per poi rovinarsi la salute perchè perennemente in sovrappeso.

Personalmente sto attento sia al rapporto omega 3 e 6 che al controllo dell'insulina, o meglio del carico glicemico, durante la giornata, questa aspetto è poi importante per poter meglio controllare l'appetito.
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da filorun »

Oltre all'aspetto teorico e divulgativo che mi trova concorde con chi identifica con l'eccesso di zuccheri nella dieta la principale causa di morte ai giorni nostri (diabete e sindrome metabolica = coronaro e carotidopatia), vorrei condividere certe impressioni circa la mia esperienza personale. Da maggio, in occasione dell'ennesima dieta dimagrante della mia vita, ho completamente eliminato alimenti contenenti saccarosio e farine raffinate ed ho notato con grande piacere la scomparsa completa di quei caratteristici fenomeni di sonnolenza post prandiale quotidiana che mi hanno accompagnato tutta la vita ed una efficienza psicofisica aumentata e costante; scusate se poco! Ah, sono dimagrito tantissimo:)


Sent from my iPhone using Tapatalk
Avatar utente
Lord_Phil
Top Runner
Messaggi: 5270
Iscritto il: 3 set 2012, 18:08
Località: Tallinn

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Lord_Phil »

Alla fine è semplice: mangiare tante verdure, frutta, carne bianca e pesce.
Mangiare in quantità moderata (1 volta ogni 2 o 3 giorni): pasta-pane, carne rossa
Limitare molto: bevande alcoliche, dolci, cioccolato

Quello che credo sia poi difficile invece, è metterlo in pratica, in modo costante (intendo in generale, non per me;) )
100 12”62 200 25”45 400 57”10 800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da GabydiCorsa »

elteo79 ha scritto:http://www.laleva.org/it/2012/04/un_car ... iache.html

In pratica sembra dica di mangiare quanto più naturale possibile, che il problema sarebbe la trasformazione insulinica dei zuccheri in eccesso in grasso e lo sbilanciamento tra grassi omega 6 e omega 3.
E' il disccorso alla base delle diete primitive o paleo che dir si voglia o piuttosto per noi italiani uno spunto per riavvicinarsi (e sarebbe ora) alla vera dieta mediterranea che NON e' quella a base di pasta,pane,pizza!!! [-X
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Avatar utente
alekin
Mezzofondista
Messaggi: 65
Iscritto il: 21 apr 2012, 11:28
Località: Gallipoli

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da alekin »

Ciao a tutti, in merito al pane tostato ed uccisione dei lieviti non mi torna una cosa e cioè: dal fornaio il pane viene cotto ad alta temperatura e quindi i lieviti non muoiono in quella fase ? e quindi quando tostiamo la fetta di pane quali lieviti uccidiamo ? o forse non ho capito bene ed in questo caso me ne scuso. :hail:
:D - Roma 10/4/16 - 4h.19'33''

Torna a “Alimentazione e Integrazione”