Carta e penna e ti passa la paurafilorun ha scritto:Non è che per caso a qualcuno avanza un foglio di excel già impostato alla bisogna?
[DISCUSSIONE UFFICIALE] Test Conconi
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
spartan
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: TEST DI CONCONI
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
filorun
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
Re: TEST DI CONCONI
Certamentespartan ha scritto:Carta e penna e ti passa la paurafilorun ha scritto:Non è che per caso a qualcuno avanza un foglio di excel già impostato alla bisogna?![]()
-
filorun
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
TEST DI CONCONI
Penso che tra non molto proverò a fare il mio primo test di Conconi per cercare di derivare quelli che dovrebbero essere i miei ritmi allenanti. Vi prego non ditemi che posso pure continuare a sensazione che per il mio livello migliorerei comunque; so che è vero ma mi piace e mi diverte provare a fare le cose per benino. Allora, proverei ad eseguire il test in una pista di atletica. Una cosa volevo chiedervi. Ho un forerunner 110 con fascia, che aimè non è certo il massimo per fare cose di questo genere. Dal momento che il test si compone di intervalli di non più di 200 metri e che il garmin 110 non permette di impostare l'autolap a meno di 400 metri, secondo voi è meglio se lo faccio pigiando manualmente il tasto lap ogni volta che passo i 200 metri riferendomi alla pista oppure impostare gli autolap a 400? Comunque mi immagino che la vera parte difficile per me sarà quella di riuscire ad incrementare gradualmente il passo come richiesto. Qualcuno ha voglia di postare qualche dritta?
Grazie
Sent from my iPhone using Tapatalk
Grazie
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
crop74
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
- Località: Berna, Svizzera
Re: TEST DI CONCONI
Io lo faccio cosi' pur avendo il 405. La misura della pista è sicuramente piu' precisa del Garmin.filorun ha scritto:è meglio se lo faccio pigiando manualmente il tasto lap ogni volta che passo i 200 metri riferendomi alla pista
La cosa davvero importante è non decelerare mai, anche se ti accorgi di aver incrementato la velocità piu' del previsto. Se deceleri il cuore non decelera (almeno, non subito) ed alla fine l'interpretazione del risultato diventa piu' difficile.filorun ha scritto: Qualcuno ha voglia di postare qualche dritta?
Cerca di strutturare il test in modo da correre 7-8 minuti prima di arrivare in zona SAN. Anche se non sai dov'è di preciso, un'idea te la puoi fare partendo dal tuo tempo sui 10 km (che piu' o meno si corrono a ritmo SAN).
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
-
lcmanto
- Guru
- Messaggi: 3736
- Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
- Località: voghera
Re: TEST DI CONCONI
oggi ho provato a fare il primo test.
Qualche santo mi aiuta a interpretarlo?
http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 30#p500308
Qualche santo mi aiuta a interpretarlo?
http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 30#p500308
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40
-
LucAtMe
- Novellino
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 9 nov 2010, 10:25
Re: TEST DI CONCONI
Ciao a tutti,
ieri sera ho finalmente riprovato a fare il test Conconi, dopo aver clamorosamente sbagliato il primo tentativo
(http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=1&t=15610)
Ecco la progressione che ho ottenuto e il grafico... potrebbe essere che non abbia raggiunto il valore di soglia? non vedo nessuna variazione nella pendenza della curva... cosa potrei avere sbagliato in questo caso?
Grazie per l'aiuto!
/L.
km/h bpm
10,9 152
11 157
11 157
11,3 160
11,9 163
12,6 169
13,4 174
13,8 177
14,1 179
14,4 182
14,7 184

ieri sera ho finalmente riprovato a fare il test Conconi, dopo aver clamorosamente sbagliato il primo tentativo
(http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=1&t=15610)
Ecco la progressione che ho ottenuto e il grafico... potrebbe essere che non abbia raggiunto il valore di soglia? non vedo nessuna variazione nella pendenza della curva... cosa potrei avere sbagliato in questo caso?
Grazie per l'aiuto!
/L.
km/h bpm
10,9 152
11 157
11 157
11,3 160
11,9 163
12,6 169
13,4 174
13,8 177
14,1 179
14,4 182
14,7 184

-
spartan
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: TEST DI CONCONI
Dal grafico sembra che tu abbia avuto un aumento di FC un pò troppo costante dall'inizio alla fine,nel senso che quando si corre ai primi incrementi di velocità la FC aumenta più facilmente,poi più si arriva alla velocità di soglia più la Fc rallenta,mentre a te non sembra così,ora un possibile errore potrebbe essere l'errato riscaldamento
,cosa hai fatto prima ?
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
crop74
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
- Località: Berna, Svizzera
Re: TEST DI CONCONI
Potrebbe essere, non c'è nessuna evidente deviazione dalla linearità, in linea di principio l'ultimo punto potrebbe esserlo, ma essendo un solo punto non si puo' stabilire se si tratti di una vera deviazione o di una semplice fluttuazione statistica. Ti consiglierei di ripetere il test prendendo almeno altri 2 punti in piu'. Tieni presente anche che se non sei abituato a correre oltre SAN (ovvero, non fai ripetute corte) il test Conconi è anche piu' difficile perché non sai gestire il regime lattacido, e le sensazioni "sgradevoli" che trasmette potrebbero portarti a fermarti prima del dovuto. Giusto per capire, in quanto corri un 10 km molto tirato? Se quanto sopra è vero, dovresti essere in grado di correrli almeno in 41'-42'LucAtMe ha scritto:
Ecco la progressione che ho ottenuto e il grafico... potrebbe essere che non abbia raggiunto il valore di soglia? non vedo nessuna variazione nella pendenza della curva...
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
-
LucAtMe
- Novellino
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 9 nov 2010, 10:25
Re: TEST DI CONCONI
Spartan: ho fatto circa 20 minuti di riscaldamento con un piccolo allungo alla fine. L'allenamento completo è qui: http://www.endomondo.com/workouts/45319820
Crop: potrebbe essere, effettivamente non ho mai fatto ripetute brevi, e nei 10km sarò almeno a 10' in più...
Sono portato a pensare che in questa fase di ripresa dell'attività il test non sia forse attendibile per i ritmi, anche se noto una certa corrispondenza sulle frequenze cardiache.
Forse è il caso di provare un altro test per capire come impostare l'allenamento???
Crop: potrebbe essere, effettivamente non ho mai fatto ripetute brevi, e nei 10km sarò almeno a 10' in più...
Sono portato a pensare che in questa fase di ripresa dell'attività il test non sia forse attendibile per i ritmi, anche se noto una certa corrispondenza sulle frequenze cardiache.
Forse è il caso di provare un altro test per capire come impostare l'allenamento???
-
crop74
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
- Località: Berna, Svizzera
Re: TEST DI CONCONI
Se leggi qualche pagina piu' su scopri che il test Conconi che ho fatto ad Agosto mi ha predetto dei ritmi sulle gare corte (5-10 km) che quando ho fatto il test non credevo assolutamente di poter ottenere. Nel tuo caso, per quanto di piu' difficile interpretazione, mi sentirei di poter concludere che con una FCmax di "almeno" 184-185 e una SAN "almeno" intorno ai 170 (assumendo il 93% di Fcmax) dovresti essere in grado di correre i 10 km in non meno di 46'-47'. Quindi datti da fareLucAtMe ha scritto: Crop: potrebbe essere, effettivamente non ho mai fatto ripetute brevi, e nei 10km sarò almeno a 10' in più...
Sono portato a pensare che in questa fase di ripresa dell'attività il test non sia forse attendibile per i ritmi, anche se noto una certa corrispondenza sulle frequenze cardiache.
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
