Via Francigena Half Marathon - Vercelli 15/5/2011

Appuntamenti, esperienze, domande sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
traps
Maratoneta
Messaggi: 426
Iscritto il: 2 mag 2011, 11:29
Località: Torino

Re: Via Francigena Half Marathon - Vercelli 15/5/2011

Messaggio da traps »

Eccomi qui a raccontare della mia gara.
E' stata la mia prima mezza ed è stato emozionante proprio per questo! :D
Avevo 3 obiettivi:
1. non morire da subito e godermi la gara a pieno
2. finirla con il mio amico di allenamento
3. se possibile finire sotto l' 1h55'

Alla fine è venuta fuori 1h51'39", ma aldilà del tempo è stato troppo bello! Per di più non sono morto (di fatica naturalmente...hehehe),
peccato che col mio amico Marco siamo stati assieme fino al 18km ma poi lui ha ceduto (cmq 1h54'49").
Se uno dovesse fare il pistino e analizzare l'andamento della gara, si accorgerebbe che siamo andati molto (troppo???) piano nella prima parte
(passaggio di 55'20" ai 10km) per poi aumentare alla fine (50'30" circa gli ultimi 10km), ma ripeto...volevo godermi a pieno il paesaggio, la gente, la fatica e tutto il resto....molto bello! :D :D :D

Alla fine della gara ho incontrato e conosciuto stefanogump (che mi ha subito fatto notare che sanguinavo dai capezzoli...cavoli non mi era mai capitato :emb: )...è stato un piacere conoscerti Stefano! :beer:
Mi spiace non aver seguito il forum negli ultimi giorni perchè avessi letto di marcofer e della sua maglietta del Bhutan l'avrei salutato: ci siamo incontrati sul cavalcavia a circa 5-6 km dall'arrivo in discesa...cavoli mi spiace perchè avrei scambiato volentieri 2 parole...sarà per la prossima dai! :D

Ho dato un'occhiata alle foto di alice (e al bellissimo blog di Mario...complimenti sinceri) e spero di ritrovarmi nel prossimo caricamento...hehehe (forse ho capito chi eravate)!

Ora credo basta con le gare (altrimenti mia moglie mi uccide...) fino a settembre (mezza di Torino) e mi ridedico per un pò al calcio, ma gli allenamenti continuano...guai a mollare! :D :D :D
5 km: 21'21'' Duathlon Sprint 23/10/11 - TO
10 km: 38'34'' Tuttadritta 02/04/17 - Torino
21 km: 1h27'18'' Santander Mezza di Torino 26/03/17 - Torino
Maratona: 3h04'41'' Verona 19/11/17
Avatar utente
stefanogump
Mezzofondista
Messaggi: 129
Iscritto il: 14 apr 2011, 16:32
Località: Milano

Re: Via Francigena Half Marathon - Vercelli 15/5/2011

Messaggio da stefanogump »

Ok, visto che ho aperto io il topic mi sa che mi tocca fare il report. Se avete il fegato di leggerlo....

Parto da casa in largo anticipo, mi piace avere il tempo per fare le cose. Stavolta faccio colazione, in allenamento invece mai. Piove, non molto ma piove. Ho tutto: borsa, cambio, aggeggi elettronici vari (vado in giro che sembro l'uomo bionico). La strada per Vercelli è senza storia, sono quasi solo in autostrada e nel frattempo ha smesso di piovere. Lo spettacolo che si gode dall'autostrada è notevole per via dello strato di nuvole, dell'azzurro del cielo verso le montagne e delle Alpi innevate. La giornata si preannuncia perfetta climaticamente perchè è chiaramente visibile il fronte di nubi sopravento alle Alpi e l'effetto conseguente del fohn da questa parte. Non pioverà di certo, e potrebbe fare caldino.

Arrivo in piazza Camana guidato dal TomTom, parcheggio davanti al villaggio atleti, ritiro il pettorale. In tutto ci metto pochi minuti. Metto il chip alla scarpa, e per scaramanzia mi infilo in una toilette portatile che faceva ribrezzo. Non è che mi scappasse, ma letti alcuni post sul forum mi son detto che non si sa mai... però, cavolo che puzza in quella toilette!
Poi cerco un bar per un sano caffè e trovo l'unico aperto nelle vicinanze, nel quale scopro che lavora il barista più lento della galassia. Per un caffè ci ha messo circa 17 minuti. Poco male, ho tempo. Tornato all'auto mi sento chiamare da un ragazzo (Fabrizio) che ha notato la mia canotta HappyRunner e fa parte anche lui del club. Decidiamo di fare il riscaldamento assieme e purtroppo non vedo nessun'altro del club, ne' nessuno del forum che si faccia riconoscere. Un paio di km più tardi siamo di nuovo sulla linea di partenza. Resto in canotta e mi allineo in seconda fila. Per questo motivo il tempo reale sarà identico a quello ufficiale.
Lo speaker urla le solite caxxate che dovrebbero gasare gli atleti, e che lo fanno sembrare un vocalist da discoteca e... BANG! Si parte!

A questo punto nelle gare io devo fare due cose: far partire il Runkeeper che ho caricato nell'iPhone che tengo al braccio, e che ci mette sempre un po' prima di attivarsi, e far partire il Garmin come metto il piede sul tappetino. Sembra banale ma con la gente che ti spinge da dietro a volte non lo è affatto. Infatti il Runkeeper non parte. Ci riprovo ma nulla, non ne vuol sapere. Chissenefrega, l'importante è il Garmin, di quell'altro posso farne a meno. Lo uso solo perchè condivido le corse online con alcuni amici.
Dunque, siamo partiti. O meglio: sono partiti, perchè io vedo un fiume di gente che si proietta in avanti a razzo mentre io imposto il mio ritmo-lumaca, ripetendomi in testa il mantra del runner: " parti piano... parti piano...". Nonostante ciò guardo il Garmin dopo un duecento metri e mi dico "Stica...!", e poi aggiungo anche "Me co...!". Senza fatica stavo già ai ritmi che uso nelle ripetute, col cardio che mi informa che il mio cuore pompa ad un ritmo umano. Comunque non mi sono fatto fregare, mi sono assestato sui 5'15/5'18" che è già più veloce di quanto mi ero proposto di fare, e ho iniziato a macinare i metri.
A questo punto ho due problemi: il Runkeeper che non ne vuole sapere di partire - lo farà solo dopo un km dalla partenza - e la borsettina che porto davanti in vita, nella quale metto le varie schifezze enervit, il miele, i fazzoletti di carta (sempre per via dei post allarmanti...), le chiavi dell'auto e gli occhiali. La porto solo in occasione dei lunghi e di queste gare, e sta attaccata ad una cinturina. Purtroppo il peso di tutta quella roba, unito all'elasticità della cinturina ha fatto si' che la borsettina ballasse selvaggiamente a ritmo del mio passo. E su cosa ballava, circa 180 volte al minuto? Su una parte anatomica che è sempre utile e con la quale mi diverto parecchio. Vani i tentativi di spostarla sulla schiena, dopo un po' tornava al suo posto. Si vede che ci era affezionata. E così ho fatto una mezza maratona da Tafazzi: 21 km di martellate sulle balle sono un'esperienza che può lasciare il segno, credetemi.

I chilometri scorrono e mi accorgo con piacere che tengo un ritmo inferiore ai 5'20". Roba da ridere, lo so, ma per me è un gran bell'andare. Salto i ristori e lo spugnaggio, so che mi daranno più fastidio che altro. In mezzo a un paese c'è una salitina, neppure tanto -ina, e dopo un po' un cavalcavia. Mi consolo pensando alla discesa. Al 13° km mi sparo un gel enervit, come programmato. E' il punto in cui sento che i muscoli hanno fame e ho scoperto che questo espediente funziona. Magari poi è solo la mia testa, però funziona. Secondo cavalcavia e seconda discesa, tengo il ritmo. Penso alla "regola del terzo": 7 km impostando il ritmo, 7 km mantenendolo, e 7 km dando il massimo. Passo i 10 K in 52' e briciole e la metà gara in 55'40". Bene, se sono bravo faccio la seconda metà come la prima e chiudo in poco più di 1h50'. Supero il 15° km e la fatica inizia a farsi sentire. Di solito, sia in gara che in allenamento, è proprio qui che inizio ad avere delle visioni mistiche. Mi appaiono dei Santi che mi parlano, primo fra tutti San Gennaro che scuotendo su e giù le mani giunte mi dice "Guagliò, ma chi tt'o fa fa!'". Poi di solito arriva Sant'Ambrogio che mi dice che devo correre per guadagnarmi la michetta e mi da del pelandrone. Stavolta la visione l'ho avuta solo al 18° km, quando ormai ti senti ad un passo dal traguardo, e lì è facile mandare le visioni a quel paese. La borsettina intanto proseguiva la sua opera di demolizione tafazziana. Faccio alcuni km con un ragazzo che va al mio identico ritmo, con un Garmin che bippava ogni tre secondi. Parlare è pressochè impossibile, mi esprimo a monosillabi gutturali con la bocca impastata da chissà cosa e non distolgo lo sguardo dalla strada. Dopo un po' lo perdo, non so se sono io che vado più veloce o lui che rallenta, ma propendo per la seconda. Ormai ci siamo, il percorso ora ci obbliga a stare su una ciclabile, della quale ho impresso in testa ogni singola mattonella perchè sono tre chilometri di sofferenza, dovuta anche al sole che picchia sulla testa da un po'. I due tronchi di betulla che ho al posto delle gambe stranamente continuano girare allo stesso ritmo, mentre il cardio se potesse parlare mi direbbe "E basta!!". Gli do' retta e rallento un filino, il che mi permette di prosegure conservando i polmoni al loro posto, e non sull'asfalto. In fondo vedo una statua (Garibaldi??) che so che sta vicino all'arrivo, ed infatti eccolo lì il pallone! Il Garmin bippa 21 km, percorro gli ultimi 97 metri che sicuramente sono stati messi lì da un sadico criminale (non poteva essere 21 km esatti, mannaggia...) e che hanno subìto una strana trasformazione relativistica perchè si sono rivelati essere 195, se il Garmin ha ragione, e finalmente passo sul tappetino. Stop al Garmin, stop alle mie gambe e stop al martellamento sui gioielli di famiglia. Gambe? Pinocchio le ha più morbide....
Sono talmente distrutto che non ho la forza di mettermi gli occhiali e leggere il tempo. Lo faccio più tardi: 1h52'08". Otto minuti meno che la Stramilano. Per me è un successone. Sant'Orlando Pizzolato, che ho sentito poco prima della gara, mi aveva predetto 1h49' circa. Sapevo di non riuscire a tenere quel passo, ma non ci sono andato molto lontano.
Al traguardo incontro il Traps (a proposito, come vanno le stimmate?) con un suo amico e ci riposiamo insieme. Bevo settecento bicchieri d'acqua, riconsegno il chip, mi rivesto e sono pronto per tornare a casa. Nonostante i vari enervit e gli altri integratori presi prima della partenza ho una fame....

Morale: fate le gare, ma non legatevi nessuna borsettina in vita.
Cat. 5 - MM50 - IMC 21,3
Diario di un runner metropolitano: http://stefano-gump.blog.deejay.it
Avatar utente
marcofer
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 9 mag 2011, 17:00
Località: Torino

Re: Via Francigena Half Marathon - Vercelli 15/5/2011

Messaggio da marcofer »

Ciao traps
ti ricordo benissimo...
mannaggia mi hai beccato prprio mentre cominciavo a cedere un po'

i cavalcavia di per sè non mi hanno ucciso però dopo non sono più riuscito ad accelerare come volevo, va bè

ricordo a tutti quelli dell'area torinese che domencia 29c'è la 10 km di CorriTorino. Io non sono sicuro di esserci però... il percorso è divertente e si può decidere anche all'ultimo

http://www.corritorino.com/
Jerry43
Maratoneta
Messaggi: 259
Iscritto il: 14 dic 2010, 23:31
Località: Abbiategrasso (MI)

Re: Via Francigena Half Marathon - Vercelli 15/5/2011

Messaggio da Jerry43 »

bel report Stefano, e ottima prestazione!!! cavolo 8 minuti di miglioramento non è poco!
Trovato un paio di foto mie (pettorale 251), grazie Alice :smoked:

Immagine

Immagine
Avatar utente
stef
Maratoneta
Messaggi: 446
Iscritto il: 1 mag 2011, 22:54
Località: Vercelli

Re: Via Francigena Half Marathon - Vercelli 15/5/2011

Messaggio da stef »

Ecco una immagine della partenza ed una di marcofer (l'unico del forum che ho individuato) in fase di riscaldamento, mi ero ripromesso di fargliene una "frontale", ma non è più tornato indietro.


Immagine


Immagine
arrapator

Re: Via Francigena Half Marathon - Vercelli 15/5/2011

Messaggio da arrapator »

bravi tutti. Io me la sono cavata. Molti di voi li ha visti ma non ho voluto spaventarvi.
Avatar utente
theone&only
Mezzofondista
Messaggi: 104
Iscritto il: 27 dic 2010, 15:06
Località: Novara

Re: Via Francigena Half Marathon - Vercelli 15/5/2011

Messaggio da theone&only »

Anche per me domenica è stata la prima mezza.
Devo dire che tutto si è svolto molto bene. Anche il tempo è stato clemente. Con un bel nuvolone che ha calmato le temperature e forse mi ha dato qualche secondo in più rispetto alle mie medie sul km.
Comunque l' obbiettivo era di stare sotto 1h50' ed alla fine ho chiuso in 1h49' e 04''. La cosa strana è che il Garmin mi ha dato un rilevamento di 1h48 e53''. E veramente non riesco a capire come possano essere spariti 11''...?
Sulla distanza sapevo già che non sarebbe stato preciso (alla fine mi risultano percorsi 130mt in +), ma, sul tempo, siccome l' ho fatto partire un paio di metri prima della partenza e l' ho stoppato, almeno, un paio di metri dopo, no.
Jerry43
Maratoneta
Messaggi: 259
Iscritto il: 14 dic 2010, 23:31
Località: Abbiategrasso (MI)

Re: Via Francigena Half Marathon - Vercelli 15/5/2011

Messaggio da Jerry43 »

pettorale 31: stefanogump

Immagine
Jerry43
Maratoneta
Messaggi: 259
Iscritto il: 14 dic 2010, 23:31
Località: Abbiategrasso (MI)

Re: Via Francigena Half Marathon - Vercelli 15/5/2011

Messaggio da Jerry43 »

pettorale 148: traps

Immagine
Jerry43
Maratoneta
Messaggi: 259
Iscritto il: 14 dic 2010, 23:31
Località: Abbiategrasso (MI)

Re: Via Francigena Half Marathon - Vercelli 15/5/2011

Messaggio da Jerry43 »

qualcuno sa qualcosa sul sito ufficiale del fotografo? in teoria dovrebbe esser questo: http://biancoenerovercelli.jimdo.com/ però vedo che ha ancora il sito tutto impostato sul 2010.... non vorrei avesse un indirizzo diverso per le foto dell'edizione 2011... :nonzo:

Torna a “Mezza Maratona”