Cronaca della bandelletta: da diagnosi a cura

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

ADB

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da ADB »

gda ha scritto:Vi aggiorno anche sulla mia situazione.
Stamattina effettuata seconda uscita di test dopo quella effettuata domenica scorsa in cui ho avvertito il ripresentarsi del problema dopo circa 20' di corsa. Oggi le cose non sono andate molto diversamente ma questa volta, spronato anche dai quanti di voi sostengono che a volte il problema sia principalmente di testa, ho continuato a correre anche se avvertivo un leggero indolenzimento arrivando a correre 30' continui :rambo: . La cosa positiva e' che l'indolenzimento non si e' acutizzato piu' di tanto mentre correvo. La cosa negativa e' che dopo qualche minuto che ho smesso di correre ho iniziato ad avere dolore anche nel camminare (non vi dico poi che dolore nel fare le scale :shock: ). Al momento il dolore si e' un po' ridotto (probabilmente grazie al ghiaccio) ma e' comunque presente.
Che mi consigliate di fare? Tentare un'altra uscita fra un paio di giorni, riposare, infiltrazioni altro?
altra uscita? [-X
sei in una fase acuta e puoi solo fermarti con le buone almeno 3 settimane meglio 4 poi puoi provare a fare un test altrimenti continuerai a scrivere del tuo dolore fino ad ottobre.
Scusa se sono drastico ma lo dico per te. Poi, fai come vuoi per carità
Avatar utente
AL 2011
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 193
Iscritto il: 4 giu 2011, 13:58
Località: nisseno, lato mare

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da AL 2011 »

altra uscita? [-X
sei in una fase acuta e puoi solo fermarti con le buone almeno 3 settimane meglio 4 poi puoi provare a fare un test altrimenti continuerai a scrivere del tuo dolore fino ad ottobre.
Scusa se sono drastico ma lo dico per te. Poi, fai come vuoi per carità[/quote]

:asd2:
gda
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 224
Iscritto il: 23 ott 2009, 16:36

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da gda »

ilmara ha scritto:@gda

A me capitava spesso quello che scrivi e risolvevo prendendo un antiinfiammatorio per via orale (solo dopo la corsa e se mi faceva male) e poi due giorni dopo riprendevo a correre.
Se posso chiedere quale antiinfiammatorio hai preso? Uno generico tipo OKI o qualcosa di piu' specifico (magari a rilascio graduale)? Grazie!

@ADB
Apprezzo il suggerimento ed in generale sono d'accordo con te. Ma io sono in questa situazione da molto tempo e mi sono fermato per ben piu' di 4 settimane. Si puo' dire che praticamente sono fermo da fine dicembre ed il problema piu' o meno e' sempre li nonostante esercizi mirati, stretching, visite varie, fisioterapia....
Fino ad ora ho avuto sempre un atteggiamento molto conservativo prendendomi il riposo dovuto ma purtroppo ancora non vedo i risultati. Mi restano quindi due strade da percorrere: osare un po' di piu' vedendo se riesco a tenere sotto controllo in qualche modo il dolore oppure (come suggerito dallo specialista) fare delle infiltrazioni di cortisone. Sinceramente delle due strade non saprei dire quale potrebbe essere la piu' proficua nel mio caso. Suggerimenti?
Avatar utente
AL 2011
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 193
Iscritto il: 4 giu 2011, 13:58
Località: nisseno, lato mare

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da AL 2011 »

Scusa gda non ricordo se hai già postato l'esito di eventuali controlli (eco, risonanza) fatti sulla bit. Io ho questo problema da anni e l'eco (fatta solo 10 mesi fa!!!) ha evidenziato solo un modesto ispessimento della bandelletta peraltro evidenziato solo comparandola con l'altra. E tu?
Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da ilmara »

Il mio medico sportivo mi aveva consigliato il Bufren da 600mg perchè dice che agisce direttamente sul ginocchio (parole testuali non chiedermi perchè o percome).
Ne prendevo una dopo la corsa se appunto avevo dolore e poi basta.
Creme, cremine e pomate in genere invece ho avuto la sesazione che peggiorassero la cosa, come se rendessero più rigida la bandelletta.
Dopo un po ho sospeso anche il ghiaccio e ho mantenuto solo l'antiinfiammatorio finchè gradualmente non è passato tutto.
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.
gda
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 224
Iscritto il: 23 ott 2009, 16:36

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da gda »

AL 2011 ha scritto:Scusa gda non ricordo se hai già postato l'esito di eventuali controlli (eco, risonanza) fatti sulla bit. Io ho questo problema da anni e l'eco (fatta solo 10 mesi fa!!!) ha evidenziato solo un modesto ispessimento della bandelletta peraltro evidenziato solo comparandola con l'altra. E tu?
Bella domanda! Ho fatto una RMN di cui ho postato l'estito qui. Non si evidenzia nulla di specifico alla BIT. Lo specialista da me contattato guardando le lastre mi ha assicurato che il ginocchio dal punto di vista dell'articolazione (in senso stretto) e' perfettamente sano. La diagnosi di BIT mi e' quindi stata fatta semplicemente in base ai sintomi ed alla visita del ginocchio. Come te quindi, non posseggo nessun esame specifico da cui si evidenzi chiaramente un problema alla BIT (forse perche' un esame del genere non esiste?? :nonzo: ).
gda
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 224
Iscritto il: 23 ott 2009, 16:36

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da gda »

ilmara ha scritto:Il mio medico sportivo mi aveva consigliato il Bufren da 600mg perchè dice che agisce direttamente sul ginocchio (parole testuali non chiedermi perchè o percome).
Ne prendevo una dopo la corsa se appunto avevo dolore e poi basta.
Creme, cremine e pomate in genere invece ho avuto la sesazione che peggiorassero la cosa, come se rendessero più rigida la bandelletta.
Dopo un po ho sospeso anche il ghiaccio e ho mantenuto solo l'antiinfiammatorio finchè gradualmente non è passato tutto.
Grazie per la risposta.
Approfitto per fare un'altra domanda. Per quanto tempo e' stato necessario prendere l'antiinfiammatorio nelle modalita' che hai indicato?
Avatar utente
blackangel73
Maratoneta
Messaggi: 424
Iscritto il: 24 mag 2012, 5:34
Località: Roma

R: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da blackangel73 »

gda ha scritto:
ilmara ha scritto:@gda

A me capitava spesso quello che scrivi e risolvevo prendendo un antiinfiammatorio per via orale (solo dopo la corsa e se mi faceva male) e poi due giorni dopo riprendevo a correre.
Se posso chiedere quale antiinfiammatorio hai preso? Uno generico tipo OKI o qualcosa di piu' specifico (magari a rilascio graduale)? Grazie!

@ADB
Apprezzo il suggerimento ed in generale sono d'accordo con te. Ma io sono in questa situazione da molto tempo e mi sono fermato per ben piu' di 4 settimane. Si puo' dire che praticamente sono fermo da fine dicembre ed il problema piu' o meno e' sempre li nonostante esercizi mirati, stretching, visite varie, fisioterapia....
Fino ad ora ho avuto sempre un atteggiamento molto conservativo prendendomi il riposo dovuto ma purtroppo ancora non vedo i risultati. Mi restano quindi due strade da percorrere: osare un po' di piu' vedendo se riesco a tenere sotto controllo in qualche modo il dolore oppure (come suggerito dallo specialista) fare delle infiltrazioni di cortisone. Sinceramente delle due strade non saprei dire quale potrebbe essere la piu' proficua nel mio caso. Suggerimenti?
Gda,
Anche io qualche hanno fa' ho avuto un lungo periodo di fermo a causa della bit e non riuscivo a recuperare malgrado terapie e medicinali finché non sono andato da un fisioterapista che mi ha riscontrato uno scompenso muscolare del gluteo. Con esercizi specifici, in isometria, dopo due settimane ho iniziato a vedere risultati significativi. Tutt'ora continuo a curare il potenziamento dei glutei ma la sidrome della bit è rimasto un ricordo.

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
:wink: curro ergo sum =D> =D>
Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da ilmara »

Con precisione non saprei dirti perchè l'ho preso solo quando sentivo dolore e non continuamente, penso però per un mese, un mese e mezzo circa.
All'inizio, quando mi faceva molto male nella fase acuta lo prendevo anche due tre volte al giorno, poi ho sospeso e ho ricominciato a prenderlo solo quando ho deciso di correre anche con il dolore/fastidio in modo da cominciare a correre la sessione successiva senza dolori particolari (fastidio sempre comunque).
Tieni però presente che io ho 'sperimentato' abbastanza per capire come procedere anche a scapito di soffrire (tipo con il dolore correre la mezza maratona o farmi 15 km di sali e scendi), non penso sia una terapia da consigliare, presumo di essere stato alquanto fortunato ;).
In qualche maniera penso di aver forzato la disinfiammazione allenando la bandelletta a sorreggere il carico di lavoro, ma sono solo mie personali deduzioni, non ne so assolutamente nulla di teoria al riguardo.
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.
ADB

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da ADB »

La BIT spesso dipende da sovraccarico funzionale. Quando la cosa va per le lunghe bisogna verificare la postura, le anche ed il potenziamento muscolare. Per l'antinfiammatorio faccio sempre l'esempio del dente dolente. Se ti fa molto male prendi un Aulin ma poi devi risolvere dal dentista altrimenti torni al punto di partenza ed anche peggio.
Capisco perfettamente il tuo stato d'animo e ti consiglio di "sfogarti" con altri sport come il nuoto e la corsa in acqua con cintura galleggiante. Ti aiuta molto a mantenere una buona condizione ma soprattutto ti aiuta mentalmente. In bocca al lupo :thumleft:

Torna a “Infortuni e Terapie”