Quale minimalista per cominciare

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Marcos »

andreat1029 ha scritto:Marcos sto preparando la maratona di Firenze con le brooks pure flow 2, certo non sono della categoria estrema ma come primo anno di esperienza minimal penso che vadano bene per correrci una maratona, non mi va di rischiare. [-o<
Si andrea, con le flow (che ho usato fino a poco tempo fa prima di passare alle MR00) somo convinto che la maratona si possa fare. Io ero arrivato a fare 25km in allenamento e correvo da pochi mesi.
Il mio dubbio invece e' per coloro, come me adesso, che passano definitivamente alle minimal. Nel caso si decida di preparare una maratona ha senso "tornare indietro" a una scarpa tipo le flow (cambio stile di corsa = rischio infortuni ?) oppure conviene rimanere su una minimalista col rischio pero' di mon farcela ? :nonzo:
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
simonerun
Guru
Messaggi: 2402
Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
Località: Firenze

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da simonerun »

Magari sto dicendo una vaccata, quindi me ne scuso in anticipo, ma io ho avuto la sensazione tornando ad usare le vecchie asics, tra l'altro a4 perché pronatore se atterro di tallone, di avere sviluppato una maggiore forza e resistenza di piede e articolazione correndo con le merrell e quindi usando le a4, ma correndoci di mesopiede, più che avampiede, le scarpe mi hanno aiutato ad affaticarmi di meno rispetto alla corsa con le merrell e di rendere possibile la corsa per 26 km, distanza mai percorsa prima, senza particolari affaticamenti di muscoli o articolazioni. Il giorno dopo avevo già assorbito lo sforzo. Quindi volevo dire che tornare un poco indietro sulla scarpa non significa per forza rischiare l'infortunio. :study: :nonzo:
Ultima modifica di simonerun il 28 ago 2013, 23:20, modificato 1 volta in totale.
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025 :barella: :ncomment:
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Marcos »

Simone, che numero hai ? Io ho sia le go run 2 che le go run ride ultra. Le prime hanno un centinaio di km e le seconde ancora meno. Io porto il 44,5 (10,5 US 28,5cm) se fosse anche il tuo numero te le farei provare volentieri, solo che stai a firenze...

Per quello che dici, la cosa che non mi torna e' come si possa correre allo stesso modo con una minimalista drop zero come la bare access e con una A4 asics che avra' un drop sui 12mm, il gel e un sacco di gomma.
Credo sia inevitaile modificare la meccanica di corsa, per quello si paventa il rischio di infortunio.
Per lo meno io cosi' l'ho capita. 8)
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
simonerun
Guru
Messaggi: 2402
Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
Località: Firenze

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da simonerun »

Ti ringrazio per l'offerta,ma c'è anche il problema del numero, sei troppo piedone ahahah, io ho il 42. Magari hai ragione tu, ho avuto la sensazione di correre sempre allo stesso modo con le die scarpe ma forse è stata una sensazione errata. Però devo dire che la resistenza di piede e articolazioni oltre che dei muscoli mi è sembrata nettamente migliore,che in passato e mi ha lasciato una sensazione che di una preparazione fisica superiore grazie ai mesi che ho corso solo con le merrell. Comunque attendo che chi ne sa di più si pronunci.....e smonti quanto ho scritto da
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025 :barella: :ncomment:
andreat1029
Maratoneta
Messaggi: 410
Iscritto il: 24 giu 2013, 19:25

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da andreat1029 »

Marcos il mio obbiettivo è quello di arrivare a 0 ma non tornerei indietro, anche perchè come dicevo in un'altra discussione ho provato la mia amorosa asics cumulus 14 in un negozio ma l'ho tolta subito, avevo il tallone che mi dava fastidio. Indietro non ci torno, se un giorno non ci dovessi riuscire a correre una maratona con drop 0, mi fermerò alle 21 km. :D
10 km 00:40:14
21 km 01:30:27
42 km 03:40:30
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1901
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da ubald »

simonerun ha scritto:Magari sto dicendo una vaccata, quindi me ne scuso in anticipo, ma io ho avuto la sensazione tornando ad usare le vecchie asics, tra l'altro a4 perché pronatore se atterro di tallone, di avere sviluppato una maggiore forza e resistenza di piede e articolazione correndo con le merrell e quindi usando le a4, ma correndoci di mesopiede, più che avampiede, le scarpe mi hanno aiutato ad affaticarmi di meno rispetto alla corsa con le merrell e di rendere possibile la corsa per 26 km, distanza mai percorsa prima, senza particolari affaticamenti di muscoli o articolazioni. Il giorno dopo avevo già assorbito lo sforzo. Quindi volevo dire che tornare un poco indietro sulla scarpa non significa per forza rischiare l'infortunio. :study: :nonzo:
usando la muscolatura in maniera relativamente differente tra i due tipi di scarpe, un ritorno sulla A4 ti fa sentire più fresco inizialmente. Per quanto mi riguarda, poi, di colpo, mi cascava il ritmo, ma negli allenamenti veloci, non nei lenti. Naturalmente il piede lavorerà poco e nulla nelle A4, riportando alla atrofizzazione dei muscoli del piede e ad eventuali problemi al tendine d'achille (qualora tu ne soffrissi, chiaro).
Ricordiamoci che con le minimal non si favorisce e sviluppa solo il passo di mesopiede, ma si usa in maniera attiva il piede nella fase di ammortizzazione, visto che non è troppo protetto all'altezza dell'arco.
bobpikes
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 186
Iscritto il: 21 ott 2012, 18:08
Località: CHIARAVALLE (AN)

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da bobpikes »

Immagine
NB Minimus Hi-Rez: bellissime ma costose (€100 sull'amazzone) :(
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

èèèèh, in futuro toccherà comprarle. sì sì sì.
le hai prese e provate, bob?
bobpikes
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 186
Iscritto il: 21 ott 2012, 18:08
Località: CHIARAVALLE (AN)

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da bobpikes »

no, non le ho comprate: devo ancora "consumare" il secondo paio di MR00! ](*,)
Un saluto.
Roberto
P.S.: recensione: http://minimalistrunningshoes.org/balan ... rez-review
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

le scruto da qualche tempo, ma a parte un paio di recensioni (fra cui questa) non ho letto altri pareri. sembrano davvero estreme; molto belle e leggerissime.
si può praticamente dire che l'intersuola non esiste, e che il suo lavoro è svolto da quei pochi millimetri dello spessore degli esagoni che toccano terra.
mi lascia un po' interdetto il fatto che la suola vera e propria sia presente in solo dodici degli esagoni totali (dieci sul meso-avampiede), ma per onestà devo dire che lì per lì pure la suola delle MR00 mi lasciava perplesso quando poi usandole non mi ha dato mai alcun problema. magari c'è che scarpe del genere avranno bisogno di una ancor maggiore precisione nell'appoggio e nella postura.

Torna a “Natural Running”