[Discussione Ufficiale] Polar M400 - parte 3

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25461
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - parte 3

Messaggio da fujiko »

Ciao ragazzi, complice un'offertona su un usato, avrei la possibilità di prendere il m400 intorno ai 50 eurini.

Sto cercando un Polar per una ragione semplicissima: sono soddisfatta del mio suunto ambit 3 run, però mi nuoce lo sbarellamento su un tratto di lungotevere dove mi alleno molto spesso. Ho notato che i Polar, su quello stesso tratto, hanno una tenuta ottima al pari dei TomTom (mentre garmin e altre marche sbarellano uguale).

Volevo chiedervi se secondo voi vale ancora la pena prendere un m400, essendo ormai fuori produzione, e se c'è qualche problematica (obsolescenza "programmata"? magari riscontrate malfunzionamenti vari da quando è uscito m430) che dovrei tenere in conto. Mi risulta avere ancora un anno di garanzia.

Grazie ;)
Never complain, never explain.
Avatar utente
gian_dil
Top Runner
Messaggi: 5737
Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
Località: Milano Est

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - parte 3

Messaggio da gian_dil »

Andybike ha scritto:I sensori GPS sono diversi: M430 ha un chip SIRF migliore rispetto al chip del M400. La fascia cardio è sicuramente più precisa della rilevazione al polso, e comunque puoi usarle sia con M400 che con M430. M430 ha in più rispetto a M400 l'avviso a vibrazione, mentre M400 ha solo avviso sonoro.

Puoi comunque leggere una recensione piuttosto accurata dell'M430, con le differenze salienti rispetto a M400 su http://therunningpitt.com/2017/07/polar ... pleta.html

M400 rimane sempre un campione del rapporto qualità/prezzo. Io lo ho avuto e ne sono sempre rimasto soddisfatto.
@fujiko questo messaggio può esserti utile :wink:
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25461
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - parte 3

Messaggio da fujiko »

Grazie Gian, avevo letto e ho anche letto la recensione di Pitt, ma volevo una sentenza :lol:
Never complain, never explain.
Avatar utente
gian_dil
Top Runner
Messaggi: 5737
Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
Località: Milano Est

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - parte 3

Messaggio da gian_dil »

deformazione professionale la tua :wink: :smoked:
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25461
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - parte 3

Messaggio da fujiko »

:quote: comunque mi sa che l'acquisto lo faccio, al massimo lo regalo alla mamma :mrgreen:
Never complain, never explain.
Avatar utente
bobberri
Mezzofondista
Messaggi: 105
Iscritto il: 16 lug 2015, 8:30
Località: Asti

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - parte 3

Messaggio da bobberri »

Se è la versione senza il tappo di gomma sotto e non ha nuotato troppo in piscina, immagino che con 50 € non ti diano la fascia, se c'è anche quella ancora meglio, acquistalo pure perché nonostante l'età di inizio vendita (tre anni tecnologici sono già due ere fa) è ancora un ottimo ausilio alla corsa.
Che fatica diventare grandi.
E' un mondo di adulti si sbaglia da professionisti.
Avatar utente
axxel
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 690
Iscritto il: 31 dic 2016, 17:59
Località: Cervia

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - parte 3

Messaggio da axxel »

Confermo la bontà dell'M400, che uso da più di un anno. Non conosco Suunto e non posso fare paragoni, ma finora l'unico appunto che posso fargli è la scarsa precisione del passo istantaneo in presenza di alberi/ponti/etc (corro a Cervia e i pini sono ovunque) ma più o meno vedo che è un problema comune a tutti. Per il resto, contentissimo dell'acquisto. Sicuramente non è bello quanto altri sportwatch, ma funziona bene. A quel prezzo lo prenderei sicuramente.
Diario
10k: 52'41", 11/10/'17
HM: 2h02'08", Valli e Pinete 2018
30k: 3h25'02", Borello-Cesenatico 2018
M: 5h24'48", Ravenna 2018
47.6k: 5h44'35", Ravenna 2019 RE (Rimbambiti Edition :mrgreen:)
Con calma, ma arrivo. Forse.
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25461
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - parte 3

Messaggio da fujiko »

Il passo istantaneo non lo uso mai, lo considero farlocco in quasi tutti i dispositivi e troppo soggetto a variazioni.

Grazie, allora valuto seriamente l'acquisto
Never complain, never explain.
Avatar utente
Andybike
Guru
Messaggi: 4593
Iscritto il: 12 dic 2015, 12:45
Località: Padova

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - parte 3

Messaggio da Andybike »

Tieni presente che due anni fa, alla Cortina Dobbiaco, indossavo M400 e all'arrivo segnava incredibilmente 29.99 km rispetto ai 30 km nominali! :D

Verificabile su https://flow.polar.com/training/analysis/623680022

...e il percorso comprende gran parte bosco, e anche un paio di gallerie...
Assindustria Sport Padova - SM55

PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD

STRAVA_Immagine
FACEBOOK
INSTAGRAM
POLAR FLOW
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25461
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - parte 3

Messaggio da fujiko »

Grazie andy! tu che hai anche il v800, dici che si avvicina come precisione?
Never complain, never explain.

Torna a “Polar”