L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di castigo

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
mardok80
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 948
Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
Località: cervia

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da mardok80 »

filorun ha scritto:
Chiaramenteio ha scritto:mi intrufolo in questa discussione perchè di pasti tristi ne so qualcosa...ah Filorun ti ho aggiunto tra i mei blog seguiti! :beer:
Ciao Chiara, ho dato un'occhiata al tuo blog, per adesso veloce quanto basta per vedere che abbiamo qualche amico e qualche nemico in comune :beer: Per il resto non sto a menarvela col menu quotidiano che ormai è costantemente salutare, salutista, normocalorico per me e senza sgarri veri e propri (a parte quelli pubblicati, secondo taluni impropriamente nell'altro tread) da almeno un anno con il raggiungimento del mantenimento di un peso corporeo di 50 kg +/- 1 con BMI di circa 20 :thumleft: Vorrei postare solo una considerazione magari anche banale sugli spuntini, visto che noto molti di voi ne fanno uso. Dal momento che la lipolisi si realizza in una situazione ormonale di ipoinsulinemia ed iperglucagonemia (es. il digiuno), andare a mettere lo spuntino trai pasti lo vedo come andare a bloccare la lipolisi sul nascere, e comunque di certo non a favorirla. Capisco il ruolo spezzafame dello spuntino, ma allora vedo più conveniente mangiare qualcosina di più al pasto così da non avere un vero bisogno di spuntini :wink:
Ma io la vedo da un altro punto di vista,io preferisco magari sovraccaricarmi meno a pranzo pero' mettere lo spuntino tenere il metabolismo sempre attivo.
Avatar utente
mardok80
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 948
Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
Località: cervia

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da mardok80 »

aroldo74 ha scritto:Mi piacerebbe vedere una tua foto di allora.... :D
Mia o dell'altro utente?
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da aroldo74 »

Scusa MardoK Stavo dicendo a Deuterio.
Sarei curioso di vedere una sua foto di quando era in forma.... :mrgreen:

Io qualche volta le metto di sfuggita, tipo questa.
Immagine

Poi le cancello per non lasciare tracce....
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
Località: Padova

Re: R: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di

Messaggio da erman67 »

Aroldo dopo questa foto ti chiamerò "samoano" ... Ed è inutile cancellarla ... Oramai il danno è fatto! :p :p

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da filorun »

simpep ha scritto:@filorun
Scusa, se ho interpretato correttamente,
questo vuol dire che nei momenti di glicemia bassa viene agevolato lo smaltimento di grassi ?
Non è proprio così. Tranne situazioni patologiche (es. diabete) le oscillazioni della glicemia sono abbastanza contenute e diciamo che l'organismo tende a mantenere dei livelli più o meno costanti. Lo smaltimento dei grassi ovvero la lipolisi è un processo catabolico che per realizzarsi necessità di livelli insulinemici molto bassi, più o meno come quelli che si incominciano ad avere dopo circa 4 ore di distanza da un pasto normale. Se dopo tre ore dal pranzo tu mi ci metti una melina anche piccina l'insulina non fa in tempo a calare fino a quei livelli.
mardok80 ha scritto:Ma io la vedo da un altro punto di vista,io preferisco magari sovraccaricarmi meno a pranzo pero' mettere lo spuntino tenere il metabolismo sempre attivo.
Guarda per come intendevo io di mangiare un pochino di più al pasto ti assicuro che non si rischia di sovraccaricare :wink: Per farti un esempio, se il pomeriggio mi viene fame un bel pò prima dell'ora di cena e mi verrebbe di mangiarmi una mela come spuntino, magari il giorno dopo quella mela me la mangio in più a pranzo. Poi va bene anche farsi gli spuntini, ci mancherebbe, le mie erano considerazioni fisiologiche che possono avere una certa utilità pratica specialmente in una strategia alimentare improntata alla perdita di massa grassa. In caso di mantenimento del peso l'incidenza di queste considerazioni è chiaramente minore :asd2: e comunque si dimagrisce anche facendo gli spuntini...
Avatar utente
vangogh
Top Runner
Messaggi: 6274
Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
Località: Verona (provincia)

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da vangogh »

Caspita, io sto andando in confusione. :D ... Scusate l'OT!
Prima di iniziare a correre non facevo mai spuntini e nemmeno colazione, solo un pranzo normale ed una bella cenetta senza comunque esagerare. :pig:
Non ho mai sentito la necessità di dimagrire nonostante i miei 89 Kg ma dal 30 marzo ho iniziato a correre e sono stato praticamente colto di sorpresa perchè non avevo le forze di muovermi e vi confesso che la voglia di correre è nata per mettermi un po' in gioco e per fare finalmente uno sport attivo. :salut:
Seguendo poi alcuni consigli ed il forum ho iniziato a fare colazione ogni giorno e a mangiare un frutto alle 11.00 ed un frutto a merenda, sempre.
Questa modifica mi ha permesso di riuscire ad avere almeno le forze di correre, prima non avevo proprio gambe nonostante il passato da calciatore... e il fiato non mi manca.
Ho anche modificato leggermente la mia normale alimentazione introducendo alimenti che prima nemmeno mi sognavo di guardare (crackers di mais e simili).
Da quel giorno ho percorso correndo poco più di 230 Km ed ho perso 7 Kg.
Penso che la perdita di peso sia dovuta a tutto l'insieme ma devo ammettere che in realtà i cosiddetti spuntini li faccio solo per abitudine ormai, non è che ne sento molto la necessità.
Detto questo mi sento di poter dire che ora sto molto meglio e sono un "tifoso" degli spuntini di frutta ma.... :shock: faccio bene?... o si può fare meglio? :nonzo:

Stamattina colazione con 2 dita di latte e un pugno di cereali e poi allo zoo con la famiglia mi sono pappato fino alle 14:00:
1/2 anguria
1 mela
1 tramezzino con la mortadella
1 pacchettino di crackers di mais
1 caffè
Ora mi sto mangiando una banana e per cena è prevista pizza.
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da filorun »

Secondo me se ti trovi bene fai bene a farti gli spuntini :thumleft:
Avatar utente
Luca[Celtics]
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 675
Iscritto il: 17 mar 2013, 23:07
Località: biella

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da Luca[Celtics] »

se ti abitui allo spuntino continu a farlo senza problemi
senza deviazione dalla norma il progresso non è possibile
Avatar utente
mardok80
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 948
Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
Località: cervia

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da mardok80 »

vangogh ha scritto:Caspita, io sto andando in confusione. :D ... Scusate l'OT!
Prima di iniziare a correre non facevo mai spuntini e nemmeno colazione, solo un pranzo normale ed una bella cenetta senza comunque esagerare. :pig:
Non ho mai sentito la necessità di dimagrire nonostante i miei 89 Kg ma dal 30 marzo ho iniziato a correre e sono stato praticamente colto di sorpresa perchè non avevo le forze di muovermi e vi confesso che la voglia di correre è nata per mettermi un po' in gioco e per fare finalmente uno sport attivo. :salut:
Seguendo poi alcuni consigli ed il forum ho iniziato a fare colazione ogni giorno e a mangiare un frutto alle 11.00 ed un frutto a merenda, sempre.
Questa modifica mi ha permesso di riuscire ad avere almeno le forze di correre, prima non avevo proprio gambe nonostante il passato da calciatore... e il fiato non mi manca.
Ho anche modificato leggermente la mia normale alimentazione introducendo alimenti che prima nemmeno mi sognavo di guardare (crackers di mais e simili).
Da quel giorno ho percorso correndo poco più di 230 Km ed ho perso 7 Kg.
Penso che la perdita di peso sia dovuta a tutto l'insieme ma devo ammettere che in realtà i cosiddetti spuntini li faccio solo per abitudine ormai, non è che ne sento molto la necessità.
Detto questo mi sento di poter dire che ora sto molto meglio e sono un "tifoso" degli spuntini di frutta ma.... :shock: faccio bene?... o si può fare meglio? :nonzo:

Stamattina colazione con 2 dita di latte e un pugno di cereali e poi allo zoo con la famiglia mi sono pappato fino alle 14:00:
1/2 anguria
1 mela
1 tramezzino con la mortadella
1 pacchettino di crackers di mais
1 caffè
Ora mi sto mangiando una banana e per cena è prevista pizza.
Ma hai mangiato pochissimo.
Avatar utente
vangogh
Top Runner
Messaggi: 6274
Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
Località: Verona (provincia)

Re: L'angolo della tristezza:cucina dietetica e pasti di cas

Messaggio da vangogh »

mardok80 ha scritto:
vangogh ha scritto: Stamattina colazione con 2 dita di latte e un pugno di cereali e poi allo zoo con la famiglia mi sono pappato fino alle 14:00:
1/2 anguria
1 mela
1 tramezzino con la mortadella
1 pacchettino di crackers di mais
1 caffè
Ora mi sto mangiando una banana e per cena è prevista pizza.
Ma hai mangiato pochissimo.
Infatti dopo la banana ho aggiunto 2 gallette di riso. :-)

Torna a “Alimentazione e Integrazione”