Giro del Lago di Varese
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
- Top Runner
- Messaggi: 13462
- Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
- Località: Busto Arsizio
Re: Giro del Lago di Varese
Per il dislivello ci sono delle regole sulla pendenza, ma soprattutto sulla distanza in linea d'aria tra partenza ed arrivo (quando non coincidono), che deve essere entro tot metri.
Infatti sulla mia pagina FIDAL ho una Maratonina classificata come B, perché non rispettava i parametri (tra l'altro, non so perché, a dirla tutta)
Infatti sulla mia pagina FIDAL ho una Maratonina classificata come B, perché non rispettava i parametri (tra l'altro, non so perché, a dirla tutta)
-
- Guru
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
- Località: Treviglio (BG)
Re: Giro del Lago di Varese
A (sia mezza che maratona) sono quelle pianeggianti.
B sono quelle dove c'e' pendenza (di solito in discesa) perche' quelle in salita sono catalogate diversamente per il gp di montagna.
o almeno cosi' ho capito.
B sono quelle dove c'e' pendenza (di solito in discesa) perche' quelle in salita sono catalogate diversamente per il gp di montagna.
o almeno cosi' ho capito.
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
-
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: Giro del Lago di Varese
Ma queste cose valgono anche per una 10K o solo per mezza e maratona?
Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
-
- Top Runner
- Messaggi: 13462
- Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
- Località: Busto Arsizio
Re: Giro del Lago di Varese
La 10k credo sia solo di una categoria.
La definizione di Alor sulla carta è giusta, ma non trova applicazione nel pratico.
Io ho la Mezza del VCO catalogata come B, partenza ed arrivo coincidono (si parte fuori dallo stadio e si arriva sulla pista dentro). Qualche salita, ma siamo al livello della LMHM.
La famosa Mezza alle terre verdiane, Salsomaggiore-Fontanellato, ha 10km in falsopiano favorevole, e partenza-arrivo distanti 20km in linea d'aria. Catalogata come A

La definizione di Alor sulla carta è giusta, ma non trova applicazione nel pratico.
Io ho la Mezza del VCO catalogata come B, partenza ed arrivo coincidono (si parte fuori dallo stadio e si arriva sulla pista dentro). Qualche salita, ma siamo al livello della LMHM.
La famosa Mezza alle terre verdiane, Salsomaggiore-Fontanellato, ha 10km in falsopiano favorevole, e partenza-arrivo distanti 20km in linea d'aria. Catalogata come A

-
- Guru
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
- Località: Treviglio (BG)
Re: Giro del Lago di Varese
misteri della FIDAL, pero' se vedi la maratona di Carpi (che dovrebbe essere lo stesso percorso all'inizio) è categoria B.
cmq credo che non conti solo partenza e arrivo, ma anche la somma dei saliscendi durante la gara. che mi sembra anche giusto. se fai troppo dislivello non puoi paragonarla a una che è pianeggiante...
magari terre verdiane rientra in A per una frazione di percentuale di discesa.
cmq credo che non conti solo partenza e arrivo, ma anche la somma dei saliscendi durante la gara. che mi sembra anche giusto. se fai troppo dislivello non puoi paragonarla a una che è pianeggiante...
magari terre verdiane rientra in A per una frazione di percentuale di discesa.
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
-
- Top Runner
- Messaggi: 13462
- Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
- Località: Busto Arsizio
Re: Giro del Lago di Varese
Salso è più in discesa di Carpi.
La cosa che poi è anomala secondo me, è che una gara con più saliscendi (fermo restando il saldo finale a 0) è potenzialmente più difficile di una piatta. E me la classificano B, mentre la piatta è A
La cosa che poi è anomala secondo me, è che una gara con più saliscendi (fermo restando il saldo finale a 0) è potenzialmente più difficile di una piatta. E me la classificano B, mentre la piatta è A

-
- Guru
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: 3 gen 2014, 17:28
- Località: Treviglio (BG)
Re: Giro del Lago di Varese
non per forza A vuol dire che sia piu' facile di B. almeno credo. semplicemente è in categoria diversa per indicare che non è come una "standard" A.
PB: 1K: 3:22 (03/02/15) - 3K: 11:17 (21/09/15) - 5K: 19:27 (13/01/15) - 10K: 39:55 (15/03/15) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
SB: 10K: 40:22 (07/02/16) - 21K: 1:28:59 (28/02/16) - 42K: 3:24:27 (03/04/16)
-
- Guru
- Messaggi: 4345
- Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
- Località: Fra Varese e Como
Re: Giro del Lago di Varese
@Pablo o chiunque l'abbia fatto (mi pare anche Mad quantomeno) in cima a Campo dei Fiori c'è una fontanella come per Sacro Monte o devo pensare di fare tutto in "autonomia"?
Credo di fare l'esperimento mercoledì, ma non credo di poter prescindere dall'acqua con 22 km da correre
Credo di fare l'esperimento mercoledì, ma non credo di poter prescindere dall'acqua con 22 km da correre
Correre fa bene (cit.)
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189
Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
-
- Top Runner
- Messaggi: 13462
- Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
- Località: Busto Arsizio
Re: Giro del Lago di Varese
Vado a memoria, ma credo proprio di no.
Noi siamo arrivati al cannone sopra, e non c'è assolutamente nulla.
Il vantaggio nostro è che lasciavamo su una macchina, quindi l'acqua la trovavamo.
Mi sa che devi per forza portarti dietro la borraccia, anche perchè con l'umidità e la temperatura di giugno bisogna bere per forza
Noi siamo arrivati al cannone sopra, e non c'è assolutamente nulla.
Il vantaggio nostro è che lasciavamo su una macchina, quindi l'acqua la trovavamo.
Mi sa che devi per forza portarti dietro la borraccia, anche perchè con l'umidità e la temperatura di giugno bisogna bere per forza
-
- Top Runner
- Messaggi: 14482
- Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
- Località: Genova
Re: Giro del Lago di Varese
A me non risulta.alor ha scritto:A (sia mezza che maratona) sono quelle pianeggianti.
B sono quelle dove c'e' pendenza (di solito in discesa) perche' quelle in salita sono catalogate diversamente per il gp di montagna.
o almeno cosi' ho capito.
I criteri sono pendenza e separazione e valgono per maratona e mezza.
Pendenza:Dislivello massimo 1metro/km
Separazione:Partenza e arrivo non devono esser distanti più del 50% della competizione
Dislivello massimo fra arrivo e partenza, poi in mezzo ci può esser il saliscendi.
Se vuoi fare il record del mondo devi rispettare i primi due criteri e quindi deve esser categoria A.
Boston non rispetta questi criteri perché Partenza e Arrivo sono distanti più di 30km e il dislivello è -160m.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57