[Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 7 gen 2016, 17:40
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
Oggi fatta seconda uscita con il 235.
Premetto che, in precedenza, l'ho indossato sempre al polso, anche al fine di verificare le funzioni di rilevamento del sonno e dei passi giornalieri (funzioni che mi sembrano essere abbastanza precise).
L'uscita di oggi è andata tutto ok per quanto riguarda il GPS e per gli altri parametri, tranne che per il rilevamento dei battiti.... non so per quale ragione, ma fino a tre quarti dell'allenamento mi dava un numero battiti inverosimili (meno di 100/120 a fronte dei 160 - corretti- della fascia) tranne poi allinearsi a quelli rilevati dalla fascia cardio associata al telefono (mistero!)...... strano perché l'altra volta i battiti erano stati rilevati benissimo... la prossima volta, prima di avviare una sessione, proverò a riavviarlo.
Premetto che, in precedenza, l'ho indossato sempre al polso, anche al fine di verificare le funzioni di rilevamento del sonno e dei passi giornalieri (funzioni che mi sembrano essere abbastanza precise).
L'uscita di oggi è andata tutto ok per quanto riguarda il GPS e per gli altri parametri, tranne che per il rilevamento dei battiti.... non so per quale ragione, ma fino a tre quarti dell'allenamento mi dava un numero battiti inverosimili (meno di 100/120 a fronte dei 160 - corretti- della fascia) tranne poi allinearsi a quelli rilevati dalla fascia cardio associata al telefono (mistero!)...... strano perché l'altra volta i battiti erano stati rilevati benissimo... la prossima volta, prima di avviare una sessione, proverò a riavviarlo.
PB 10 Km: 13/11/2016 - 42m38s (4'15") - II 10 Km dei Boschi
PB 21,097: 10/12/2017 - 1h35m55s (4'32") XIX Half Marathon della Grecia Salentina
PB maratona: 08/04/2018 - real time 3:32:44 (5'03") - Maratona di Milano
PB 21,097: 10/12/2017 - 1h35m55s (4'32") XIX Half Marathon della Grecia Salentina
PB maratona: 08/04/2018 - real time 3:32:44 (5'03") - Maratona di Milano
-
- Novellino
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 22 giu 2015, 15:32
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
e come ti sei trovato per monitorare il sonno? è indossabile a letto? o la donna si lamenta nell'amplesso?Fiorenzo79 ha scritto:Oggi fatta seconda uscita con il 235.
Premetto che, in precedenza, l'ho indossato sempre al polso, anche al fine di verificare le funzioni di rilevamento del sonno e dei passi giornalieri (funzioni che mi sembrano essere abbastanza precise).
-
- Maratoneta
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 7 gen 2016, 17:40
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
L'orologio a letto è assolutamente indossabile. Ho detto che i parametri mi sembrano corretti in quanto sono coincisi le (numerose) volte in cui mi sono svegliato (aimè per via delle lamentele del pargoletto e non per altro) nonché quelle in cui mi segnalava sonno leggero (in pratica ero in sonno veglia).... Nelle due notti in cui l'ho portato ho notato che i periodi nei quali ho dormito un "sonno profondo" sono stati veramente pochi..... forse mi conviene limitare anche il numero di caffè, altrimenti non riesco a recuperare per la prossima uscita.
PS dopo la prima uscita di Domenica (poco più di 16 Km), il Garmin mi ha conteggiato un tempo stimato di stop prima del prossimo allenamento di 72 ore, mentre dopo quello di oggi (11,5 km circa) mi ha consigliato un riposo di 36 ore: è vero che sono un neofita, ma non vi pare un tempo di "recupero" troppo lungo.
PS dopo la prima uscita di Domenica (poco più di 16 Km), il Garmin mi ha conteggiato un tempo stimato di stop prima del prossimo allenamento di 72 ore, mentre dopo quello di oggi (11,5 km circa) mi ha consigliato un riposo di 36 ore: è vero che sono un neofita, ma non vi pare un tempo di "recupero" troppo lungo.
PB 10 Km: 13/11/2016 - 42m38s (4'15") - II 10 Km dei Boschi
PB 21,097: 10/12/2017 - 1h35m55s (4'32") XIX Half Marathon della Grecia Salentina
PB maratona: 08/04/2018 - real time 3:32:44 (5'03") - Maratona di Milano
PB 21,097: 10/12/2017 - 1h35m55s (4'32") XIX Half Marathon della Grecia Salentina
PB maratona: 08/04/2018 - real time 3:32:44 (5'03") - Maratona di Milano
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 4 mar 2014, 12:09
- Località: Arco (TN)
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
Per il recupero ci vogliono un pó di uscite prima che inizi a conoscerti..tranquillo!
Ultima modifica di fujiko il 20 gen 2016, 22:37, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote non necessario: non quotare il messaggio precedente.
Motivazione: quote non necessario: non quotare il messaggio precedente.
_______________________________________________
http://www.runnerpercaso.wordpress.com
5000: 19'04" BAM 2016
10000: 38'30" BAM 2016
Mezza: 1h21'55" BAM 2016
Maratona: 3h22'17" Garda Marathon 2016
http://www.runnerpercaso.wordpress.com
5000: 19'04" BAM 2016
10000: 38'30" BAM 2016
Mezza: 1h21'55" BAM 2016
Maratona: 3h22'17" Garda Marathon 2016
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 23 ago 2013, 8:54
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
si, a me da quasi sempre 71 o 72...cosa che non ho praticamente mai, se sono a riposo e seduto...sn sempre sui 52 53...poi dopo 15 ma anche 20 secondi torna tutto a posto...io credo che sia perchè in realtà lui non fa una rilevazione 24/24 ma quando sente che sei fermo entra in una specie di stand by, se però tu richiami la frequenza allora fai una "forzatura" e lui ti da subito un valore che secondo me è preimpostato oppure non so da dove lo tiri fuori...e poi legge la tua frequenza reale. non so, questa è la mia idea, se qualcuno ha una spiegazione diversa magari lo posti...scusasepoco ha scritto:Ciao..nell' uso quotidiano non sportivo con sensore cardiaco attivato ho notato che se schiaccio il pulsante sx giù quando visualizzo la frequenza mi da come primo dato un valore diverso quasi sempre più basso per poi salire nel giro di qualche secondo anche di 10 / 15 battiti al minuto sempre stando seduti e indipendentemente da come lo stringo. ..è così pure a voi?
-
- Guru
- Messaggi: 2845
- Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
Se fosse così sarebbe un altro bel bug da segnalare! Ma se non guardi mai l'orologio e poi scarichi tutto sul sito vedi anche il monitor 24h? Magari da lì il dato del riposo è corretto?
Continuo a non capire che ragionamenti faccia il 235?
Ma anche il 225 ha questo problema?
Continuo a non capire che ragionamenti faccia il 235?
Ma anche il 225 ha questo problema?
Corro nel vento e canto...
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 23 ago 2013, 8:54
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
se guardi il sito web vedi che ci sono dei grossi blocchi in cui non fa rilevazioni e coincidono per esempio con il mio stare sdeuto sulla sedia in ufficio, ma se mi alzo e prendo un caffè si riattiva e parte con la corretta rilevazione.
il 225, che io ho avuto e che non mi ha soddisfatto soprattutto per il comparto cardio, non ha assolutamente la rilevazione 24/7 ma solo su richiamo, quindi non è paragonabile.
il 225, che io ho avuto e che non mi ha soddisfatto soprattutto per il comparto cardio, non ha assolutamente la rilevazione 24/7 ma solo su richiamo, quindi non è paragonabile.
Ultima modifica di fujiko il 20 gen 2016, 22:37, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote non necessario: non quotare il messaggio precedente.
Motivazione: quote non necessario: non quotare il messaggio precedente.
-
- Novellino
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 10 nov 2010, 14:53
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
Prime impressioni del FR 235 dopo 3 gg - Aggiornato alla 3,30 - 2.50.
Effettuati 2 allenamenti 1 corsa e 1 bdc. Monitorizzazione FC buona x la corsa frequenze compatibili a quella monitorate con il vecchio FR 405 (trattasi di allenamento a passo praticamente costante quindi il cuore si è tenuto anch'esso costante incrementando nel finale per sopraggiunto affaticamento). tracciatura gps inizialmente perfetta nel finale abbastanza imprecisa.
2 allenamento in bdc effettuato in simultanea con edge 800 + fascia. Allenamento x 45' alla Z3 di potenza + 10' alla Z2 + 2 x 5' Z4/Z5 + 5' Rec. + 45' a Z2/Z3 (176 w medi). Il grafico FC è praticamente corrispondente solamente uno spike a 179 bpm alla fine della seconda ripetuta fuori soglia. L'andamento del grafico risulta molto + morbido con la fascia. traccia gps coincidente con quella edge 800. perfetta sempre in strada
Monitorizzazione sonno: penso buona in considerazione della scarsa qualità del sonno che normalmente ho. Nel grafico quotidiano. si rilevano diversi step di sonno profondo ddella durata da 20' a 1h intervallati da step di sonno leggero (che probabilmente non è neanche sonno in quanto mi rigiro nel letto). Stamattina mi sono alzato per fare PP alla 4,10 ma ancora non ho scaricato i dati.
Passi: per il momento sovrastima alla grande. Ma penso si adeguerà dopo qualche uscita di corsa.
Download e Upload da GC IQ buono. Non velocissimo ma penso che dipenda + dal telefono.
Problemi con garmin express. Mi ha scaricato l'aggiornamenti e le attività ma non riusciva ad inviarmi le applicazioni/widget GC IQ. Riproverò.
Gestione applicazione/widget GC IQ a volte difficoltosa (ho scaricato un quadrante orologio settandolo da GC IQ su sfondo bianco ma resta sempre nero. Inoltre non trovo una applicazione per visualizzare la frequenza cardiaca di riposo (applicazione resting heart rate).
Effettuati 2 allenamenti 1 corsa e 1 bdc. Monitorizzazione FC buona x la corsa frequenze compatibili a quella monitorate con il vecchio FR 405 (trattasi di allenamento a passo praticamente costante quindi il cuore si è tenuto anch'esso costante incrementando nel finale per sopraggiunto affaticamento). tracciatura gps inizialmente perfetta nel finale abbastanza imprecisa.
2 allenamento in bdc effettuato in simultanea con edge 800 + fascia. Allenamento x 45' alla Z3 di potenza + 10' alla Z2 + 2 x 5' Z4/Z5 + 5' Rec. + 45' a Z2/Z3 (176 w medi). Il grafico FC è praticamente corrispondente solamente uno spike a 179 bpm alla fine della seconda ripetuta fuori soglia. L'andamento del grafico risulta molto + morbido con la fascia. traccia gps coincidente con quella edge 800. perfetta sempre in strada
Monitorizzazione sonno: penso buona in considerazione della scarsa qualità del sonno che normalmente ho. Nel grafico quotidiano. si rilevano diversi step di sonno profondo ddella durata da 20' a 1h intervallati da step di sonno leggero (che probabilmente non è neanche sonno in quanto mi rigiro nel letto). Stamattina mi sono alzato per fare PP alla 4,10 ma ancora non ho scaricato i dati.
Passi: per il momento sovrastima alla grande. Ma penso si adeguerà dopo qualche uscita di corsa.
Download e Upload da GC IQ buono. Non velocissimo ma penso che dipenda + dal telefono.
Problemi con garmin express. Mi ha scaricato l'aggiornamenti e le attività ma non riusciva ad inviarmi le applicazioni/widget GC IQ. Riproverò.
Gestione applicazione/widget GC IQ a volte difficoltosa (ho scaricato un quadrante orologio settandolo da GC IQ su sfondo bianco ma resta sempre nero. Inoltre non trovo una applicazione per visualizzare la frequenza cardiaca di riposo (applicazione resting heart rate).
-
- Novellino
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 30 dic 2014, 15:32
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
Ciao a tutti,
uso il 235 da due settimane e confermo che il GPS è ottimo.
La rilevazione del battito nell'ultimo allenamento ha segnalato qualche problema: al termine del km (non ricordo se il 9° o il 10°), dopo l'evidenziazione del tempo sul km, il battito è sparito per poi riapparire ed indicare per qualche secondo un dato certamente errato in quanto troppo basso; dopo è tornato normale; può essere però che il problema sia dipeso da una non corretta chiusura del cinturino.
Per quanto riguarda la lingua continua a darmi come unica possibilità quella inglese .... qualcuno ha lo stesso problema ? sapete dirmi l'indirizzo mail dell'assistenza ?
Grazie
Max
uso il 235 da due settimane e confermo che il GPS è ottimo.
La rilevazione del battito nell'ultimo allenamento ha segnalato qualche problema: al termine del km (non ricordo se il 9° o il 10°), dopo l'evidenziazione del tempo sul km, il battito è sparito per poi riapparire ed indicare per qualche secondo un dato certamente errato in quanto troppo basso; dopo è tornato normale; può essere però che il problema sia dipeso da una non corretta chiusura del cinturino.
Per quanto riguarda la lingua continua a darmi come unica possibilità quella inglese .... qualcuno ha lo stesso problema ? sapete dirmi l'indirizzo mail dell'assistenza ?
Grazie
Max
-
- Novellino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 19 nov 2015, 20:55
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235
Da qui puoi compilare il modulo online per chiedere assistenza: http://www.garmin.com/it-IT/company/contattimaxxi ha scritto:sapete dirmi l'indirizzo mail dell'assistenza ?
Grazie
Max
A me hanno risposto con questo indirizzo email: support@garmin.it