I Milano Half Marathon - 26/11/2017

Appuntamenti, esperienze, domande sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

gemano
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 500
Iscritto il: 26 ago 2015, 11:59

Re: I Milano Half Marathon - 26/11/2017

Messaggio da gemano »

dario88 ha scritto:Premesso che non sono riuscito a trovare un pettorale all’ultimo minuto (non sapendo come sarei uscito dalla Cangrande Half Marathon ho preferito aspettare…forse un o’ troppo) e avendo in programma un lungo alla fine l’ho corsa (prima volta che lo faccio) da “abusivo”….

Quello che secondo me ha davvero creato caos, oltre al deposito borse mal gestito, è stata la ressa ai bagni. Sono partito circa 200 mt dopo lo start….vedendo chiaramente che allo sparo c’erano almeno una 30ina di runner ancora in fila ai bagni. Il tutto per me imputabile allo speaker che non ha fatto i dovuti richiami per far entrare i runner in griglia per tempo. È anche vero che la gente arrivava anche 15’ minuti prima dello start teorico…ora non dico di arrivare con 2/3 ore di anticipo, ma almeno 1 ora andrebbe sempre considerata tra adempimenti vari e riscaldamento…

Sul percorso, bhò, a me non ha entusiasmato particolarmente:
il primo giro di boa, in via vittor pisani…vergognoso…ho visto gente tagliare 300/400 metri buoni (tra gli insulti generali). Molte altre curve hanno avuto la stessa sorte.
I passaggi in Sempione sarebbero da evitare se si vuol fare ritmo ma bisogna anche capire che una manifestazione come questa serve anche per far conoscere la città…altrimenti, come ha giustamente detto qualcuno in qualche post più indietro, si va a fare una bella mezza di paese nei campi con rettilinei da 10km.
Attraversamenti di pedoni/motorini/ciclisti e qualsiasi altra cosa….in sostanza i vigili non riuscivano a trattenere la gente sulle pedonali….figurarsi i poveri volontari. Una povera anziana stava per essere travolta ai 20.5 in pieno rush finale….lei attraversava e nessuno l’ha fermata….

A parte questo…ci si può lavorare ma la zona di partenza/arrivo credo non sia proprio delle migliori. Non so come ma pur partendo 200 mt dopo lo start, il mio garmin ha segnato 21.4 km all’arrivo….evidentemente avrò tagliato poco le curve xD
Personalmente credo che chi corre da "abusivo" sia tra i principali artefici dei disservizi!!! Che senso ha poi?
P.b. 5km 20.47 (09/09/2017 Legnano night run)
10km 43.08 (31/08/2020 allenamento... in questo pazzo 2020 )
mezza 1.42.45 (15/04/2018 lago maggiore half marathon )
30 km 2.44.01 (16/09/2018 30km Monza)
42.195 km 3.46.01 (17/10/2021 Parma marathon)
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2940
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: I Milano Half Marathon - 26/11/2017

Messaggio da CarloR »

Premesso che il centro di Milano non è il parco di Monza, questa organizzazione ci ha provato ("tanto a Milano 7000 babbi che ci danno 30 euro li troviamo poi in qualche modo i problemi si affrontano​. intanto incassiamo").

Dove pensavano la facessero 7000 persone (anzi chissà quante con anche la 10k)?
Il fatto che Stramilano e maratona partano da parchi potrebbe suggerire qualcosa :)

I problemi organizzativi erano tutti facilmente prevedibili visto come si sono mossi nei mesi precedenti. Speriamo il prossimo anno migliorino, anche se la voglia di iscrivermi a questa gara proprio non mi arriva




Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Lum
Maratoneta
Messaggi: 377
Iscritto il: 8 ago 2017, 23:28

Re: I Milano Half Marathon - 26/11/2017

Messaggio da Lum »

Stavo pensando facendo due conti che l’incasso deve essere stato intorno ai 150 k€, piu’ gli sponsor che non so quantificare, secondo me il blocco di milano e tutta la gente coinvolta per gestire l’organizzazione costano molto di piu’, non so se ha senso economicamente questa cosa se non scalano almeno a 20.000 partecipanti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2940
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: I Milano Half Marathon - 26/11/2017

Messaggio da CarloR »

Se hanno messo il blocco a 6500 iscritti si sono fatti i loro conti.
I costi fissi sono certi, i ricavi no, ma avendo fatto il massimo incasso possibile credo proprio che ci abbiano guadagnato. E lo spero per loro visto che è il loro lavoro

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Lum
Maratoneta
Messaggi: 377
Iscritto il: 8 ago 2017, 23:28

Re: I Milano Half Marathon - 26/11/2017

Messaggio da Lum »

Potrebbero aver sbagliato i conti non tenendo in considerazione gli oneri di sicurezza aumentati per gli allarmi terrorismo e aver poi deciso di risparmiare su altro (gazebo per le borse e formazione del personale)
Avatar utente
daniele_simo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 786
Iscritto il: 23 nov 2017, 14:34
Località: Varese Roma

Re: I Milano Half Marathon - 26/11/2017

Messaggio da daniele_simo »

Anche io personalmente credo che abbiano avuto un bel ricavo soprattutto avendo fatto il sold out!
Deejay ten Roma (10km) 25/11/18 43'01''
Milano21 HM (21km) 26/11/17 1h37'16''

https://www.strava.com/athletes/17886991
gigiobs
Mezzofondista
Messaggi: 53
Iscritto il: 10 feb 2012, 17:28

Re: I Milano Half Marathon - 26/11/2017

Messaggio da gigiobs »

Bel percorso, qualche noia dovuta al vento, per me è una mezza veloce dove si possono fare p.b. anche se domenica sono saltato come una mina...

Il ristoro era un po' povero, ma questo è un fattore decisamente secondario

Non ho lamentele da fare riguardo al deposito borse, x il semplice fatto che l'ho recuperata in tempi celeri.

Da rifare :salut:
Avatar utente
dario88
Ultramaratoneta
Messaggi: 1485
Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
Località: Milano

Re: I Milano Half Marathon - 26/11/2017

Messaggio da dario88 »

gemano ha scritto:
dario88 ha scritto:Premesso che non sono riuscito a trovare un pettorale all’ultimo minuto (non sapendo come sarei uscito dalla Cangrande Half Marathon ho preferito aspettare…forse un o’ troppo) e avendo in programma un lungo alla fine l’ho corsa (prima volta che lo faccio) da “abusivo”….
Personalmente credo che chi corre da "abusivo" sia tra i principali artefici dei disservizi!!! Che senso ha poi?
bhè non direi proprio considerato che il problema si è verificato prima della gara più che lungo il percorso. Poi se ne vogliamo fare una questione di principio posso essere anche d'accordo, ma se rileggi un po' i commenti il caos è stato determinato principalmente dai pochi bagni chimici e dal deposito borse....utilizzati solo da chi aveva il pettorale in quanto erano in zona recintata.

Sul senso che potrebbe avere: (i) correre in città con il traffico chiuso; (ii) correre con tante altre persone; (iii) correre solo una parte di gara se non la si vuole correre tutta...

Il tutto non per giustificare l'abusivismo (che considerati i prezzi aveva una ragione in più...) ma solo per dire che quella decina di runner senza pettorale che ho visto non penso proprio abbiamo contribuito ai disservizi...
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.

http://corroconmestesso.blogspot.com/
Avatar utente
daniloge
Top Runner
Messaggi: 14482
Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
Località: Genova

Re: I Milano Half Marathon - 26/11/2017

Messaggio da daniloge »

Lum ha scritto:Stavo pensando facendo due conti che l’incasso deve essere stato intorno ai 150 k€, piu’ gli sponsor che non so quantificare, secondo me il blocco di milano e tutta la gente coinvolta per gestire l’organizzazione costano molto di piu’, non so se ha senso economicamente questa cosa se non scalano almeno a 20.000 partecipanti
Molti sono volontari, e questo in tutte le manifestazioni, non è detto che le autorizzazioni del comune siano a pagamento.
Gli sponsor, se non forniscono davvero soldi, forniscono tanto materiale, a cominciare dal pacco gara che per l'organizzazione è spesso a costo zero.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
Avatar utente
andrea.basso
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 774
Iscritto il: 23 nov 2016, 14:26

Re: I Milano Half Marathon - 26/11/2017

Messaggio da andrea.basso »

dario88 ha scritto:
gemano ha scritto:
Personalmente credo che chi corre da "abusivo" sia tra i principali artefici dei disservizi!!! Che senso ha poi?
bhè non direi proprio considerato che il problema si è verificato prima della gara più che lungo il percorso. Poi se ne vogliamo fare una questione di principio posso essere anche d'accordo, ma se rileggi un po' i commenti il caos è stato determinato principalmente dai pochi bagni chimici e dal deposito borse....utilizzati solo da chi aveva il pettorale in quanto erano in zona recintata.

Sul senso che potrebbe avere: (i) correre in città con il traffico chiuso; (ii) correre con tante altre persone; (iii) correre solo una parte di gara se non la si vuole correre tutta...

Il tutto non per giustificare l'abusivismo (che considerati i prezzi aveva una ragione in più...) ma solo per dire che quella decina di runner senza pettorale che ho visto non penso proprio abbiamo contribuito ai disservizi...
Mi permetto solo un'osservazione da organizzatore, probabilmente sconosciuta ai più. Chi partecipa ad una corsa senza esservi iscritto (e quindi senza pettorale, con pettorale contraffatto, ecc.) è passibile delle sanzioni penali previste per il reato di “furto” (art. 624. c.p.), ovvero, alternativamente, per il reato di “truffa” (art. 640 c.p.).

Questo perchè durante la gara il percorso non è uno spazio pubblico, ma un'area privata in virtù delle autorizzazioni che i vari enti competenti concedono all'organizzazione.

Torna a “Mezza Maratona”