Franz87 ha scritto:Stamattina ha vinto il letto per cui sono uscito alle 8.15. Anche oggi 1 ora di CL a 4:47/km e FC media 161 bpm: decisamente troppo alta, ma è sicuramente dovuto al caldo. Buone sensazioni nel complesso ma devo riprendere con gli allenamenti di qualità!
Anch'io ieri sono uscito tardi ma per fortuan c'era un po di maestrale al poetto.
Invece verso le 13 arrrivavano queste folate di calore da far paura.
Secondo me è il caldo che fa impazzire i sensori del cardiofrequenzimetro.
E comunque non preoccuparti. 160bpm? Classificali come medio. Il sistama cardiocircolatorio ha lavorato
e tu hai risparmiato un po' di gambe.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
penso anche io per il caldo: alle 9 qui eravamo a 28°, e già ai 22 delle 7 e 15 io avevo caldo
1° allenamento: 8,6km in 01:01':25'' (30/07/2012)
.. e così, di punto in bianco, il 25 luglio 2012 nella vasca da bagno di un hotel in Irlanda, pensai che dovevo correre, e da lì iniziai, fino ad Oggi.
aroldo74 ha scritto:Comumque siamo in AGOSTOOOOO!!!!
1° allenamento: 8,6km in 01:01':25'' (30/07/2012)
.. e così, di punto in bianco, il 25 luglio 2012 nella vasca da bagno di un hotel in Irlanda, pensai che dovevo correre, e da lì iniziai, fino ad Oggi.
ilmara ha scritto:No, proprio dolore forte alle gambe.
Sono due giorni che devo scendere le scale uno scalino alla volta.
Penso dipenda dal fatto che domenica ho corso a lungo in montagna e non sono abituato alle discese e ho quindi sollecitato la muscolatura in maniera completamente differente rispetto ai miei standard.
E' proprio così. E' capitato anche a me nelle prime uscite in montagna di questa estate, visto che era un po' che non correvo in discesa.
Siediti lungo la strada dove corre il fiume di podisti e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico.
ilmara ha scritto:No, proprio dolore forte alle gambe.
Sono due giorni che devo scendere le scale uno scalino alla volta.
Penso dipenda dal fatto che domenica ho corso a lungo in montagna e non sono abituato alle discese e ho quindi sollecitato la muscolatura in maniera completamente differente rispetto ai miei standard.
E' proprio così. E' capitato anche a me nelle prime uscite in montagna di questa estate, visto che era un po' che non correvo in discesa.
Grazie, immaginavo.
Ma secondo te riesco a recuperare per domenica?
Mi aspetterebbe una 21 di allenamento molto probabilmente ancora in montagna .
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero
Non si può essere veloci, belli e pure svegli...... portate pazienza.
In una settimana direi che si recupera abbastanza bene, però in ogni caso conviene fare qualche uscita lentissima e rigenerante ora, facilita il recupero muscolare.
Doppiare con un nuovo allenamento lungo e di nuovo in montagna (a proposito, strada o sentiero) non mi pare una grande idea però.
Siediti lungo la strada dove corre il fiume di podisti e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico.
EugeRambler ha scritto:In una settimana direi che si recupera abbastanza bene, però in ogni caso conviene fare qualche uscita lentissima e rigenerante ora, facilita il recupero muscolare.
Doppiare con un nuovo allenamento lungo e di nuovo in montagna (a proposito, strada o sentiero) non mi pare una grande idea però.
Domani mattina ci riprovo, vediamo se riesco a correre.
Purtroppo dipende dal meteo, se il clima continua ad essere torrido dovrò portare la famiglia in montagna per il we (camper), se la temperatura dovesse abbassarsi invece posso optare per il we al mare e quindi sperare in una 21 in piano.
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero
Non si può essere veloci, belli e pure svegli...... portate pazienza.
Io fossi in te eviterei l'allenamento lungo di nuovo in montagna. Anche perchè un'uscita che ti porta a non poter svolgere correttamente la settimana successiva porta più danni che benefici. Piuttosto scegli un altro allenamento e rimandi il lungo (eventualmente anche spezzandolo se hai problemi di tempo) ad un giorno della settimana.
Siediti lungo la strada dove corre il fiume di podisti e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico.