[Discussione ufficiale] Doping
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
- Guru
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: 16 mar 2012, 0:34
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Ancora... Perché volete farmi sembrare un anti Schwazer? L'ho preso un po' come il simbolo della cultura dell'imbroglio sportivo che non mi piace ma sarei per l'introduzione di una regola internazionale che affermasse la squalifica a vita al primo sbaglio, per tutti!
Vi faccio una domanda chiara (e mi piacerebbe una risposta chiara): sareste d'accordo voi con una legge simile (quindi radiazione al primo errore per tutti gli sport con un occhio particolare a ciclismo e atletica dove i casi sono più frequenti) se entrasse da domani mattina esonerando quindi tutti i vecchi dopati Schwazer incluso (così siete contenti) SI o NO?
Vi faccio una domanda chiara (e mi piacerebbe una risposta chiara): sareste d'accordo voi con una legge simile (quindi radiazione al primo errore per tutti gli sport con un occhio particolare a ciclismo e atletica dove i casi sono più frequenti) se entrasse da domani mattina esonerando quindi tutti i vecchi dopati Schwazer incluso (così siete contenti) SI o NO?
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2942
- Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
- Località: Milano, Lomellina e Valtidone
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Io ti rispondo si solo se la stessa squalifica viene data al suo allenatore, ai medici e ai dirigenti federali da cui dipende, a meno che non dimostrino di aver fatto tutti i controlli necessari per impedire la partecipazione di un atleta dopato.
Quello che mi da fastidio è, ripeto, che l'atleta paghi per tutti.
Quello che mi da fastidio è, ripeto, che l'atleta paghi per tutti.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 387
- Iscritto il: 22 ago 2013, 6:10
Re: [Discussione ufficiale] Doping
No, perchè la radiazione a vita è l'equivalente dell'ergastolo ed io credo in una pena si punitiva, ma anche rieducativa.
-
- Top Runner
- Messaggi: 14482
- Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
- Località: Genova
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Che paragone è?gianmarcocordella ha scritto:Bah ognuno ha il suo punto di vista
Io credo che sia sbagliato partire dai blocchi nei 100m perchè si rallentano gli atleti
Pero si fa da 60 anni e quindi si continuerà a fare
è una regola che serve a controllare che la partenza, e oramai fa parte della tradizione dell'atletica come il giro di pista da 400m.
A questo puntro potresti dire che è sbagliato correre in pista da 400 e dovrebbero farla da 500m.
Se è per questo la marcia potrebbero abolirla per me, nessuno marcia davvero (basta vedere l'azione
di marcia al rallentatore), oltre che essere una disciplina che non ho mai capito.
Io comunque la penso in maniera più dura.
Se un dipendente di una azienda truffa, sta sicuro che in quell'azienda non lavorerà mai più.
Se uno in banca intasca i soldi dei clienti, dopo aver scontato la pena dovrà cambiare mestiere.
Hai truffato a livello economico perché ti sei dopato, scontata la pena fai un altro mestiere.
Perché non deve esser così per un atleta.
Per me non ci sono santi, beccato una volta squalificato a vita e il fatto che sia italiano non fa che peggiorare le cose perché mi vergogno maggiormente.
Altro che difenderlo.
Un atleta di quel livello ha anche la responsabilità di
a) Rappresentare una nazione
b) Rappresentare uno sport
c) Fare da esempio
Ho visto gente prendere pochi minuti prima di un allenamento o di una gara, integratori, pillole, amminoacidi.
Chi prende queste cose perché lo fa? Perché pensa di andare più forte.
E chi si imbottisce di Paracetamolo prima di una gara? Perché pensa di poter sopportare più fatica e dolore.
Queste persone per me sono già border line, non ci vuole molto a sconfinare nell'illecito e soprattutto nel dannoso verso la salute.
E ne ho viste tante così, anche l'amatore da 50' sui 10k.
Il doping va combattuto in maniera estrema, niente perdono.
Sbagli ? Paghi e vai a fare un altro mestiere.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
-
- Guru
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: 16 mar 2012, 0:34
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Oh! Meno male non sono il solo a pensarla così...
-
- Guru
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: 16 mar 2012, 0:34
Re: [Discussione ufficiale] Doping
@Tritone dire che la radiazione a vita è l'equivalente dell'ergastolo mi pare quantomeno un po' azzardato...
-
- Top Runner
- Messaggi: 14482
- Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
- Località: Genova
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Radiazione a vita vuol dire che devono fare altro nella vita, ma fuori dallo sport.
Sono personaggi pubblici.
Aggiungo solo una cosa:
Guardatevi gli ultimi 9km della gara dell'handbike di ieri a Berlino.
Questo è lo sport, altrimenti sarebbe semplicemente spettacolo.
Sono personaggi pubblici.
Aggiungo solo una cosa:
Guardatevi gli ultimi 9km della gara dell'handbike di ieri a Berlino.
Questo è lo sport, altrimenti sarebbe semplicemente spettacolo.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
-
- Top Runner
- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Una volta accertato la colpevolezza....concordo pienamente....non funziona cosi purtroppo...vedi un barbi.....e tra gli amatori peggio..zero controlli...daniloge ha scritto:Che paragone è?gianmarcocordella ha scritto:Bah ognuno ha il suo punto di vista
Io credo che sia sbagliato partire dai blocchi nei 100m perchè si rallentano gli atleti
Pero si fa da 60 anni e quindi si continuerà a fare
è una regola che serve a controllare che la partenza, e oramai fa parte della tradizione dell'atletica come il giro di pista da 400m.
A questo puntro potresti dire che è sbagliato correre in pista da 400 e dovrebbero farla da 500m.
Se è per questo la marcia potrebbero abolirla per me, nessuno marcia davvero (basta vedere l'azione
di marcia al rallentatore), oltre che essere una disciplina che non ho mai capito.
Io comunque la penso in maniera più dura.
Se un dipendente di una azienda truffa, sta sicuro che in quell'azienda non lavorerà mai più.
Se uno in banca intasca i soldi dei clienti, dopo aver scontato la pena dovrà cambiare mestiere.
Hai truffato a livello economico perché ti sei dopato, scontata la pena fai un altro mestiere.
Perché non deve esser così per un atleta.
Per me non ci sono santi, beccato una volta squalificato a vita e il fatto che sia italiano non fa che peggiorare le cose perché mi vergogno maggiormente.
Altro che difenderlo.
Un atleta di quel livello ha anche la responsabilità di
a) Rappresentare una nazione
b) Rappresentare uno sport
c) Fare da esempio
Ho visto gente prendere pochi minuti prima di un allenamento o di una gara, integratori, pillole, amminoacidi.
Chi prende queste cose perché lo fa? Perché pensa di andare più forte.
E chi si imbottisce di Paracetamolo prima di una gara? Perché pensa di poter sopportare più fatica e dolore.
Queste persone per me sono già border line, non ci vuole molto a sconfinare nell'illecito e soprattutto nel dannoso verso la salute.
E ne ho viste tante così, anche l'amatore da 50' sui 10k.
Il doping va combattuto in maniera estrema, niente perdono.
Sbagli ? Paghi e vai a fare un altro mestiere.



-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: [Discussione ufficiale] Doping
la lotta al doping funzionerebbe con controlli veramente efficaci e a tappeto, anche se le pene rimanessero quelle attuali.
4 anni per la carriera sportiva di un atleta, che non è poi così tanto più lunga, è una pena pesante. Se continuano a doparsi non è tanto perché la sanzione è leggera (perché non lo è), ma perché le probabilità di essere beccati son relativamente basse... quindi a me starebbe bene mantenere queste pene, a patto di avere controlli veramente efficaci e a tappeto. Ma dato che alla stessa federazione mondiale fa comodo avere certi personaggi, avere record del mondo ogni anno e così via, ho la sensazione che si chiudano molti occhi.
Ora ditemi voi se una macchina da soldi come Bolt potrà mai essere squalificata.
Si forse fra qualche anno, come per Armstrong..nel frattempo bisogna sfruttarla per bene.
4 anni per la carriera sportiva di un atleta, che non è poi così tanto più lunga, è una pena pesante. Se continuano a doparsi non è tanto perché la sanzione è leggera (perché non lo è), ma perché le probabilità di essere beccati son relativamente basse... quindi a me starebbe bene mantenere queste pene, a patto di avere controlli veramente efficaci e a tappeto. Ma dato che alla stessa federazione mondiale fa comodo avere certi personaggi, avere record del mondo ogni anno e così via, ho la sensazione che si chiudano molti occhi.
Ora ditemi voi se una macchina da soldi come Bolt potrà mai essere squalificata.
Si forse fra qualche anno, come per Armstrong..nel frattempo bisogna sfruttarla per bene.
-
- Top Runner
- Messaggi: 10112
- Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
- Località: Striano (NA)
Re: [Discussione ufficiale] Doping
Bolt lo squalifichi in base a cosa?
A teorie del complotto campate per aria?
Gatlin e powell non sono personaggi di poco conto eppure la loro pena l'hanno scontata perchè dopati
Bolt e uno pulito cosi come lo sono la pryce la felix e altri
Gli fanno 30 controlli l'anno
A teorie del complotto campate per aria?
Gatlin e powell non sono personaggi di poco conto eppure la loro pena l'hanno scontata perchè dopati
Bolt e uno pulito cosi come lo sono la pryce la felix e altri
Gli fanno 30 controlli l'anno
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)