Quale minimalista per cominciare

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da freddy »

Domandone.....ho corso fino a luglio con le NB mr00 distanza max mezza maratona.per un problema alla caviglia mi sono fermato fino a meta settembre e avendo in programma la maratona di firenze in preparazione ho rispolverato le saucony cortana(drop 4)usando le NB solo per qualche uscita.
adesso il dilemma:che scarpa posso affiancare alle MR00 per allenamenti lunghi ed eventuali maratone future?vorrei qualcosa a drop basso o zero con un minimo di protezione (per la mia esperienza penso di non poter arrivare alla maratona con le Mr).
Cosa mi consigliate?Puredrift Pureconnect Virrata della Nb mi piace molto la calzata ma non so se le Mr10 sono adatte (mi sembra che siano come le00 ma con drop4).
Escluderei le merrel ho le bare access ma sia la calzata che la suola non mi piacciono troppo.
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
Avatar utente
simonerun
Guru
Messaggi: 2401
Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
Località: Firenze

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da simonerun »

Io per preparare la Maratona ho abbandonato le Merrell bare access e ho poi (dopo doversi ripensamenti.....devo dire) concluso gli ultimi due mesi di preparazione e corso la Maratona con un paio di Skechers Go Run Ride2 con drop4mm. Io mi ci sono trovato bene, non sono troppo secche, però leggere e sopra con poca struttura. Chiaramente il mio è un giudizio soggettivo, magari a te non piacciono proprio.
Ultima modifica di simonerun il 28 nov 2013, 22:33, modificato 1 volta in totale.
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025 :barella: :ncomment:
Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da freddy »

Effettivamente sarebbero da provare. :thumleft:
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Marcos »

Nonostante il drop da 6mm io dico Inov8 X-233
Si trovano a 54 euro su sportsshoes.com (o amazon sempre da sportsshoes) trasporto gratuito.
Se ti piacciono piu' secche e meno gommose secondo me sono perfette.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
dovedavide
Guru
Messaggi: 2572
Iscritto il: 28 gen 2011, 0:07
Località: Cheseaux [Svizzera]

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da dovedavide »

Quoto Marcos, ma sarebbe l'ultima scelta in casa inov8 per chi cerca protezione, mi spiego il DNA di queste scarpe è proprio l'aspetto secco (ma anche stack; spessore suola ridotto), quindi con un drop piu basso puo diventare una scarpa veramente impegnativa, salvo se chi le porta sia ottimamente adattato a questo tipo di scarpe (PS: ovviamente parlo per chi vorrebbe lanciarsi sulla distanza maratona).

Per altre distanze sono assolutamente da provare
Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da freddy »

il problema e' dove le provo?mi date un po' di info in piu'?non le vorrei prendere senza almeno provarle ho gia' le bare access che mi stanno grandi le 43 (comprate on line), poi ho provato il 42 ma e' piccolo.
a che cosa possono somigliare......Ho iniziato con le pureflow ma sono troppo rispetto alle Mr00 per quello chiedevo se le drift sono "uguali" alle NB.
Shoefit mi darebbe 9us come taglia rispetto alle Mr00
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
Avatar utente
Nessuno
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 754
Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Nessuno »

freddy ha scritto:Domandone.....ho corso fino a luglio con le NB mr00 distanza max mezza maratona.per un problema alla caviglia mi sono fermato fino a meta settembre e avendo in programma la maratona di firenze in preparazione ho rispolverato le saucony cortana(drop 4)usando le NB solo per qualche uscita.
adesso il dilemma:che scarpa posso affiancare alle MR00 per allenamenti lunghi ed eventuali maratone future?vorrei qualcosa a drop basso o zero con un minimo di protezione (per la mia esperienza penso di non poter arrivare alla maratona con le Mr).
Cosa mi consigliate?Puredrift Pureconnect Virrata della Nb mi piace molto la calzata ma non so se le Mr10 sono adatte (mi sembra che siano come le00 ma con drop4).
Escluderei le merrel ho le bare access ma sia la calzata che la suola non mi piacciono troppo.
secondo me potresti fare la maratona con le mr00...come x ogni cosa è solo questione di tempo ed adattamento
mai precludersi nulla...ho visto gente correre tranquillamente le maratone con le FF (e non mi sembravano "supereroi" :mrgreen: )
non comprendo questa "paura" a priori...se si è convinti della bontà del minimalismo bisogna proseguire su questa strada...
si infortunano anche e forse di più quelli che calzano gommoni sotto i piedi...tanto è appurato che le calzature "tradizionali" coprono solo i problemi che verranno poi fuori...
magari con le minamali ci vuole + pazienza e maggiore gradualità ma nel medio-lungo periodo i risultati positivi sono evidenti :wink:

se ti sei trovato bene con le cortana perchè non provi le kinvara ? :wink:
ovviamente queste ultime due non hanno nulla a che vedere con le minimal...
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da ubald »

le mr00 per alcuni hanno il difetto di essere un po' troppo rigide nel punto di contatto iniziale, cioè l'esterno dell'avampiede. Per me è dovuto al fatto che in quel punto c'è un maggior spessore della suola e minore dell'intersuola. E la cosa spesso stanca i piedi. Tenuto conto di questo, vedrei le pure drift di brooks, che se togli la soletta sono a drop 0, con sono a drop 4. Se non erro dovrebbero avere un avmapiede più largo di altre brooks della linea pure.
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Marcos »

@ Nessuno
E' vero che in teoria potresti fare la maratona con le MR00, ma anch'io, che ho corso la mezza con le MR00 trovandomi benissimo, per allungare il chilometraggio ho preferito orientarmi su qualcosa di più protettivo (le inov8 appunto). Credo sia anche una questione di "tranquillità psicologica" di avere un qualcosa che ti supporta un pò meglio, perchè effettivamente le MR00 sono bellissime a livello sensazioni, ma non perdonano nulla (e quando superi certe distanze, il giorno dopo i polpacci ti ricordano la loro esistenza 8) ).

@ Freddy
Sarebbe importante capire cosa non ti piace delle Merrell Bare Access, perchè c'è il rischio che quello che piaccia a te non piaccia a me e viceversa, quindi questa è una premessa fondamentale.
Detto questo ti dico la mia esperienza.
Come sai bene anche tu le MR00, se confrontate alle scarpe tradizionali, sono scarpe che si possono definire "un guanto" a livello tomaia (per ma anche un pò troppo avvolgenti, io prediligo quelle che lascinao più spazio davanti) e sono molto secche sotto, si sente davvero tutto e alla lunga le piante dei piedi un pò ne risentono (anche se davvero le sensazioni sono bellissime).
Pureflow della Brooks, Skechers Go Run2 (e immagino anche Kinvara anche se non le ho mai usate) sono invece secondo me delle versioni più leggere e con drop ribassato delle classiche scarpe. Sicuramente per chi fa una mezza con le MR00 correre una maratona con quelle citate prima non dovrebbe rappresentare un problema, ma il comportamento secondo me è molto diverso rispetto alle MR00.
Il "sopra" è bello accogliente, il piede ci sta comodo, ma sotto sono morbide e gommose, qiundi nulla a che vedere con le MR00. E qui entrano in gioco i tuoi gusti personali.
Inoltre per me le Pureflow sono più adatte ai lunghi perchè un pò più "ciabattose" (scusa, non mi veniva un altro termine), mentre le Go Run2 le vedo più "performanti" e meno da lunghissimi.
LE Inov8 X233 invece sono più "strutturate" sopra rispetto alle MR00, ma mantengono un comportamento bello secco e con poca gomma sotto, quindi sono più simili alle MR00 come comprotamentoi generale. Inoltre il drop da 6mm (che personalmente non sento così tanto) consente, in caso di distanze molto lunghe, di preservare di più i polpacci, pur mantenendo comunque un'impostazione di corsa molto mimimalista.
PEr questo motivo io me ne sono innamorato alla prima uscita: è come avere una versione protettiva e "sicura" delle MR00.
(ovviamente è la mia personale sensazione e sappiamo che con le scarpe il tutto è molto soggettivo).
Per quanto riguarda i numeri Io ho usato il tool "show me how it fits" di runningwarehouse e c'ho preso. (Non guardare la misura in cm. perchè ti confonde le idee).
Ti dico il mio caso:
Pureflow brooks 9.5UK (10.5US)
Skechers 9.5UK (10.5US)
NB MR00 10UK (10.5US) ma sono un pò precise
Merrell Trail Glove 10UK (10.5US)
Innov8 X233 9.5UK (10.5US)
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
Nessuno
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 754
Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49

Re: Quale minimalista per cominciare

Messaggio da Nessuno »

è giusto quello che dici ma come dicevo le scarpe "protettive" non fanno altro che nascondere le magagne :wink:
quando si prova dolore vuol dire semplicemente che non si è pronti x quella distanza, non che le scarpe non siano buone
purtroppo non abbiamo la pazienza necessaria...

Torna a “Natural Running”