sarò ripetitiva ma io sono follemente innamorata di Paolo Rumiz (e no, non ho la minima idea di che faccia abbia ). Ora sto leggendo "Il bene ostinato", sui volontari dei Medici con L'Africa del CUAMM. In tutto quello che scrive ne traspare una passione, un amore per quello che descrive, non lo so spiegare ma riesce sempre a toccare un tasto dentro di me.
"La cosa peggiore non è cadere, bensì non rialzarsi e giacere nella polvere. Soltanto chi desiste è sconfitto. Tutti gli altri possono dirsi vittoriosi"
P. Coelho
Lalla ha scritto:sarò ripetitiva ma io sono follemente innamorata di Paolo Rumiz (e no, non ho la minima idea di che faccia abbia ). Ora sto leggendo "Il bene ostinato", sui volontari dei Medici con L'Africa del CUAMM. In tutto quello che scrive ne traspare una passione, un amore per quello che descrive, non lo so spiegare ma riesce sempre a toccare un tasto dentro di me.
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Lalla ha scritto:sarò ripetitiva ma io sono follemente innamorata di Paolo Rumiz (e no, non ho la minima idea di che faccia abbia ). Ora sto leggendo "Il bene ostinato", sui volontari dei Medici con L'Africa del CUAMM. In tutto quello che scrive ne traspare una passione, un amore per quello che descrive, non lo so spiegare ma riesce sempre a toccare un tasto dentro di me.
Son d'accordissimo con te, io ho letto "La leggenda dei monti naviganti","è oriente" e "L'Italia in seconda classe" e son veramente belli, istruttivi e commoventi allo stesso tempo, solo "Tre uomini in bici" mi ha un po' deluso...
no Forrest, e io che mi immaginavo un adone dal cuore tenero
Raptor hai trovato l'aggettivo adatto: commovente, ho sempre il nodo in gola quando lo leggo. A me è piaciuto anche "Tre uomini in bici", grazie a quel libro ho aggiustato la mia sgangherata bici
"La cosa peggiore non è cadere, bensì non rialzarsi e giacere nella polvere. Soltanto chi desiste è sconfitto. Tutti gli altri possono dirsi vittoriosi"
P. Coelho
Ho finito da poco L'eleganza del riccio, e viste le stroncature che ho letto nel topic, volevo spezzare una lancia a favore di questo romanzo. Un po' di maniera nel contrapporre personaggi positivi e negativi, ma un bel ritmo e alcuni tratti di caratterizzazione dei personaggi felici. Io lo consiglio.
Giorgio1964 ha scritto:Ho finito da poco L'eleganza del riccio, e viste le stroncature che ho letto nel topic, volevo spezzare una lancia a favore di questo romanzo. Un po' di maniera nel contrapporre personaggi positivi e negativi, ma un bel ritmo e alcuni tratti di caratterizzazione dei personaggi felici. Io lo consiglio.
L'eleganza del riccio mi ha dato un po' l'idea del classico autore che si bea della propria bravura. Perde troppo tempo a strizzare l'occhio al lettore come a dirgli"hai visto quanto sono bravo a scrivere?". Per carità, nulla da dire sul libro, ma quella sensazione di autocompiacimento non mi è piaciuta.
Se posso segnalare un autore di libri gialli (è il mio genere) segnalo la Fred Vargas. Se volete uscire un po' dal solito clichè dei gialli questa scrittrice fa per voi. Il commissario Adamsberg è una chicca da non perdere.
A me L'eleganza del riccio è piaciuto molto, invece di Vargas mi piacciono tanto le trame delle storie ma trovo lo stile un po' tanto semplice (ho letto L'uomo dei cerchi azzurri e Sotto i venti di Nettuno).
Ho appena cominciato La vita accanto di Mariapia Veladiano, mi sa tanto di strappalacrime, vedremo
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever." "Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi." "Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
-Tiziano Terzani, un altro giro di giostra
-Tiziano Terzani, la fine è il mio inizio
-Ken Follett, la caduta dei giganti
I primi due ultraconsigliati (come tutti gli altri di Terzani); il terzo il solito ken follett recente, secondo me ormai lontanissimo parente dell'autore de "la cruna dell'ago": diciamo che il tempo impiegato per leggerlo ripaga con un buon ripasso di storia.
Run Fast, live Slow...
10k: 45:49 Una Corsa da Re 14/10/2012 (9700m)
HM: 1:48:25 London "Run To The Beat" Half Marathon 2012
"Il momento più bello della corsa... è quando ti fermi." (Cit. me)
Ho notato che ci sono degli estimatori di Bill Bryson, ma non mi sembra di aver visto citato il divertentissimo "Una passeggiata tra i boschi", racconto di lui e un suo amico (entrambi non esattamente in forma), che si avventurano sull'appalachian trail, sentiero di oltre 3000 km che attraversa la costa orientale degli USA, da sbellicarsi la parte sugli orsi!!