Esatto, puoi costruirti l'allenamento in base alle esigenze sul connect (PC) poi inserirlo nel calendario e dopo sincronizzare il calendario.pede82 ha scritto:Oltre che a fare il bip è impostabile anche che vibra?
Quindi su Garmin Connect posso creare il mio allenamento sia riferito a distanze oa tempi oa cambio di ritmo oa ripetute e lui memorizza tutto e mi segnala con vibrazioni e suoni ho capito bene?
Io ad oggi uso un Forerunner 15 e non ha questo tipo di impostazione che ritengo utilissima.
[Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 13 ott 2010, 15:27
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
-
- Novellino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 5 lug 2017, 17:16
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
Scusate anche a voi la vibrazione dura 2 secondi io faccio fatica a sentirla anche se è in modalità solo vibrazione vibra per due massimo tre secondi anche con una chiamata, sbaglio qualcosa io nelle impostazioni o è veramente così perché è totalmente inutile una vibrazione così corta
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 27 dic 2014, 16:46
- Località: verona
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
credo sia proprio così.
non trovo impostazioni sulla durata della vibrazione.
per cui. quella è
invece, per quel che riguarda il simbolo del cuore che non diventa fisso e manda all'aria tutta l'attività col BPM bloccato su un valore, ho avuto modo di provare varie volte e la soluzione sembra essere lo spegnimento del dispositivo e poi riaccensione.
ritornando in attività il cuore diventa fisso dopo poco.
però potrebbe essere un problema del mio.
sabato e domenica non lo indosso tutto il giorno, ma solo quando devo fare l'attività.
slegato dal polso forse va in ibernazione profonda e poi fa fatica a prendere il battito fisso.
non trovo impostazioni sulla durata della vibrazione.
per cui. quella è
invece, per quel che riguarda il simbolo del cuore che non diventa fisso e manda all'aria tutta l'attività col BPM bloccato su un valore, ho avuto modo di provare varie volte e la soluzione sembra essere lo spegnimento del dispositivo e poi riaccensione.
ritornando in attività il cuore diventa fisso dopo poco.
però potrebbe essere un problema del mio.
sabato e domenica non lo indosso tutto il giorno, ma solo quando devo fare l'attività.
slegato dal polso forse va in ibernazione profonda e poi fa fatica a prendere il battito fisso.
There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
Pete Maravich
Pete Maravich
-
- Novellino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 5 lug 2017, 17:16
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
Per il problema battito a me funziona anche entrare nel widget battito e premere il tasto freccia su dopo 2/3 secondo entra nelle impostazioni e disabilità la rilevazione e subito dopo la riabiliti e torna ad andare tutto.
Per le vibrazioni assurdo se uno imposta solo vibrazione è impossibile sentire quel secondo di vibrazione che fa e dura 1/2 secondi anche per le chiamate e non importa se il telefono squilla 5 min fa un solo vibrato assurdo...ma voi se siete impegnati a fare altro la sentite?
Correndo è diverso sono concentrato sul mio corpo e sento la vibrazione, che poi a me sembra più lunga di quella per le notifiche.
Per le vibrazioni assurdo se uno imposta solo vibrazione è impossibile sentire quel secondo di vibrazione che fa e dura 1/2 secondi anche per le chiamate e non importa se il telefono squilla 5 min fa un solo vibrato assurdo...ma voi se siete impegnati a fare altro la sentite?
Correndo è diverso sono concentrato sul mio corpo e sento la vibrazione, che poi a me sembra più lunga di quella per le notifiche.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 5 ago 2016, 13:14
- Località: Vicenza
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
Ciao a tutti. Da qualche settimana non trovo più il nuoto nella lista degli sport. Come devo fare per riattivarlo? Grazie
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 27 dic 2014, 16:46
- Località: verona
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
non c'è il nuoto nella lista delle attività.
o hai sbagliato thread/dispositivo o usavi l'attività "Altro"
o hai installato qualche app che gestisce il nuoto.
prova a controllare
o hai sbagliato thread/dispositivo o usavi l'attività "Altro"
o hai installato qualche app che gestisce il nuoto.
prova a controllare
There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
Pete Maravich
Pete Maravich
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1537
- Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
Ciao a tutti. Di certo l'argomento è stato trattato, ma dovrei leggere 200 pagine di forum... Argh!
Il punto è questo: tre giorni fa mi è arrivato il 235 nuovi di zecca.. Dopo una prima uscita durante la quale i battiti sembravano in linea con quelli che mi segnava la fascia cardio del mio vecchio 220, oggi l'apoteosi! In salita, in un tratto ripido, 80 battiti... In pianura e in discesa, e dopo aver recuperato, oltre 170 battiti.. Alla fine l'ho dovuto disabilitare. Spero sia stato un caso. Oppure bisogna calibrarlo? Potrebbe dipendere dal fatto che faceva tanto caldo? Oppure sbaglio a posizionarlo io? Lo metto abbastanza stretto, il giusto, sul polso. E durante la corsa sembra stabile e non si muove! Grazie.
Il punto è questo: tre giorni fa mi è arrivato il 235 nuovi di zecca.. Dopo una prima uscita durante la quale i battiti sembravano in linea con quelli che mi segnava la fascia cardio del mio vecchio 220, oggi l'apoteosi! In salita, in un tratto ripido, 80 battiti... In pianura e in discesa, e dopo aver recuperato, oltre 170 battiti.. Alla fine l'ho dovuto disabilitare. Spero sia stato un caso. Oppure bisogna calibrarlo? Potrebbe dipendere dal fatto che faceva tanto caldo? Oppure sbaglio a posizionarlo io? Lo metto abbastanza stretto, il giusto, sul polso. E durante la corsa sembra stabile e non si muove! Grazie.

Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 27 dic 2014, 16:46
- Località: verona
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
l'istantaneo del 235 è ballerino, è risaputo.
quando cambi ritmo, i battiti non possono essere esatti come la fascia.
io noto una discrepanza anche di 30 secondi circa.
cioè quando faccio salita o aumenti di ritmo, il 235 me lo segnala dopo circa 30 secondi.
quando magari son già tornato a ritmo blando.
quando cambi ritmo, i battiti non possono essere esatti come la fascia.
io noto una discrepanza anche di 30 secondi circa.
cioè quando faccio salita o aumenti di ritmo, il 235 me lo segnala dopo circa 30 secondi.
quando magari son già tornato a ritmo blando.
There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
Pete Maravich
Pete Maravich
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1537
- Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2

qui non si tratta di ballerino...i battiti salivano e scendevano a blocchi...c'è stato qualche problema...in discesa, 5 al km e in fase di riscaldamento, appena partito, 180 battiti..mmm

Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 19 feb 2016, 8:32
- Località: Roma
Re: [Discussione Ufficiale] Garmin Forerunner 235-parte 2
Secondo alcuni è colpa tua che non posizioni bene l'orologio, secondo altri è qualcosa che deve essere comunque tollerato perché non siamo campioni olimpici... secondo me non è un buon cardiofrequenzimentro.cortomaltese ha scritto:Ciao a tutti. Di certo l'argomento è stato trattato, ma dovrei leggere 200 pagine di forum... Argh!
Il punto è questo: tre giorni fa mi è arrivato il 235 nuovi di zecca.. Dopo una prima uscita durante la quale i battiti sembravano in linea con quelli che mi segnava la fascia cardio del mio vecchio 220, oggi l'apoteosi! In salita, in un tratto ripido, 80 battiti... In pianura e in discesa, e dopo aver recuperato, oltre 170 battiti.. Alla fine l'ho dovuto disabilitare. Spero sia stato un caso. Oppure bisogna calibrarlo? Potrebbe dipendere dal fatto che faceva tanto caldo? Oppure sbaglio a posizionarlo io? Lo metto abbastanza stretto, il giusto, sul polso. E durante la corsa sembra stabile e non si muove! Grazie.
Personalmente ho acquistato una fascia cardio Wahoo e mi trovo vermente bene.
Ciao,
Alex.
1.79 m x 70 kg, SM45
PB 10k: 38'38", 02/10/2016, We Run Paris
PB 21,1: 1h27'17", 12/03/2017, RomaOstia Half Marathon
PB 42,2: 3h29'46", 22/10/2017, Venice Marathon
PB 10k: 38'38", 02/10/2016, We Run Paris
PB 21,1: 1h27'17", 12/03/2017, RomaOstia Half Marathon
PB 42,2: 3h29'46", 22/10/2017, Venice Marathon