Maratona di Roma - 07/04/2019
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
andrea.basso
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 774
- Iscritto il: 23 nov 2016, 14:26
Re: Maratona di Roma - 07/04/2019
Secondo me gli obiettivi dimostrano la scarsa competenza in materia di chi ha preparato il bando. Mi spiego.
Le velocità del tracciato è importante? Sì, lo è per gli amatori e perchè tempi di rilievo danno comunque visibilità all'evento a livello internazionale. Ma quello che conta davvero è creare un'identità forte dell'evento. Quanto conta il tempo per New York o Boston? Una parte non predominante nella valutazione complessiva.
Ovviamente i due esempi fatti sono "ingombranti", ma spero che il mio pensiero sia chiaro. Sarebbe stato meglio parlare di numeriche di arrivati sotto le 3 ore, o di numeriche e percentuali di stranieri, ecc. Il benchmark puramente cronometrico è limitativo e fuorviante.
Le velocità del tracciato è importante? Sì, lo è per gli amatori e perchè tempi di rilievo danno comunque visibilità all'evento a livello internazionale. Ma quello che conta davvero è creare un'identità forte dell'evento. Quanto conta il tempo per New York o Boston? Una parte non predominante nella valutazione complessiva.
Ovviamente i due esempi fatti sono "ingombranti", ma spero che il mio pensiero sia chiaro. Sarebbe stato meglio parlare di numeriche di arrivati sotto le 3 ore, o di numeriche e percentuali di stranieri, ecc. Il benchmark puramente cronometrico è limitativo e fuorviante.
-
SlowRunner
- Guru
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 16 mag 2013, 20:28
- Località: Roma
Re: Maratona di Roma - 07/04/2019
Ma confermate che pure infront propone data autunnale?
Maratone:42
13:FI;14:RM,MI,VE,TO,FI;15:RM,Rotterdam,TS,FI;16:FE,RM,Madrid,Berlino,RA,FI;17:FE,RM,VE,FI;18:TV,RM,RA,LT;19:TR,RM,Chicago,FI;21:Amburgo,Londra,Parigi,Atene;22:Boston,Vienna,Copenhagen,New York,FI;23:Tokyo,Francoforte;24:RM,Helsinki,Amsterdam
13:FI;14:RM,MI,VE,TO,FI;15:RM,Rotterdam,TS,FI;16:FE,RM,Madrid,Berlino,RA,FI;17:FE,RM,VE,FI;18:TV,RM,RA,LT;19:TR,RM,Chicago,FI;21:Amburgo,Londra,Parigi,Atene;22:Boston,Vienna,Copenhagen,New York,FI;23:Tokyo,Francoforte;24:RM,Helsinki,Amsterdam
-
B G
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1562
- Iscritto il: 20 ott 2010, 9:23
- Località: RM
Re: Maratona di Roma - 07/04/2019
@andrea.basso
dire 333mila/anno mi pare piuttosto tirata.
Ammesso che le offerte siano state fatte prima di conoscere che il 2019 sarebbe stato escluso sono comunque 500mila/anno, un investitore non puo' dare per scontato di raggiungere obiettivi che tu stesso definisci difficili.
Comunque il secondo ha offerto 1.8mln, e' evidente che ci sono interessi importanti.
dire 333mila/anno mi pare piuttosto tirata.
Ammesso che le offerte siano state fatte prima di conoscere che il 2019 sarebbe stato escluso sono comunque 500mila/anno, un investitore non puo' dare per scontato di raggiungere obiettivi che tu stesso definisci difficili.
Comunque il secondo ha offerto 1.8mln, e' evidente che ci sono interessi importanti.
BG
I miei PB: 10km 46'23'' (2025); Mezza 1h42' (2019); Maratona 4h07' (2019)
I miei PB: 10km 46'23'' (2025); Mezza 1h42' (2019); Maratona 4h07' (2019)
-
andrea.basso
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 774
- Iscritto il: 23 nov 2016, 14:26
Re: Maratona di Roma - 07/04/2019
In che senso tirata? E' una semplice divisione del totale offerto per il numero massimo di anni di concessione, così come richiesto dal bando. Il milione e ottocentomila euro offerto da RCS equivale ad esempio 300K euro annui, e così via.
L'assegnazione verrà fatta dal 2020 al 2023 più il biennio opzionale. Ovviamente per il 2019 non può essere riconosciuto nulla al Comune, visto l'evento si è svolto in "clausola di salvaguardia" prima che la procedura di assegnazione fosse conclusa.
Non dico che gli interessi non siano importanti, dico che un garantito di oltre 300 mila euro annui per un evento che storicamente non è mai andato oltre i 15.000 finishers, inciderà significativamente sulla marginalità di chi organizza.
L'assegnazione verrà fatta dal 2020 al 2023 più il biennio opzionale. Ovviamente per il 2019 non può essere riconosciuto nulla al Comune, visto l'evento si è svolto in "clausola di salvaguardia" prima che la procedura di assegnazione fosse conclusa.
Non dico che gli interessi non siano importanti, dico che un garantito di oltre 300 mila euro annui per un evento che storicamente non è mai andato oltre i 15.000 finishers, inciderà significativamente sulla marginalità di chi organizza.
Ultima modifica di andrea.basso il 19 apr 2019, 10:39, modificato 1 volta in totale.
-
gemon
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 2 mag 2011, 15:20
- Località: prov.roma
Re: Maratona di Roma - 07/04/2019
si conoscono le spese affrontate quest'anno per la maratona dalla Fidal - Comune?
10km 38:08 (miguel gen 2019)
21km 1:26:55 (fiumicino nov 2017)
21km 1:26:55 (fiumicino nov 2017)
-
fisioandrea
- Guru
- Messaggi: 2746
- Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48
Re: Maratona di Roma - 07/04/2019
Come ogni opinione è rispettabile.
Sulla scarsa competenza non è "carino" esprimere opinioni senza conoscere le persone e le motivazioni (che possono essere diverse per ogni "attore" in campo; Comune e Federazione) dietro ad alcune scelte anche perchè il benchmark non mi sembra solo cronometrico (visto che riguarda solo 2 "parametri") ma qualitativo e quantitativo.
Sulla marginalità dell'organizzatore evidentemente si è valutata la possibilità che i margini di crescita della manifestazione siano importanti e che il numero dei classificati raggiunti in passato possa crescere in modo significativo.
Ripeto le tue sono opinioni rispettabili
Sulla scarsa competenza non è "carino" esprimere opinioni senza conoscere le persone e le motivazioni (che possono essere diverse per ogni "attore" in campo; Comune e Federazione) dietro ad alcune scelte anche perchè il benchmark non mi sembra solo cronometrico (visto che riguarda solo 2 "parametri") ma qualitativo e quantitativo.
Sulla marginalità dell'organizzatore evidentemente si è valutata la possibilità che i margini di crescita della manifestazione siano importanti e che il numero dei classificati raggiunti in passato possa crescere in modo significativo.
Ripeto le tue sono opinioni rispettabili
Ultima modifica di fisioandrea il 19 apr 2019, 17:08, modificato 3 volte in totale.
-
fisioandrea
- Guru
- Messaggi: 2746
- Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48
Re: Maratona di Roma - 07/04/2019
Dipende dai punti di vista. Per il contribuente Romano la maratona era un costo (quanto? difficile dirlo con esattezza ma diciamo 300.000 euro) dovuto alle spese "collaterali"; polizia locale, pulizia delle strade dopo l'evento etc. (in alcuni casi si davano anche finanziamenti diretti all'organizzatore). Dal 2020 oltre a risparmiare questi costi il Comune incasserà 500.000 Euro/anno che speriamo saranno investiti negli impianti (almeno questa è la speranza di tutti) comunali per la pratica dello sport di base.
-
domk
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 nov 2017, 22:45
Re: Maratona di Roma - 07/04/2019
Certo certo la mia era un'estremizzazione... parlo dal punto di vista sportivo diciamo così.
La burocrazia e gli uffici li lascio a voi. Ma a me runner rimane tutto molto simile al precedente.
La burocrazia e gli uffici li lascio a voi. Ma a me runner rimane tutto molto simile al precedente.
-
andrea.basso
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 774
- Iscritto il: 23 nov 2016, 14:26
Re: Maratona di Roma - 07/04/2019
Mi correggo volentieri e riformulo: credo che i parametri degli obiettivi intermedi siano fortemente sbilanciati verso l'aspetto sportivo. Infatti anche la Gold Label è sì una certificazione di qualità, ma determinata in gran parte dalla qualità dell'élite field e dal tipo di produzione/distribuzione televisiva realizzata. D'altra parte, è difficile convertire in parametri MISURABILI alcuni elementi qualitativi (che poi è la critica che ho sempre rivolto ai parametri delle label FIDAL): il fatto che siano usati N chilometri di transenne non vuol dire che fossero posizionate bene, come si valuta un ristoro allestito bene da uno allestito male, ecc.
Aggiungo due spunti di riflessione.
1) Che tipo di servizi saranno forniti dal Comune e su che base? Questo è uno dei punti che come RCS abbiamo valutato più oscuri dell'intero bando (peraltro io ho partecipato in maniera davvero marginale alla valutazione dello stesso e alla stesura dell'offerta, essendo impegnato nella chiusura della MIlano Marathon 2018 in quel periodo). Esplicito: le transenne saranno gratis? L'intervento della Polizia Locale? Il trasporto pubblico? Le pulizie di AMA? Un conto è budgettare sapendo che queste voci di costo sono assorbite dal Comune, un conto è farlo ignorandolo, visto che si parla di diverse centinaia di migliaia di euro (se fossero servizi forniti a titolo gratuito nella migliore delle ipotesi un valore di 300K andrebbe a pagare questi costi, quindi il Comune chiuderebbe in pari, non avrebbe un guadagno vero). Come sempre scritto su queste pagine, ribadisco di ritenere che che l'approccio di condivisione dei costi tra amministrazione pubblica e organizzazione privata sia quello migliore nei casi di grandi eventi.
2) Al momento del lancio del bando la Maratona di Roma godeva di una etichetta IAAF SIlver. Dalle informazioni che ho, la produzione/distribuzione TV realizzata da FIDAL non ha rispettato i parametri richiesti dalla Silver Label (in quanto sintesi e non trasmissione integrale). Quindi, a rigor di logica, l'application per la SIlver Label 2020 non dovrebbe essere accettata dalla IAAF. Come influisce questo sul bando? Infatti, se un player fa un'offerta economica per una gara con certe caratteristiche certificate, e poi la gara stessa gli viene consegnata con caratteristiche alterate/diminuite, per il player è un danno o perlomeno un ostacolo al raggiungimento degli obiettivi previsti dal bando stesso.
Aggiungo due spunti di riflessione.
1) Che tipo di servizi saranno forniti dal Comune e su che base? Questo è uno dei punti che come RCS abbiamo valutato più oscuri dell'intero bando (peraltro io ho partecipato in maniera davvero marginale alla valutazione dello stesso e alla stesura dell'offerta, essendo impegnato nella chiusura della MIlano Marathon 2018 in quel periodo). Esplicito: le transenne saranno gratis? L'intervento della Polizia Locale? Il trasporto pubblico? Le pulizie di AMA? Un conto è budgettare sapendo che queste voci di costo sono assorbite dal Comune, un conto è farlo ignorandolo, visto che si parla di diverse centinaia di migliaia di euro (se fossero servizi forniti a titolo gratuito nella migliore delle ipotesi un valore di 300K andrebbe a pagare questi costi, quindi il Comune chiuderebbe in pari, non avrebbe un guadagno vero). Come sempre scritto su queste pagine, ribadisco di ritenere che che l'approccio di condivisione dei costi tra amministrazione pubblica e organizzazione privata sia quello migliore nei casi di grandi eventi.
2) Al momento del lancio del bando la Maratona di Roma godeva di una etichetta IAAF SIlver. Dalle informazioni che ho, la produzione/distribuzione TV realizzata da FIDAL non ha rispettato i parametri richiesti dalla Silver Label (in quanto sintesi e non trasmissione integrale). Quindi, a rigor di logica, l'application per la SIlver Label 2020 non dovrebbe essere accettata dalla IAAF. Come influisce questo sul bando? Infatti, se un player fa un'offerta economica per una gara con certe caratteristiche certificate, e poi la gara stessa gli viene consegnata con caratteristiche alterate/diminuite, per il player è un danno o perlomeno un ostacolo al raggiungimento degli obiettivi previsti dal bando stesso.
-
B G
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1562
- Iscritto il: 20 ott 2010, 9:23
- Località: RM
Re: Maratona di Roma - 07/04/2019
@andrea.basso
Tirata perche hai diviso l'importo anche per il biennio opzionale, tutto qui.
Ma direi che nella sostanza ci siamo, ossia che ci sono intorno interessi importanti
@fisioandrea
Condivido il tuo pensiero. Da cittadino contribuente trovo giusto che se una azienda guadagni utilizzando le strade di una citta' e' giusto che lasci al comune una parte.
Tirata perche hai diviso l'importo anche per il biennio opzionale, tutto qui.
Ma direi che nella sostanza ci siamo, ossia che ci sono intorno interessi importanti
@fisioandrea
Condivido il tuo pensiero. Da cittadino contribuente trovo giusto che se una azienda guadagni utilizzando le strade di una citta' e' giusto che lasci al comune una parte.
BG
I miei PB: 10km 46'23'' (2025); Mezza 1h42' (2019); Maratona 4h07' (2019)
I miei PB: 10km 46'23'' (2025); Mezza 1h42' (2019); Maratona 4h07' (2019)

