Ed hai chiuso in 36 e mezzo!?!?wmic ha scritto:Ho fatto un lavoro in pista: 10km in 36'30", tirando un giro ogni 2 a ritmo gara e recuperando come meglio potevo.
scarpe, ecco le mie
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: scarpe, ecco le mie
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
- Top Runner
- Messaggi: 7898
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: scarpe, ecco le mie
Anch'io sono poco soddisfatto delle Defyance,anzi non mi piacciono per nulla,mi sembra di correre "scalzo"franchino ha scritto:Dopo cinque paia di Vomero 4 ho provato le Brooks Defyance ma le trovo poco ammortizzanti causandomi qualche scricchiolio in zona tibiale posteriore/malleolo. Ritorno alle Vomero 4 anche perchè ho sentito pareri diversi pareri non entusiasmanti sulle 5, qualcuno le ha già provate?
per poter arrivare.....è necessario partire....
-
- Guru
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
- Località: Dolomiti
Re: scarpe, ecco le mie
Sì, ma era un lavoro di interval training sui 400m, con recuperi svelti e dove diventa importante anche la media che si tiene. Gran bell'allenamento, utilissimo per mandare a memoria il ritmo gara.Oscar78 ha scritto:Ed hai chiuso in 36 e mezzo!?!?wmic ha scritto:Ho fatto un lavoro in pista: 10km in 36'30", tirando un giro ogni 2 a ritmo gara e recuperando come meglio potevo.
-
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: scarpe, ecco le mie
curiosità OT:wmic ha scritto:Sì, ma era un lavoro di interval training sui 400m, con recuperi svelti e dove diventa importante anche la media che si tiene. Gran bell'allenamento, utilissimo per mandare a memoria il ritmo gara.Oscar78 ha scritto: Ed hai chiuso in 36 e mezzo!?!?
1 giro a RM 10000 (immagino)
+
1 giro che teoricamente a che passo bisogna fare?
Grazie!!
FINE OT
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
- Guru
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
- Località: Dolomiti
Re: scarpe, ecco le mie
Il ritmo gara era inteso per gare come ora in pista e mezza maratona... magari interpretato con un pò di ottimismo che non fa mai male.
L'allenamento in questione è un interval training sui 400m, da fare rigorosamente in pista, per distanze di almeno 8km, ma tendenti a salire...10-12-14km.
Alterno 1 giro a ritmo gara, che per me era 1'20-22" a 1 giro di recupero, corso circa 30"/km più lentamente. Poi con l'avvicinarsi della gara cerco di tagliare la forbice tra i 2 ritmi, recuperando un pò + veloce. Assume particolare importanza la media dell'allenamento, che non dovrebbe discostarsi troppo da un buon medio tirato.
A me personalmente piace molto e soprattutto lo trovo utile per metabolizzare il ritmo gara e acquistare tenuta per le gare superiori all'ora.
L'allenamento in questione è un interval training sui 400m, da fare rigorosamente in pista, per distanze di almeno 8km, ma tendenti a salire...10-12-14km.
Alterno 1 giro a ritmo gara, che per me era 1'20-22" a 1 giro di recupero, corso circa 30"/km più lentamente. Poi con l'avvicinarsi della gara cerco di tagliare la forbice tra i 2 ritmi, recuperando un pò + veloce. Assume particolare importanza la media dell'allenamento, che non dovrebbe discostarsi troppo da un buon medio tirato.
A me personalmente piace molto e soprattutto lo trovo utile per metabolizzare il ritmo gara e acquistare tenuta per le gare superiori all'ora.
-
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: scarpe, ecco le mie
Thank you!!wmic ha scritto:Il ritmo gara era inteso per gare come ora in pista e mezza maratona... magari interpretato con un pò di ottimismo che non fa mai male.
L'allenamento in questione è un interval training sui 400m, da fare rigorosamente in pista, per distanze di almeno 8km, ma tendenti a salire...10-12-14km.
Alterno 1 giro a ritmo gara, che per me era 1'20-22" a 1 giro di recupero, corso circa 30"/km più lentamente. Poi con l'avvicinarsi della gara cerco di tagliare la forbice tra i 2 ritmi, recuperando un pò + veloce. Assume particolare importanza la media dell'allenamento, che non dovrebbe discostarsi troppo da un buon medio tirato.
A me personalmente piace molto e soprattutto lo trovo utile per metabolizzare il ritmo gara e acquistare tenuta per le gare superiori all'ora.
Dato che mi sembrava un allenamento interessante, volevo approfondimenti!!
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
- Guru
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
- Località: Dolomiti
Re: scarpe, ecco le mie
Altri acquisti: questa volta si tratta della scarpa da gara. La nuova arrivata è la asicd DS racer 8.
Dopo 2 paia del modello precedente, l'ho confermata con grande fiducia. Devo ancora usarla, ma le impressioni che mi da promettono bene. Credo sia più simile alla bandito che alla DS racer 7.
Peccato solo che non riesca a mettere una foto!
Dopo 2 paia del modello precedente, l'ho confermata con grande fiducia. Devo ancora usarla, ma le impressioni che mi da promettono bene. Credo sia più simile alla bandito che alla DS racer 7.
Peccato solo che non riesca a mettere una foto!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1190
- Iscritto il: 24 nov 2008, 18:10
Re: scarpe, ecco le mie
Dopo diverse peripezie, ho scelto la saucony progrid ride 2. Le nimbus le ho distrutte all'interno, nella parte del metatarso a causa della leggera pronazione. Speriamo che le ride durino un pò di piu'. Ottima impressione ho avuto anche dalle echelon...... ci sto pensando su'.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le gambe deboli comandano, le gambe forti obbediscono.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1190
- Iscritto il: 24 nov 2008, 18:10
Re: scarpe, ecco le mie
Allora...... le saucony ride le ho avute ai piedi 10 minuti a casa e purtroppo mi sono reso conto che erano strette a metà piede, causandomi dolore. Sono tornato ed ho chiesto di effettuare il cambio con le nimbus 11 ma...... non erano disponibili e mi sono state proposte le nimbus 12. Prese al volo. Non ho messo la foto perchè non l'ho trovata, comunque sono nero/grigio e rame .
Le gambe deboli comandano, le gambe forti obbediscono.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 24 giu 2009, 14:04
Re: scarpe, ecco le mie
Dalle New Balance 758 che calzavano male, le ho cambiate con le NB 1063, strette sul metatarso, dolore, quindi ennesima restituzione e cambio definitivo per le Mizuno Wave Inspire 6. Provenivo dalle Nexus 3 e sono tornato a Mizuno per l'eccezionale calzata e la tomaia che veste come un guanto, ho selto questa A4 che corregge dolcemente leggera e moderata pronazione, visto l mia pronazione sul piede sx, il destro le regge bene. Nei lunghi, lunghissimi ed in maratona mi aiuteranno nei momenti di stanchezza, quando un eccesso di pronazione viene fuori comunque.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.