Io non sò cosa sia questo orientering, mi sa tanto di avventura, ci si fionda in un posto sconosciuto e si tenta di trovare la via d'uscita...

o sbaglio?

C'è qualcuno che con poche parole ci educe

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
proprio così caro Zartax !!!!zartax ha scritto:Beh, visto che è una nuova sezione, rompiamo il ghiaccio.
Io non sò cosa sia questo orientering, mi sa tanto di avventura, ci si fionda in un posto sconosciuto e si tenta di trovare la via d'uscita...![]()
o sbaglio?![]()
C'è qualcuno che con poche parole ci educesu questa specialità?
cara francesca,francesca ha scritto:Partimao da un presupposto: io non ho il dono dell'orientamento,a nche se nion riesco a farmene una ragione. Ogni volta sono convintissima "bisogna andare di là" e puntualmente la direzione da prendere era quella opposta...
di solito sono aperte a tutti. Se non hai una società puoi iscriverti nella categoria esordienti oppure puoi affiliarti alla FISO con una modesta quota (3 eur se non ricordo male).geminiani ha scritto:Le manifestazioni di solito sono aperte a tutti tipo le corse non competitive o sono solo per tesserati?
spero di aver soddisfatto la tua curiosità...POD4PASSION ha scritto:Cosa bisogna avere al seguito x poter competere in questa manifestazione?.
io consiglio di acquistare una bussola (sopratutto se si gareggia nelle categorie non esordienti/principianti) , ma non è obbligatorio.
Pensavo fossero tutte in mezzo ai boschi non è cosi?
no! anzi sono innumerevoli le manifestazioni nei centri storici! ad esempio l'11 novembre c'è il meeting internazionale a Venezia!
Se ti perdi che succede?
povero te!![]()
a parte gli scherzi , se porti la bussola è difficile perdersi, al massimo becchi qualcuno che è partito dopo di te e segui lui!!! (anche se è scorretto....![]()
Quanti km sono di solito?
non esistono distanze standard, e comunque dipende dalla categoria.Inoltre la distanza è poco importante in quanto la gara si svolge su di una superficie e non su un percorso lineare.
Se si parte 1 alla volta quanto tempo dura una gara?
non c'è una durata media...posso solo dirti che quando ho fatto la gara l'intervallo di partenza tra un atleta ed un altro era di 3 min.
io ci ho messo circa 38 min...considerà però che era la prima volta!!!
nei percorsi più difficili si può superare anche l'ora e mezza..