Uso del cardiofrequenzimetro

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da aroldo74 »

Allora è giusto.
Come dice gmc. Bisogna guardare la velocità non il passo.
Chi corre i 10 in 30' a 20kmh e fa i lenti a 3'50 rallenta di quasi 5km orari.
Chi li corre in 45' a 13 km/h non può se li corre a 5'30 rallenta solo di 2 Km/h.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
gianmarcocordella
Top Runner
Messaggi: 10112
Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
Località: Striano (NA)

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da gianmarcocordella »

Infatti io dico sempre ggiusto 8)
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
Avatar utente
kobe77
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 241
Iscritto il: 17 mag 2014, 10:06
Località: Lombardia/Palermo

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da kobe77 »

Ste72 ci provo, infatti cerco di andare a sensazione più spesso che posso e faccio solo lenti poco a poco sempre più lunghi per consolidare gambe e fiato, ma sono anche un malato di statistiche :asd2:
Novizio della corsa Immagine
Avatar utente
Zeitgeist
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 881
Iscritto il: 23 nov 2010, 17:54
Località: Dublin

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da Zeitgeist »

aroldo74 ha scritto:Quindi il tuo FL al 75% è 1'20"+ lento?
Io anche peggio.

Fcmax dedotta da gare/ripetute tirate alla morte 182bpm.

A 135bpm sono sul 1'35" più lento di RG (4'45"/km) quindi "corro" a 6'30 arrivo a 135bpm, sta mattina ho fatto un uscita facile a sensazione a 5'55", ero intorno ai 144bpm.

Devo dire che l'uscita di sta mattina, specialmente se di soli 45', per me è davvero easy, peró è l'80% della fcmax. Sarà sbagliata la fcmax? Ho 30 anni
Strava
Garmin Connect
10km: 47'21'' (4'44''/km) 21,1km: 1h46'35s (5'01''/km)
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da aroldo74 »

Probabilmente. Il cuore non è il collo di bottiglia. Del sistema. Quindi vai finché ce n'e.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da enjoyash »

oppure hai una fcmax un po' più alta
Immagine
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5428
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da zeromaratone »

Zeitgeist ha scritto:
aroldo74 ha scritto: A 135bpm sono sul 1'35" più lento di RG (4'45"/km) quindi "corro" a 6'30 arrivo a 135bpm, sta mattina ho fatto un uscita facile a sensazione a 5'55", ero intorno ai 144bpm.

Devo dire che l'uscita di sta mattina, specialmente se di soli 45', per me è davvero easy, peró è l'80% della fcmax. Sarà sbagliata la fcmax? Ho 30 anni
Non capisco perché la FCmax sia diventato sto mito per valutare se vai forte o meno : @enjoyash ha detto una verità "il cuore non è il collo di bottiglia nel sistema"... se ha corso easy a 80% della FCmax per 45' :thumleft: sei a posto... ma poi il messaggio diventa distorto.. (la FCmax sarà sbagliata) ... da pompi la FCmax e così l'80% diventano 10 bpm in più.
Le gambe non contano più un k...perchè non sono misurabili tramite un numero analogico sul cardio come quello che c'è sul contachilometri :D

(se il motore va a 4000 rpm sono sicuramente ai 150... magari però hai sbagliato marcia e sei in seconda ai 50 con il motore impallato...) :thumbdown:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da enjoyash »

Hai fatto confusione coi nickname...
Comunque le gare (se parliamo di 5000 in su) o ripetute non sono il metodo migliore per raggiungere o avvicinarsi molto alla FC max.

Per questo ho detto che probabilmente non era all'80% FC max ma a qualcosa meno.

PS la FC max non è un mito, ma un ottimo punto di riferimento per tarare i vari ritmi...altrimenti buttiamo tutti GPS, cardio e andiamo a sensazione giusto col cronometro da 5 euro...
Immagine
Avatar utente
MrTitanio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 548
Iscritto il: 21 feb 2014, 11:27
Località: Turin

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da MrTitanio »

Beh anni fa gli atleti di livello mondiale andavano forte anche senza allenarsi col cardio ma affidandosi appunto alle sensazioni,diciamo cosi'.
5000 mt:15'50'' in allenamento a Garbagnate Milanese Febbraio 2000
"Lunga vita all'individuo,che la massa anneghi nella propria ignorante uguaglianza"
PB:MM1h 33'08''(I)
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Uso del cardiofrequenzimetro

Messaggio da aroldo74 »

Volevo solo rassicurare quelli che principianti o magari che riprendono dopo uno stop e che si preoccupano della fc alta pur non sentendo
particolarmente fatica.... le le gambe vanno il cuore non soffre.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......

Torna a “Allenamento e Tecnica”