
si
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
Quoto i vostri messaggi.Clippomax ha scritto:Scusami non avevo letto, anche io ho il tuo stesso problema....ma porca paletta, ma li provano gli aggiornamenti prima di pubblicarli ?filippo92 ha scritto:Quindi nessun possessore di ambit 3 peak ha riscontrato il mio stesso problema dopo l ultimo aggiornamento???![]()
Dobbiamo sempre scoprire i bug sulla nostra pellaccia???
christians ha scritto:La versione a pagamento permette di fare una migrazione massiva da Garmin Connect a Suunto Movescount, selezionando un intervallo di date; non c'è quindi alcun download di attività in locale da Connect e successivo upload verso Movescount. Per quanto riguarda, invece, l'utilizzo di file .csv non mi sembra che siano gestiti: possono essere importati manualmente i file tcx (sia di Garmin che, ovviamente, di altri).mistermax ha scritto: Sarei intenzionato a spendere questi 10euro per la versione completa ma volevo sapere una cosa, legge il file CSV?
Te lo chiedo perchè ho talmente tanti allenamenti e gare salvate che selezionando tutto in basso a destra mi dice "esporta file in CSV".
Penso che in poco riuscirei a trasferire tutto.
Grazie mille e buona giornata, Massimo
La migrazione massiva è disponibile solo nella versione a pagamento; l'upload dei file .tcx o la migrazione della singola attività possono essere fatti anche con la versione free.
Nel caso ti interessasse, comunque, il download massivo di tutte le attività, lo puoi fare tramite tapiriik (http://www.tapiriik.com), selezionando Garmin Connect come origine e Dropbox come destinazione.
Il mio non vuole saperne!!filippo92 ha scritto:Adesso è andato in standby anche il mio boooo....così dal nulla:oops::oops:
christians ha scritto:Ho fatto il test del sonno e il test rapido. Ho ottenuto due valori abbastanza diversi che, onestamente, non so come possano essere interpretati (60% il sonno, 40% quello rapido). A dire il vero non so neanche se siano due valori che abbiano senso in quanto non ci sono allenamenti caricati nel registro perché quest'ultimo viene piallato dopo l'installazione del nuovo firmware.
Secondo me non sarebbe male che Suunto spiegasse come utilizzare le nuove funzioni introdotte, anche in riferimento all'indice di prestazione.
mistermax ha scritto:christians ha scritto:Ho fatto il test del sonno e il test rapido. Ho ottenuto due valori abbastanza diversi che, onestamente, non so come possano essere interpretati (60% il sonno, 40% quello rapido). A dire il vero non so neanche se siano due valori che abbiano senso in quanto non ci sono allenamenti caricati nel registro perché quest'ultimo viene piallato dopo l'installazione del nuovo firmware.
Secondo me non sarebbe male che Suunto spiegasse come utilizzare le nuove funzioni introdotte, anche in riferimento all'indice di prestazione.
Ciao Christians, interessante questa cosa.
Come si fa a monitorare il tutto??
Prima di addormentarsi bisogna impostare qualche dato??
Leggevo che bisogna addormentarsi con la fascia...possibile cio'??
Ho visto che con l'aggiornamento molti dati sono andati persi, perche'?
Grazie ciao Massimo
Ti consiglio di contattare l'autore, è molto disponibile.mistermax ha scritto:ho acquistato la versione full del programma ma ancora niente, se scarico il link che ti arriva dall ad mi dice ancora versione free.
Come mai???