Corsa in montagna
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1709
- Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01
Corsa in montagna
C'è qualcuno che pratica questa disciplina?
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 27 lug 2007, 7:43
- Località: Bergamo
ho fatto qualche maratona trail: ventasso due volte, cimbri, collelongo, valdiscalve e mi piacerebbe farne altre
unico problema le creste o spazi troppo aperti o a picco sul vuoto, ho dei problemi di equilibrio... e quindi devo cercare corse in montagna con presenza di alberi o che non siano troppo esposte...
quindi il limite penso che siano i 1800 mt dove le piante o i cespugli non ci sono più..
bisogna accontentarsi, accettare i propri limiti...
prossimamente vorrei passare a questo tipo di maratone, corri in mezzo alla natura, non c'è l'ossessione della velocità, pochi partecipanti e si preparano facilmente se abiti in zone come le mie
ciao
unico problema le creste o spazi troppo aperti o a picco sul vuoto, ho dei problemi di equilibrio... e quindi devo cercare corse in montagna con presenza di alberi o che non siano troppo esposte...
quindi il limite penso che siano i 1800 mt dove le piante o i cespugli non ci sono più..
bisogna accontentarsi, accettare i propri limiti...
prossimamente vorrei passare a questo tipo di maratone, corri in mezzo alla natura, non c'è l'ossessione della velocità, pochi partecipanti e si preparano facilmente se abiti in zone come le mie
ciao
-
- Guru
- Messaggi: 4698
- Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
- Località: In viaggio
Io ho fatto qualche Skyrace, alle Maratone tra i monti non ci sono ancora arrivato, però a settembre vorrei tentare il Maga e/o lo Scaccabarozzi, due corse abbastanza vicine a me, la prima di 40 km e la seconda 43 e un dislivello positivo di circa 3000 mt entrambe. Ovviamente l'obiettivo nel mio caso sarà arrivare alla fine, possibilmente integro!! Finora le più lunghe che ho fatto in montagna sono state il Giro dei laghi del Bitto e il Giir di Mont, entrambe 32 km. Dato che è poco che corro non so se posso esserti utile, ma se hai domande chiedi pure...ciao
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 27 lug 2007, 7:43
- Località: Bergamo
ciao, qualcuno di voi sa qualcosa dell'ecomaratona del chianti?
ho visto sul loro sito che è la prima... sapete qualcosa?
è programmata per il 21 ottobre
http://www.ecomaratonadelchianti.it
non è troppo in alto per i miei vestiboli e potrebbe andare bene....
ciao
ho visto sul loro sito che è la prima... sapete qualcosa?
è programmata per il 21 ottobre
http://www.ecomaratonadelchianti.it
non è troppo in alto per i miei vestiboli e potrebbe andare bene....
ciao
-
- Novellino
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 6 ago 2007, 14:39
- Località: boh..forse al Devero
a me piacciono molto i vertical kilometer, 3/5 km e 1000 metri di dislivello... sono gare ke per i migliori si esauriscono in meno di 40 minuti, durissime ma meno pericolose per i tendini rispetto alle skyrace..se c'è da girare tante ore in montagna preferisco aspettare l'inverno, e farlo con gli sci d'alpinismo....
-
- Guru
- Messaggi: 4698
- Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
- Località: In viaggio
Se sapessi sciare lo farei volentieri d'inverno un po' di scialpinismo.bazalesch ha scritto:se c'è da girare tante ore in montagna preferisco aspettare l'inverno, e farlo con gli sci d'alpinismo....
Invece mi devo limitare a fare qualche passeggiata con le ciaspole...
Non credo che rinuncerei alle skyrace però...
-
- Novellino
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 6 ago 2007, 14:39
- Località: boh..forse al Devero
-
- Guru
- Messaggi: 4698
- Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
- Località: In viaggio
-
- Novellino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 3 set 2007, 16:08
- Località: Venezia
Re: Corsa in montagna
Ciao, io amo da matti questo tipo di gare, infatti quest'anno ho partecipato alla Traslaval (Giro podistico a tappe della Val di Fassa), alla Transcivetta (23 Km, 2h 50'), alla Camignada (da Misurina ad Auronzo passando per i 6 rifugi, tot. 30 Km, 3h 26') e alla SkyRace delle Dolomiti Friulane (22 Km, 2h 50'). Ho dovuto rinunciare alla Dolomites SkyRace perchè la sera prima della gara dovevo correre ad Agordo per il Grand Prix Strade d'Italia. Ma sicuramente il prossimo anno ci sarò!!!!! Ti dirò la verità, le trovo anche ottime per la preparazione delle gare su strada, riesci a far del buon fondo e sicuramente un ottimo potenziamento, i risultati li sto vedendo ora nelle gare del grandprix.
Fabrizio Amadio