Barbara ha scritto:Di Murakami ho amato tantissimo "I salici ciechi e la donna addormentata"
lo sto leggendo... l'ho abbandonato un po' con il fatto che sono racconti brevi... ma credo che lo riprenderò a breve per leggere gli ultimi racconti rimasti
ora ho iniziato "Qualcuno con cui correre"
Ogni tanto mi piacciono i racconti brevi, sopratutto d'estate, quel libro mi ricordo che l'ho letto "a puntate" in piscina, tra nuotate e sieste, durante l'estate 2010
Invece ho abbandonato "L' uccello che girava le viti del mondo" perché non finiva più
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever." "Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi." "Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Ho saltato un po' di pagine , volevo solo sapere se alla fine ritrovava il gatto
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever." "Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi." "Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Vi copio un estratto (a mio parere particolarmente brillante) di "Terra!", di Stefano Benni. È una parodia del sermone di Padre Mapple, presente in Moby Dick:
IL SERMONE DI PADRE MAPPLE
Tutti in piedi: dalle lettere di Gesù al suo commercialista, libro X, 678 et sequitur, edizioni Mapple.
“In quel tempo Gesù e la madre Maria furono invitati a un pranzo di nozze a Cana, luogo molto distante dalla loro dimora. Noleggiarono quindi essi una vecchia Lancia Aurelia, e caricati sui sedili di dietro i dodici apostoli, si partirono. Ed erano solo a metà del cammino che per la polvere, le buche e la strettezza dell’abitacolo gli apostoli erano già spossati e perciò San Pietro a nome di tutti disse:
‘Signore, non potremmo darci il cambio, e venire davanti a guidare un pò noi?’
E il Signore rispose:
‘Beati coloro che stanno sui sedili di dietro, perché in caso di scontro frontale essi saranno salvi.’
Ed erano ormai vicino alla meta, quando una gomma della macchina per un sasso aguzzo si forò, ed essa macchina si sbandò e girò su se stessa tre giorni e tre notti, e quando si ristette tutti erano miracolosamente illesi, ma la macchina aveva una gomma a terra.
E gli apostoli dissero: ‘Ahimè, che siamo senza il conforto di un crick in mezzo al deserto con una gomma a terra, senza telefoni di soccorso né stazioni di servizio.’
E Gesù disse:
‘Uomini di poca fede! Per così poco vi perdete di animo? Se la fede muove le montagne, non potrà sollevare un’auto?’
A quelle parole gli apostoli, rassicurati, si sedettero, attendendo il miracolo levitatorio del Signore
Ma Gesù, irato, disse:
‘Non state lì come coloro che son fessi! Siete in dodici, forti e pescatori, tirate su la macchina.’
E gli apostoli si accinsero all’opera e le loro schiene si tesero nello sforzo e il sudore bagnò i loro volti e sollevarono l’auto e la tennero su mentre Gesù cambiava la ruota. E poscia che si furono giunti a Cana, ed ebbero mangiato e ben bevuto, la Madonna si avvicino al figlio suo diletto e disse:
‘Figlio, perché tu che tutto puoi, hai lasciato che i tuoi seguaci tanto faticassero a sollevare la macchina?’
'Madre,’ disse Gesù, ‘un Dio che risolve tutti i problemi degli uomini, non è un Dio, ma un servo. E quando smetterà di fare i miracoli, la gente lo chiamerà traditore o lo rinnegherà. Un Dio non deve fare che un miracolo al mese, per farsi rispettare.’
‘Sarà,’ disse Maria.
‘E ora,’ disse Gesù, ‘moltiplicherò per voi i pani e i pesci.’
‘Non si potrebbe avere una paillard?’ disse San Tommaso. E subito fu punito, e messo in cucina a lavare i piatti ove era fuoco, e pianto di cipolle, e strider di tegami."
I don't believe in the wall... I believe in The Blerch! 10k: 39'41'' | Bergamo | 02/02/20 21k: 1h25'47'' | Dalmine (BG) | 06/01/20 42k: 3h13'43" | Roma | 27/03/22
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever." "Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi." "Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Ho finito ieri il nome della rosa (non l'avevo mai letto) un po' lento, ma mi è piaciuto molto,sempre di Eco ho anche il pendolo di foucault ma prima di iniziarlo é bene che stacchi un attimo con qualcosa di più leggero