Libri

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: Libri

Messaggio da GabydiCorsa »

heidy ha scritto: Da un pò ho cominciato a leggere anche Valero Massimo Manfredi, romanzi a fondo storico... almeno imparo qualcosa visto che in storia faccio schifo :pirlun:
Se ti piace Manfredi dopo ti consiglio di provare "Le cronache di Camelot" di Jack Whyte ...
http://it.wikipedia.org/wiki/Jack_Whyte
Veramente belli :D :D
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Avatar utente
SilviaJ
Top Runner
Messaggi: 7111
Iscritto il: 24 lug 2009, 16:05
Località: In mezzo alle risaie

Re: Libri

Messaggio da SilviaJ »

heidy ha scritto:vi straquoto in toto!
sia sulla parabola discendente della Cornwell (i primi romanzi erano veramente strepitosi), che su Deaver che ha un modo di scrivere davvero avvincente, ti inchioda alla poltrona con il fiato sospeso finchè non sei arrivato alla fine.
Non mi dispiace neanche Mary Higgins Clark, ed ho letto praticamente tutto anche di Ken Follett, di cui mi sono piaciuti una cifra, in particolare, "I pilastri della terra" e "Il terzo gemello" :asd2:
:thumleft: :thumleft:

Mary Higgins Clark non credo di averla mai letta, ma visti i tuoi gusti mi sa che mi fionderò a rimediare :wink:

La "Cruna dell'ago" !! Senz'altro !!! :thumleft: "Mondo senza fine" non l'ho ancora letto, dovrebbero prestarmelo...ogni tanto quando posso evitare di comprarne qualcuno... :wink: Più che altro perchè sto riempiendo la casa e non so dove metterli :shock:

Un'altro autore di cui ho letto parecchio è Clive Cussler, mi sono piaciuti soprattutto quelli con Dirk Pitt come protagonista.

Da un pò ho cominciato a leggere anche Valero Massimo Manfredi, romanzi a fondo storico... almeno imparo qualcosa visto che in storia faccio schifo :pirlun:[/quote]

...Cussler piace un sacco pure a me!
Se ti piace il genere, prova a leggere (se non l'hai già fatto), anche qualcosa di Marco Buticchi, tipo "Le pietre della luna" o "Menorah" :thumleft:
...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori

Immagine
Avatar utente
heidy
Top Runner
Messaggi: 13451
Iscritto il: 5 mar 2009, 11:20
Località: Treviso

Re: Libri

Messaggio da heidy »

SilviaJ ha scritto:
...Cussler piace un sacco pure a me!
Se ti piace il genere, prova a leggere (se non l'hai già fatto), anche qualcosa di Marco Buticchi, tipo "Le pietre della luna" o "Menorah" :thumleft:
Ne ho letto uno solo... grazie per avermelo ricordato!!! :thumleft:
GabydiCorsa ha scritto:
heidy ha scritto: Da un pò ho cominciato a leggere anche Valero Massimo Manfredi, romanzi a fondo storico... almeno imparo qualcosa visto che in storia faccio schifo :pirlun:
Se ti piace Manfredi dopo ti consiglio di provare "Le cronache di Camelot" di Jack Whyte ...
http://it.wikipedia.org/wiki/Jack_Whyte
Veramente belli :D :D
Grazie dell'indicazione!!! :thumleft:

Purtroppo in libreria ci vado poco, anche perchè quando ci entro dovrebbero contattare Chi l'ha visto" :wink: :mrgreen: ....queste indicazioni sono oro colato per me!!!! :slurp:
Flo

La vita è quella cosa che ci accade mentre siamo occupati in altri progetti
Avatar utente
SilviaJ
Top Runner
Messaggi: 7111
Iscritto il: 24 lug 2009, 16:05
Località: In mezzo alle risaie

Re: Libri

Messaggio da SilviaJ »

...a chi lo dici...sono sempre stata un'assidua frequentatrice di biblioteche e librerie, e per circa un anno ho pure lavorato in una libreria...appena riscuotevo "restituivo" una bella fetta dello stipendio per compare libri! :mrgreen:

adesso ho meno tempo a disposizione, ma la lettura rimane una delle mie grandi passioni :thumleft:
...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori

Immagine
CORIO69

Re: Libri

Messaggio da CORIO69 »

SilviaJ ha scritto:...a chi lo dici...sono sempre stata un'assidua frequentatrice di biblioteche e librerie, e per circa un anno ho pure lavorato in una libreria...appena riscuotevo "restituivo" una bella fetta dello stipendio per compare libri! :mrgreen:

adesso ho meno tempo a disposizione, ma la lettura rimane una delle mie grandi passioni :thumleft:
non so perchè ma quando andiamo a far spese poi finiamo di passare la maggior parte del tempo in qualche libreria.
Il mio sogno sarebbe averne una.
Avatar utente
Krily
Moderatore
Messaggi: 4169
Iscritto il: 3 feb 2009, 12:53
Località: Lavinio

Re: Libri

Messaggio da Krily »

Rennino, di King ho amato molto l'Ombra dello Scorpione, ma mi è piaciuto anche immensamente l'Uomo in Fuga, oltre ad aver apprezzato la saga della Torre Nera. Ad ogni modo li ho letti tutti, anche quello che pubblicò su Internet anni fa
Ultima gara:11/04/10-Vivicittà Latina (12k):50'14''
Prossima gara:25/04/10-Mezza di Rieti (21k)

PB 10k:40'07''(08/11/09)
PB Mezza:1.31'33''(Cisterna 15/11/09)
Km 2008:1511
Km 2009:2622
Km 2010:618
mazzi9

Re: Libri

Messaggio da mazzi9 »

CORIO69 ha scritto:
SilviaJ ha scritto:...a chi lo dici...sono sempre stata un'assidua frequentatrice di biblioteche e librerie, e per circa un anno ho pure lavorato in una libreria...appena riscuotevo "restituivo" una bella fetta dello stipendio per compare libri! :mrgreen:

adesso ho meno tempo a disposizione, ma la lettura rimane una delle mie grandi passioni :thumleft:
non so perchè ma quando andiamo a far spese poi finiamo di passare la maggior parte del tempo in qualche libreria.
Il mio sogno sarebbe averne una.
E' una vera goduria! :asd2:
Ritengo che le librerie siano tra i luoghi più rilassanti che esistano e non nego che, a volte, vi entro e vi trascorro un po' di tempo pur sapendo che non farò acquisti... :wink:
Nessuno ha citato la Yoshimoto, sino ad ora (almeno credo...): ve piase? :nonzo:
CORIO69

Re: Libri

Messaggio da CORIO69 »

mazzi9 ha scritto:
CORIO69 ha scritto: non so perchè ma quando andiamo a far spese poi finiamo di passare la maggior parte del tempo in qualche libreria.
Il mio sogno sarebbe averne una.
E' una vera goduria! :asd2:
Ritengo che le librerie siano tra i luoghi più rilassanti che esistano e non nego che, a volte, vi entro e vi trascorro un po' di tempo pur sapendo che non farò acquisti... :wink:
Nessuno ha citato la Yoshimoto, sino ad ora (almeno credo...): ve piase? :nonzo:
nella mia libreria ci metterei dei bei angolini dove poter leggere, sfogliare i libri, bere un caffè, confrontersi con le altre persone.
Un posto rilassante ed "intelligente".
Avatar utente
SilviaJ
Top Runner
Messaggi: 7111
Iscritto il: 24 lug 2009, 16:05
Località: In mezzo alle risaie

Re: Libri

Messaggio da SilviaJ »

mazzi9 ha scritto: E' una vera goduria! :asd2:
Ritengo che le librerie siano tra i luoghi più rilassanti che esistano e non nego che, a volte, vi entro e vi trascorro un po' di tempo pur sapendo che non farò acquisti... :wink:
Nessuno ha citato la Yoshimoto, sino ad ora (almeno credo...): ve piase? :nonzo:
Banana Yoshimoto? Yes! Mi è piaciuto molto "Kitchen" :thumleft:
...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori

Immagine
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9541
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: Libri

Messaggio da runningmamy »

Bella la Yoshimoto, mi piace molto, anche se a tratti la trovo un pò malinconica...
Le biblioteche: anch'io le amo molto, ma ultimamente mi fa un pò tristezza andarci da sola :( perchè mi fa ricordare i bei pomeriggi che ci passavo insieme ai miei figli quando erano piccoli, ricordo ancora la loro meraviglia quando scoprirono questo mondo incantato :D
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765

Torna a “Bar del Forum”