wmic ha scritto:
Ti consiglio di leggerlo: : fila via molto più veloce dell'idea che ci si fa a guardarlo, col suo migliaio di pagine. Eppoi dopo ci sarebbe anche mondo senza fine.
Letti tutti e due in formato mattonella .....il primo mi ricordo che l'avevo divorato , il secondo sinceramente un pò meno .
Sono d'accordo il secondo è meno bello.
Il primo mi piacque moltissimo. Riletto però a distanza di tanti anni mi piaciuto molto meno.
E qui apro una parentesi:avete notato come cambiano i gusti con l'eta? Fateci caso. Rileggete un libro che avete letto più di 10/15 anni fa e che vi era piaciuto moltissimo. Non sempre vi troverete d'accordo con voi stessi!
-Francesco- ha scritto:
E qui apro una parentesi:avete notato come cambiano i gusti con l'eta? Fateci caso. Rileggete un libro che avete letto più di 10/15 anni fa e che vi era piaciuto moltissimo. Non sempre vi troverete d'accordo con voi stessi!
Ho tenuto libri adorati un tempo, pensando di rileggerli prima o poi... ma ho sempre paura di non apprezzarli più e di rimanere delusa!
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever." "Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi." "Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Francesco, siamo proprio sulla stessa lunghezza d'onda
Stavo per scrivere la stessa cosa: avevo letto i pilastri parecchi anni fa, e mi era piciuto moltissimo...l'ho riletto l'anno scorso prima che cominciasse la serie tv e non mi ha fatto lo stesso effetto
Pero' ad esempio Il nome della rosa l'ho riletto due volte e mi e'sempre piaciuto. Cosi' come "la versione di Barney" di Richler, altro libro che ho riletto
-Francesco- ha scritto:
E qui apro una parentesi:avete notato come cambiano i gusti con l'eta? Fateci caso. Rileggete un libro che avete letto più di 10/15 anni fa e che vi era piaciuto moltissimo. Non sempre vi troverete d'accordo con voi stessi!
Ho tenuto libri adorati un tempo, pensando di rileggerli prima o poi... ma ho sempre paura di non apprezzarli più e di rimanere delusa!
pescedalenza ha scritto: Cosi' come "la versione di Barney" di Richler, altro libro che ho riletto
ecco...rileggere questo libro sarebbe un'ottima idea!
Ho "incontrato"questo libro una decina di anni fa: non sono riuscito a finirlo e l'ho lasciato lì a metà.
Ho pensato che la colpa fosse mia, che ero in un periodo della mia vita in cui non riuscivo a cogliere certi messaggi e così ho provato a rileggerlo recentemente, l'anno scorso.... Non è cambiato niente: l'ho mollato lì a metà....
Proprio non riesco a leggerlo....
Doriano ha scritto:
ecco...rileggere questo libro sarebbe un'ottima idea!
Ho "incontrato"questo libro una decina di anni fa: non sono riuscito a finirlo e l'ho lasciato lì a metà.
Ho pensato che la colpa fosse mia, che ero in un periodo della mia vita in cui non riuscivo a cogliere certi messaggi e così ho provato a rileggerlo recentemente, l'anno scorso.... Non è cambiato niente: l'ho mollato lì a metà....
Proprio non riesco a leggerlo....
Anch'io ho provato a leggerlo quest'inverno ma mi annoia mortalmente....
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013 29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017 42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro