Libri

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
Paolino_Tv
Maratoneta
Messaggi: 321
Iscritto il: 8 dic 2010, 16:29
Località: Treviso

Re: Libri

Messaggio da Paolino_Tv »

Oscar78 ha scritto:
Paolino_Tv ha scritto: Rogeraccio poi mi dici com'è? Che ero curioso di leggerlo ma non vorrei fosse la solita cavolata di libretto! Mi fido del tuo giudizio! :thumleft:
A mio giudizio un libro da esplorare saltando avanti e indietro. Tanti spunti interessanti anche se aleggia sempre quella sensazione di "integralismo" che non mi convince troppo.
Non mi stai convincendo a comprarlo allora! [-(
"E così ricopro la mia nuda perfidia con antiche espressioni a me estranee rubate ai sacri testi e sembro un santo quando faccio la parte del diavolo."
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Libri

Messaggio da Oscar78 »

Paolino_Tv ha scritto: Non mi stai convincendo a comprarlo allora! [-(
Forse son stato un pò troppo secco.
Il libro lo consiglio, lo ricomprerei. Molti aspetti interessanti sono trattati sotto punti di vista "alternativi" (ad es. l'alimentazione) dove accanto ad osservazioni interessanti ci sono poi considerazioni, a parer mio, decisamente "estremiste". Insomma è un libro "da non subire" e da affrontare con spirito crirtico.
Dopo questo ho preso anche Mente e Maratona scritto da Speciani e Trabucchi. Anche quello lo considero un buon acquisto. :asd2:
Nel dubbio fossi in te mi dirotterei sul secondo, un pò più "materiale".
:salut:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: Libri

Messaggio da GabydiCorsa »

Oscar78 ha scritto: Forse son stato un pò troppo secco.
Il libro lo consiglio, lo ricomprerei. Molti aspetti interessanti sono trattati sotto punti di vista "alternativi" (ad es. l'alimentazione) dove accanto ad osservazioni interessanti ci sono poi considerazioni, a parer mio, decisamente "estremiste". Insomma è un libro "da non subire" e da affrontare con spirito crirtico.
:
Anche a me ha dato la stessa impressione a suo tempo :asd2:
Devo rileggerlo pero'.
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Avatar utente
mazzi
Ultramaratoneta
Messaggi: 1688
Iscritto il: 4 nov 2010, 21:36
Località: Casale Monferrato (CM)

Re: Libri

Messaggio da mazzi »

.
Ultima modifica di mazzi il 24 feb 2011, 11:16, modificato 1 volta in totale.
bisogna avere un caos dentro di sè, per generare una stella danzante
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Libri

Messaggio da Oscar78 »

mazzi ha scritto:
rogeraccio ha scritto:Io sto leggendo (tra gli altri) "Lo Zen e l'arte della corsa" di Speciani, regalatomi da un caro amico :asd2:
Letto nelle vacanze di Natale.
In effetti Oscar non ha tutti i torti, quando parla di "integralismo", cui aggiungo l'esasperazione dell'aspetto filosofico della corsa che, francamente, trovo difficile da individuare e porre "concretamente" in essere.
Quoto ancora Oscar nel dire che è un libro che va interpretato ed adeguato alle esigenze del lettore e non "subìto"! :asd2:
Ma lo ricomprerei, sicuro! :thumleft:
:beer:
L'avremo incuriosito abbastanza? :smoked:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
mazzi
Ultramaratoneta
Messaggi: 1688
Iscritto il: 4 nov 2010, 21:36
Località: Casale Monferrato (CM)

Re: Libri

Messaggio da mazzi »

.
Ultima modifica di mazzi il 24 feb 2011, 11:16, modificato 1 volta in totale.
bisogna avere un caos dentro di sè, per generare una stella danzante
Avatar utente
radikkio
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 8 mar 2010, 8:39

Re: Libri

Messaggio da radikkio »

Gastonepap ha scritto:
cesarecolasanti ha scritto: xò ho appena finito di leggere "La solitudine dei numeri primi".. (mi è piaciuto)
io ce l'ho come prossimo da leggere!!
Uno dei libri più sopravvalutati del secolo.
Prolisso e piagnone.
A mio modestissimo parere.
"Manicomio" xe scrito per de fora.
Avatar utente
silvioma
Maratoneta
Messaggi: 366
Iscritto il: 15 dic 2010, 21:37
Località: Ciriè (Torino)

Re: Libri

Messaggio da silvioma »

radikkio ha scritto:
Gastonepap ha scritto: io ce l'ho come prossimo da leggere!!
Uno dei libri più sopravvalutati del secolo.
Prolisso e piagnone.
A mio modestissimo parere.

Anche noi in casa (due che leggiamo e con gusti decisamente differenti) finito di leggerlo abbiamo fatto :wacko: , diciamo che molto probabilmente appena uscito l'hanno comprato in tanti attratti dal titolo :-" e dalla forte promozione ...comunque, GIUSTAMENTE i gusti sono gusti e ognuno fortunatamente ha i suoi!
"Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti."
(Antonio Gramsci)
Avatar utente
sarah13
Top Runner
Messaggi: 5114
Iscritto il: 21 giu 2010, 22:57
Località: Roma

Re: Libri

Messaggio da sarah13 »

mazzi ha scritto:
rogeraccio ha scritto:Io sto leggendo (tra gli altri) "Lo Zen e l'arte della corsa" di Speciani, regalatomi da un caro amico :asd2:
Letto nelle vacanze di Natale.
In effetti Oscar non ha tutti i torti, quando parla di "integralismo", cui aggiungo l'esasperazione dell'aspetto filosofico della corsa che, francamente, trovo difficile da individuare e porre "concretamente" in essere.
Quoto ancora Oscar nel dire che è un libro che va interpretato ed adeguato alle esigenze del lettore e non "subìto"! :asd2:
Ma lo ricomprerei, sicuro! :thumleft:
:beer:
Rischiando di farmi linciare :afraid:
Io l'ho trovato assai sempliciotto... nel senso che parlare di Zen nei termini con i quali ne parla Speciani mi ha fatto un po' rabbrividire...
Lo Zen è la ricerca dell'Illuminazione attraverso degli attimi di consapevolezza che trascendono la deduzione logica degli eventi... Speciani rimane troppo occidentale nella sua trasposizione della dottrina Zen nella corsa.
Sullo Zen io consiglierei, invece, la lettura di "Lo Zen e il tiro con l'arco" di Eugen Herrigel e "Dice lo Zen" di Tsai Chih Chung, quest'ultimo davvero molto molto originale (non vi anticipo nulla, perché se qualcuno è interessato, è giusto che assapori la sorpresa...).
Poi per carità, il libro di Speciani l'ho letto, lo ricomprerei anch'io e probabilmente lo rileggerò pure! :wink:
I tuoi limiti sono sempre davanti a te... perciò non voltarti mai!
Avatar utente
Lightwolf
Ultramaratoneta
Messaggi: 1743
Iscritto il: 10 ott 2010, 14:29
Località: Vicino Belluno

Re: Libri

Messaggio da Lightwolf »

Appena finito " Il cattivo maestro " di Vincenzo Mantovani un interessante romanzo che fa il ritratto delle tensioni sociali in italia durante gli anni 70, niente di nuovo ma interessante.
Ora sono preso dalla rilettura di "I quattro cavalieri dell'apocalisse" di Vincente Blasco Ibànez, scritto nel 1915 ma purtroppo sempre terribilmente attuale.
C'è quel momento magico durante la corsa, quando i piedi sono entrambi sollevati da terra,
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...

Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)

Torna a “Bar del Forum”