There is an abundance of literature demonstrating that a single bout of stretching acutely impairs muscle strength, with a lesser effect on power...Forrest75 ha scritto:ciao a tutti !
faccio una premessa: sono un podista amatoriale e non sono un medico nè tantomeno un fisioterapista, quindi le mie sono solo opinioni...
nonostante la doverosa premessa, sono un maniacale cultore del benessere e per conto mio mi studio manuali di medicina, fisioterapia, osteopatia...
lo stretching va fatto sia prima che dopo la corsa ma nel modo giusto...
farlo "a freddo" può comportare lesioni quindi conviene prima scaldarsi qualche minuto e poi iniziare con uno stretching graduale e leggero senza cercare l'allungamento massimo...
concordo poi con gli utenti che affermano che subito dopo la corsa non andrebbe fatto !
se l'allenamento e/o la gara sono stati molto impegnativi non conviene farlo subito ma sarebbe indicato farlo il giorno dopo come scarico, sempre dopo aver fatto un po' di defaticamento...
se l'allenamento non è stato molto impegnativo, invece, dopo aver fatto un buon defaticamento (molto importante in vista dell'allenamento successivo !) si può fare un po' di stretching senza cercare la tensione massima e per tempi non molto lunghi (non oltre i 20 secondi); dopo aver fatto una bella doccia calda che aiuta a rilassare e distendere la muscolatura contratta, si può (si deve) fare stretching !
cmq la miglior tecnica di allungamento è lo stretching globale attivo (decompensato) che coinvolge intere catene muscolari e non singoli muscoli !
there's evidence suggesting that stretching not only does not prevent injuries, but can also decrease the level of performance...
quindi prima proprio no!