A2 Mizuno Wave Elixir in gara, fino alla mezza maratona (maratone non ne ho mai corse); intermedia con un buon ammortizzamento e non leggerissima.
A3 Mizuno Wave Atlantis 2 dal Fondo medio alle ripetute in pista, preferisco correre un po' protetto in allenamento anche se faccio ripetute molto veloci; sono abbastanza leggere.
A3 Adids Supernova Cushion 6 per il fondo lento; scarpa mediamente pesante e ben ammortizzata.
A5 Salomon Xa Pro 3D per l'outdoor; dei carri armati, ottime su sentieri sia in salita che in discesa, molto protettive, non velocissime in piano se si deve fare il ritmo, carenti sull'asfalto, dove sono troppo secche...ma in generale stupende per i raid, ovunque le gambe riescano a portarci.
"Rotazione" delle scarpe: sì o no? E perchè?
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 8 dic 2007, 3:12
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 20 ago 2007, 21:25
- Località: Rubano (PD)
Re: "Rotazione" delle scarpe: sì o no? E perchè?
....sara' xche' son stato il mio primo paio (e il primo amore non si scorda mai...), ma ho sempre in mente che le Saucony sia delle ottime scarpe.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1709
- Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01
Re: "Rotazione" delle scarpe: sì o no? E perchè?
Belle , comode appena acquistate, ma durano niente....kenf69 ha scritto:....sara' xche' son stato il mio primo paio (e il primo amore non si scorda mai...), ma ho sempre in mente che le Saucony sia delle ottime scarpe.
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 24 mar 2014, 9:04
- Località: traversetolo(Pr)
Re: "Rotazione" delle scarpe: sì o no? E perchè?
il sottoscritto utilizza un paio di nimbus 15 per l ' asfalto e per il fuoristrada un paio di salomon hornet GTX.Queste ultime provate anche quest' inverno con il bagnato e sono tornato a casa con il piede asciutto:Ovviamente non sono saltato dentro le pozzanghere!
23/09/2014 10 km :56'03"