Tendinite tibiale posteriore
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 6 lug 2015, 12:08
Re: Tecarterapia - Tendinite tibiale posteriore
Ciao ragazzi, è passato un po' di tempo. Ho ripreso a correre da qualche settimana, con calma. Attualmente le sensazioni sono buone, tuttavia sto riprendendo molto gradualmente. Sto aumentando il minutaggio ogni uscita, e l'ultima volta ho inserito anche qualche allungo. Prima di festeggiare però voglio ancora aspettare un po' di tempo... Però per ora tutto procede bene. Ciao!
-
- Novellino
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 11 dic 2015, 11:01
- Località: TV
Re: Tendinite tibiale posteriore
Nel mio caso, la tendinite al tibiale posteriore è determinata dall'appoggio (quello è il lato in cui prono). Per cui, se aumento il chilometraggio e non uso correzione antipronazione, bam! dolore fortissimo da zoppicare. Che nell'immediato, per poter camminare durante la giornata lavorativa risolvo (non ridete...) coi tacchi alti. Ma poi va individuata e corretta la causa, altrimenti tutte le migliori terapie del mondo non possono nulla. Nel mio caso, un minimo di supporto antipronazione (cui posso permettermi di rinunciare nelle distanze corte, ma non dai 20 km in su) dopo un po' fa rientrare il problema.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 930
- Iscritto il: 2 mag 2011, 15:20
- Località: prov.roma
Re: Tendinite tibiale posteriore
10km 38:08 (miguel gen 2019)
21km 1:26:55 (fiumicino nov 2017)
21km 1:26:55 (fiumicino nov 2017)
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 6 lug 2015, 12:08
Re: Tendinite tibiale posteriore
@gemon Invece te hai risolto?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 930
- Iscritto il: 2 mag 2011, 15:20
- Località: prov.roma
Re: Tendinite tibiale posteriore
Diciamo che ho passato l’estate più lunga della mia vita atletica... non potendo correre!
Però dopo un mesetto di sola bici e qualche nuotata al mare ora è una settimana che ho ripreso e piano piano sto iniziando anche a caricare un po’. Temo sempre i km consecutivi sopra i 10, ma devo dire che qualche ripetuta anche la sto facendo. Speriamo bene.... corro sempre col fastidio e soprattutto con la testa sempre lì...
Però dopo un mesetto di sola bici e qualche nuotata al mare ora è una settimana che ho ripreso e piano piano sto iniziando anche a caricare un po’. Temo sempre i km consecutivi sopra i 10, ma devo dire che qualche ripetuta anche la sto facendo. Speriamo bene.... corro sempre col fastidio e soprattutto con la testa sempre lì...
10km 38:08 (miguel gen 2019)
21km 1:26:55 (fiumicino nov 2017)
21km 1:26:55 (fiumicino nov 2017)
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 6 lug 2015, 12:08
Re: Tendinite tibiale posteriore
Scusami, corri sempre col fastidio in che senso? Vuol dire che hai ancora male? Comunque io ti consiglio di fare davvero dei lavori di mobilità per il piede. E' quello che ho fatto e che sto facendo da più di 1 mese, e devo dire che sta funzionando. In pratica con elastico rotazioni a destra e poi a sinistra, avanti e indietro. Inoltre nel mio caso c'era anche da potenziare i muscoli della gamba, quindi squat ed esercizi per i polpacci. Diciamo che correndo solo non passa la tendinite, quindi importantissimo potenziare l'arto in cui vi è l'infortunio! Inoltre anche quando riprendi sempre con molta calma. Io sono partito da solo 5 minuti per poi arrivare magari a circa mezz'ora, e ora da qualche allenamento ho inserito allunghi corsi molto veloci. L'importante è la progressione graduale. Fammi sapere!
-
- Novellino
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 11 dic 2015, 11:01
- Località: TV
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 802
- Iscritto il: 19 apr 2016, 14:10
- Località: Mirano (VE)
Re: Tendinite tibiale posteriore
Da circa un mese ho ripreso l'attività podistica anche se in modo blando.....faccio fitwalking......ovvero camminata veloce! Faccio una media di 8,30 - 9,00 min/km........ovvero 6,5-7 km/h
Purtroppo quello che il fisioterapista credeva, ovvero una tendinite, era in realtà dopo esami più approfonditi, prescritti da un ortopedico (radiografia e risonanza magnetica) una frattura da stress!
Il mio calvario è iniziato il 14 di aprile, al night trail di Venezia, lì infatti ho messo male il piede su un ponte mettendolo a 45° tra uno scalino e un'altro.....sono caduto in avanti ruzzolando per un paio di metri. In quel momento, tranne una lieve escoriazione al ginocchio e a una mano, non ci ho fatto caso infatti poi ho ripreso tranquillamente finendo la gara senza alcun problema. La settimana successiva avevo la mezza di Padova.....anche qua nessun problema fino al ristoro dei 10 km; ma, purtroppo, per prendere in fretta una bottiglietta ho inchiodato e ho sentito subito dopo una fitta sulla tibia. Evidentemente si era lesionata con la caduta della settimana prima e qui......anzi crack.....gli ho dato il colpo di grazia!
Ora, come già detto, ho ripreso con kilometraggi sempre più alti.....ora sono arrivato a camminare velocemente per quasi una mezza........certo che camminare per 3 ore è particolamente impegnativo e stressante!
Spero di riprendere a correre già dalla metà del prossimo mese......anche perchè.....il 4 novembre avrei la maratona di New York....
Purtroppo è da mesi che me la sono messa via......impossibile correrla dall'inizio alla fine.....mi acconterei di alternare camminata e corsa.....insomma andare di Galloway!!
Purtroppo quello che il fisioterapista credeva, ovvero una tendinite, era in realtà dopo esami più approfonditi, prescritti da un ortopedico (radiografia e risonanza magnetica) una frattura da stress!
Il mio calvario è iniziato il 14 di aprile, al night trail di Venezia, lì infatti ho messo male il piede su un ponte mettendolo a 45° tra uno scalino e un'altro.....sono caduto in avanti ruzzolando per un paio di metri. In quel momento, tranne una lieve escoriazione al ginocchio e a una mano, non ci ho fatto caso infatti poi ho ripreso tranquillamente finendo la gara senza alcun problema. La settimana successiva avevo la mezza di Padova.....anche qua nessun problema fino al ristoro dei 10 km; ma, purtroppo, per prendere in fretta una bottiglietta ho inchiodato e ho sentito subito dopo una fitta sulla tibia. Evidentemente si era lesionata con la caduta della settimana prima e qui......anzi crack.....gli ho dato il colpo di grazia!
Ora, come già detto, ho ripreso con kilometraggi sempre più alti.....ora sono arrivato a camminare velocemente per quasi una mezza........certo che camminare per 3 ore è particolamente impegnativo e stressante!
Spero di riprendere a correre già dalla metà del prossimo mese......anche perchè.....il 4 novembre avrei la maratona di New York....
Purtroppo è da mesi che me la sono messa via......impossibile correrla dall'inizio alla fine.....mi acconterei di alternare camminata e corsa.....insomma andare di Galloway!!
10 Km - 41’22” (10k Zaragoza-Spagna)
16,09 Km - 1h 10’ 22” (1^ Treviso 10 Miles)
21,097 km - 1h 31' 52” (5^ Eroica1518 Vittorio V.to)
30 km - 2h 35’ 27” (Cortina-Dobbiaco)
42,195 km - 3h 47’ 16” (24^ Maratona Roma)
16,09 Km - 1h 10’ 22” (1^ Treviso 10 Miles)
21,097 km - 1h 31' 52” (5^ Eroica1518 Vittorio V.to)
30 km - 2h 35’ 27” (Cortina-Dobbiaco)
42,195 km - 3h 47’ 16” (24^ Maratona Roma)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1499
- Iscritto il: 31 gen 2011, 22:16
- Località: Cinisello Balsamo
Re: Tendinite tibiale posteriore
ciao amici, scusate, forse è già stato detto ma a quanto bisogna andare per definire una camminata "Fitwalking"? 8 min/km sarebbe discreto? o più veloce? sui 7 min/km?
Vorrei inserire qualche bella camminata veloce tra gli allenamenti di corsa e bici come defaticante per corpo e mente.. magari per fare il tragitto casa-ufficio alternando la camminata alla bici..
grazie ciao
Vorrei inserire qualche bella camminata veloce tra gli allenamenti di corsa e bici come defaticante per corpo e mente.. magari per fare il tragitto casa-ufficio alternando la camminata alla bici..
grazie ciao
-
- Novellino
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 17 set 2015, 12:21
Re: Tendinite tibiale posteriore
ciao Jean, riprendo un "vecchio" tuo post perchè ho un problema simile a quello che hai avuto: mi è stata diagnostica una lesione al tendine tibiale posteriore (tramite ecografia, RM e RX), ....come hai poi risolto? quanto ci hai messo ...vedo che hai ripreso a correre...jean1968 ha scritto: ↑26 set 2018, 16:48 Da circa un mese ho ripreso l'attività podistica anche se in modo blando.....faccio fitwalking......ovvero camminata veloce! Faccio una media di 8,30 - 9,00 min/km........ovvero 6,5-7 km/h
Purtroppo quello che il fisioterapista credeva, ovvero una tendinite, era in realtà dopo esami più approfonditi, prescritti da un ortopedico (radiografia e risonanza magnetica) una frattura da stress!
Il mio calvario è iniziato il 14 di aprile, al night trail di Venezia, lì infatti ho messo male il piede su un ponte mettendolo a 45° tra uno scalino e un'altro.....sono caduto in avanti ruzzolando per un paio di metri. In quel momento, tranne una lieve escoriazione al ginocchio e a una mano, non ci ho fatto caso infatti poi ho ripreso tranquillamente finendo la gara senza alcun problema. La settimana successiva avevo la mezza di Padova.....anche qua nessun problema fino al ristoro dei 10 km; ma, purtroppo, per prendere in fretta una bottiglietta ho inchiodato e ho sentito subito dopo una fitta sulla tibia. Evidentemente si era lesionata con la caduta della settimana prima e qui......anzi crack.....gli ho dato il colpo di grazia!
Ora, come già detto, ho ripreso con kilometraggi sempre più alti.....ora sono arrivato a camminare velocemente per quasi una mezza........certo che camminare per 3 ore è particolamente impegnativo e stressante!
Spero di riprendere a correre già dalla metà del prossimo mese......anche perchè.....il 4 novembre avrei la maratona di New York....
Purtroppo è da mesi che me la sono messa via......impossibile correrla dall'inizio alla fine.....mi acconterei di alternare camminata e corsa.....insomma andare di Galloway!!
grazie
ciao