Pizza ha scritto: ↑24 giu 2022, 23:15
@DA85
Col tuo peso puoi sicuramente capire di cosa parlo
Corro anch'io su quel ritmo i lenti......a volte un pelo più svelto, ma resto su distanze inferiori (12/14km)
La Rebel effettivamente dura poco, ma il problema principale per me è che si presta meglio a chi tallona.
Tu come appoggi?
Che altre scarpe hai provato per i lenti che hai reputato accettabili e quali hai dovuto abbandonare?
Giusto per avere un'idea
Grazie
Il mio appoggio attorno ai 4'30"- 5'/km è di mesopiede e di scarpe negli anni ne ho provate parecchie...
Le pegasus mi piacevano ma le ultime 3-4 versioni le ho trovate terribili.
Ho amato le pegasus turbo che anche nei lenti mi davano buone sensazioni anche se non proteggevano molto.
Diciamo che io, essendo triatleta e correndo solo 3/4 volte a settimana, di lenti veri e propri ne faccio pochissimi e quindi mi accontento di usare una scarpa che non è classificata come scarpa da lento pura.
Per questo suggerivo la Rebel.
Potresti provare la nike invincible, ho amato questa scarpa nei primi 300/400 km poi ho avuto un problema al ginocchio/quadricipite e leggendo qui sul forum ho scoperto che in parecchi hanno avuto il mio stesso problema, forse causato dalla poca stabilità della scarpa. Una volta ripreso dall infortunio non ho più avuto il coraggio di usarla nuovamente.
Insomma, la coperta è corta, sopratutto per runner leggeri.
Se vuoi sentire un appoggio morbido devi andare su modelli un pò leggerini e/o instabili (rebel/invincible).
Al contrario se vuoi avere la certezza di essere protetto devi passare a modelli un poco più pesanti e sicuramente un runner leggero faticherà a percepire la morbidezza che percepisce un runner da >75kg
Per quanto mi riguarda, se volessi provare una nuova scarpa per i miei pochi lenti proverei le mach.
PS: le rebel hanno drop 6mm, secondo me non sono scarpe per appoggio di tallone