Libri da avere e da leggere
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Maratoneta
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 9 mar 2017, 11:48
- Località: Bologna
Re: Libri da avere e da leggere
Potreste consigliarmi un buon libro che parla di tecnica della corsa (postura, ritmo, ecc ecc)?
Grazie
Grazie
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 14 ott 2019, 14:03
- Località: Milano
Re: Libri da avere e da leggere
Riscontro con stupore la totale assenza dei libri di Fulvio Massini:
- Andiamo a correre
e il più recente
- Tipi che corrono
personalmente mi sento di consigliarli pienamente... sono davvero ben fatti per chi vuole avvicinarsi al mondo del running!
- Andiamo a correre
e il più recente
- Tipi che corrono
personalmente mi sento di consigliarli pienamente... sono davvero ben fatti per chi vuole avvicinarsi al mondo del running!

"Meglio rimorsi che rimpianti"
Run is my fun!
Run is my fun!
-
- Maratoneta
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 1 dic 2012, 16:33
Re: Libri da avere e da leggere
Sul mio sito ho catalogato più di 160 libri sulla corsa : https://decimoincorsa.it/libri_sulla_corsa.
Magari riesci a trovare qualcuno di tuo interesse.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 3 ago 2012, 13:52
- Località: Roma
Re: Libri da avere e da leggere
Ciao ragazzi, oltre al libro di albanesi che tratta moltissimi argomenti sulla corsa conoscete altri libri o siti del genere?
In libreria, pre lockdown, non ho trovato un libro completo.
Grazie.
In libreria, pre lockdown, non ho trovato un libro completo.
Grazie.
12/01/2014
P.B. 10000 metri 46'41 (bei tempi)
P.B. 10000 metri 46'41 (bei tempi)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 19 nov 2015, 21:15
Re: Libri da avere e da leggere
Thread interessante!
Contribuisco con i miei due cents:
Da avere
Brad Hudson e Matt Fitzgeral: "Run Faster from 5K to the Marathon"
Questo secondo me è un must per chi corre già da un po'. Il miglior libro per chi non può o non vuole farsi seguire da un coach perchè ti dà le basi ed un metodo per capire come autoallenarti.
Pietro Trabucchi: "Perseverare è umano" e "Resisto dunque sono"
Da leggere almeno una volta
Maratoneti (Marco Patucchi)
Adharanand Finn: "Nati per correre: La mia avventura in Kenya per scoprire i segreti degli uomini più veloci del mondo"
Roberto Weber: "Perchè corriamo"
Ed Caesar: "Due Ore"
Così così
Christopher McDougall: "Born To Run"
Markus Torgeby: "Running Wild"
Gastone Breccia: "La fatica più bella"
Contribuisco con i miei due cents:
Da avere
Brad Hudson e Matt Fitzgeral: "Run Faster from 5K to the Marathon"
Questo secondo me è un must per chi corre già da un po'. Il miglior libro per chi non può o non vuole farsi seguire da un coach perchè ti dà le basi ed un metodo per capire come autoallenarti.
Pietro Trabucchi: "Perseverare è umano" e "Resisto dunque sono"
Da leggere almeno una volta
Maratoneti (Marco Patucchi)
Adharanand Finn: "Nati per correre: La mia avventura in Kenya per scoprire i segreti degli uomini più veloci del mondo"
Roberto Weber: "Perchè corriamo"
Ed Caesar: "Due Ore"
Così così
Christopher McDougall: "Born To Run"
Markus Torgeby: "Running Wild"
Gastone Breccia: "La fatica più bella"
PB 10K: 44'24" (CorriBicocca 2021, 24/10/2021)
PB 21K: 1:41:03 (Maratonina di Busto Arsizio, 11/11/2018)
PB 21K: 1:41:03 (Maratonina di Busto Arsizio, 11/11/2018)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 736
- Iscritto il: 8 ott 2018, 14:21
- Località: Piedmont
Re: Libri da avere e da leggere
Grazie Mod_71, aggiornato
10k: 40' - Notturna che Vale '21
mezza: 1.28' - La mezza di Torino '21
maratona: 3.06' - T Fast 42k - Torino '21
bio: 1980 - 170cm x 55kg
Quali scarpe nel 2023?
mezza: 1.28' - La mezza di Torino '21
maratona: 3.06' - T Fast 42k - Torino '21
bio: 1980 - 170cm x 55kg
Quali scarpe nel 2023?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 19 nov 2015, 21:15
Re: Libri da avere e da leggere
@alemercuzio, solo una nota: Nati per correre e Running with the kenyans di Adharand Finn sono lo stesso libro (in italiano ed in inglese, ovviamente), io li accorperei. 

PB 10K: 44'24" (CorriBicocca 2021, 24/10/2021)
PB 21K: 1:41:03 (Maratonina di Busto Arsizio, 11/11/2018)
PB 21K: 1:41:03 (Maratonina di Busto Arsizio, 11/11/2018)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 21 mag 2014, 16:47
- Località: Roma
Re: Libri da avere e da leggere
mi unisco al thread
2013 "Mezza di Roma" - 2h 4min 41sec
2014 "Per antiqua itinera" - 50min 3sec
2014 "Per antiqua itinera" - 50min 3sec
-
- Moderatore
- Messaggi: 2652
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Kindsbach
Re: Libri da avere e da leggere
Sono in vacanza e non ho la libreria a portata di mano. In linea di massima questi sono i primi che mi vengono in mente, più o meno in ordine di gradimento. Per molti c'è una discussione sul forum.
946 pagine di saggezza. Non per tutti ma complessivamente il miglior libro sulla corsa che io abbia letto. Peccato che non sia stato aggiornato; nel 2003, anno della quarta ed ultima edizione, doveva essere pieno di novità, oggi sono tutte cose più o meno conosciute da chi legge e si aggiorna ma rimane comunque più "moderno" di tanti altri autori che non si sono mai aggiornati se non sulla base della loro modesta (in confronto alla scienza) esperienza. Da avere.
Healthy Intelligent Training di Keith Livingstone
È un libro basato sugli insegnamenti del coach neozelandese Arthur Lydiard, che negli anni 60 ha portato ad incredibili successi mondiali un nutrito gruppo di atleti kiwi, su tutte le distanze dagli 800 alla maratona. Il metodo, ben descritto nel libro, nasce per superare l'allenamento intervallato. Da leggere una volta.
"L'arte di correre" di Haruki Murakami - Letto sulla spiaggia. L'ho trovato piacevole ma niente di più. Da leggere una volta.
EAT & RUN - Scott Jurek
Un libro da cui trarre ispirazione più che consigli pratici. Consigliato per l'estate. Da leggere una volta.
ANDIAMO A CORRERE, DI FULVIO Massini
Lo consiglierei come libro per approcciare i 10 km da zero. Da leggere una volta.
Marathon The Ultimate Training Guide di Hal Higdon
Il libro offre una panoramica molto completa sul mondo della maratona, con tutti i suoi perché e come. Le informazioni presentate sono frutto della sua esperienza diretta, dei colloqui con decine di altri allenatori e centinaia di runner che frequentano il suo "forum". Da leggere, volendo, una volta.
Corri. Dall'inferno a Central Park di Roberto di Sante. Lui è una brava persona e la storia che racconta è bella. Da leggere, volendo, una volta.
Run smart di John Brewer
In breve, il libro più inutile che abbia mai letto sulla corsa.
In teoria è un libro sulla maratona per principianti ma tratta tutto in una maniera estremamente superficiale. Addirittura, la copertina parla di approccio scientifico ma non è citato un solo studio scientifico, né nel testo né in bibliografia. I riferimenti agli studi sono frasi tipo "studi scientifici hanno mostrato che i maratoneti possono presto raggiungere i 150 battiti al minuto", anche evidenziata in grassetto. Il capitoletto sulla velocità da tenere in gara in tre pagine dice che bisogna evitare di partire troppo forte... Non c'è un solo riferimento cronometrico rispetto ad una gara su una distanza più breve o ad un test in allenamento.
Alcune parti, anziché inutili, a mio sommesso avviso contengono proprio degli errori o comunque frasi così generiche che è facile interpretare male ed incorrere in errori tipo in grassetto "sappiamo che il modo migliore per sviluppare la forza consista nell'unire l'allenamento ad un moderato consumo di proteine". Nel capitoletto sullo stile di corsa dice sostanzialmente che è inutile o controproducente cercare di modificarlo e che "molti medici specializzati in infortuni sportivi affermano che correre appoggiando la parte centrale o anteriore del piede sottopone le ossa metatarsali a sforzi intensi e causa l'insorgere di lesioni o fratture"... E così via. Non ci vorrei perdere altro tempo oltre al paio di ore che ci ho messo per leggerlo ed ai 14.90€ che l'ho pagato. Da evitare.
- Born to Run di Christopher McDougall. Il miglior libro motivazionale. Da avere.
- Daniel's Running Formula di Jack Daniels. Il miglior libro sull'allenamento per la corsa che ho. Da avere, leggere e rileggere.
- 80/20 running di Matt Fitzgerald. Il miglior metodo per l'allenamento per la corsa. Ne parlo fin troppo nel mio diario. Da avere.
- Zeromaratone. Da O a 42: correre la prima maratona in un anno. Scritto da un collega del forum. Da avere.
946 pagine di saggezza. Non per tutti ma complessivamente il miglior libro sulla corsa che io abbia letto. Peccato che non sia stato aggiornato; nel 2003, anno della quarta ed ultima edizione, doveva essere pieno di novità, oggi sono tutte cose più o meno conosciute da chi legge e si aggiorna ma rimane comunque più "moderno" di tanti altri autori che non si sono mai aggiornati se non sulla base della loro modesta (in confronto alla scienza) esperienza. Da avere.
Healthy Intelligent Training di Keith Livingstone
È un libro basato sugli insegnamenti del coach neozelandese Arthur Lydiard, che negli anni 60 ha portato ad incredibili successi mondiali un nutrito gruppo di atleti kiwi, su tutte le distanze dagli 800 alla maratona. Il metodo, ben descritto nel libro, nasce per superare l'allenamento intervallato. Da leggere una volta.
"L'arte di correre" di Haruki Murakami - Letto sulla spiaggia. L'ho trovato piacevole ma niente di più. Da leggere una volta.
EAT & RUN - Scott Jurek
Un libro da cui trarre ispirazione più che consigli pratici. Consigliato per l'estate. Da leggere una volta.
ANDIAMO A CORRERE, DI FULVIO Massini
Lo consiglierei come libro per approcciare i 10 km da zero. Da leggere una volta.
Marathon The Ultimate Training Guide di Hal Higdon
Il libro offre una panoramica molto completa sul mondo della maratona, con tutti i suoi perché e come. Le informazioni presentate sono frutto della sua esperienza diretta, dei colloqui con decine di altri allenatori e centinaia di runner che frequentano il suo "forum". Da leggere, volendo, una volta.
Corri. Dall'inferno a Central Park di Roberto di Sante. Lui è una brava persona e la storia che racconta è bella. Da leggere, volendo, una volta.
Run smart di John Brewer
In breve, il libro più inutile che abbia mai letto sulla corsa.
In teoria è un libro sulla maratona per principianti ma tratta tutto in una maniera estremamente superficiale. Addirittura, la copertina parla di approccio scientifico ma non è citato un solo studio scientifico, né nel testo né in bibliografia. I riferimenti agli studi sono frasi tipo "studi scientifici hanno mostrato che i maratoneti possono presto raggiungere i 150 battiti al minuto", anche evidenziata in grassetto. Il capitoletto sulla velocità da tenere in gara in tre pagine dice che bisogna evitare di partire troppo forte... Non c'è un solo riferimento cronometrico rispetto ad una gara su una distanza più breve o ad un test in allenamento.
Alcune parti, anziché inutili, a mio sommesso avviso contengono proprio degli errori o comunque frasi così generiche che è facile interpretare male ed incorrere in errori tipo in grassetto "sappiamo che il modo migliore per sviluppare la forza consista nell'unire l'allenamento ad un moderato consumo di proteine". Nel capitoletto sullo stile di corsa dice sostanzialmente che è inutile o controproducente cercare di modificarlo e che "molti medici specializzati in infortuni sportivi affermano che correre appoggiando la parte centrale o anteriore del piede sottopone le ossa metatarsali a sforzi intensi e causa l'insorgere di lesioni o fratture"... E così via. Non ci vorrei perdere altro tempo oltre al paio di ore che ci ho messo per leggerlo ed ai 14.90€ che l'ho pagato. Da evitare.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
- Top Runner
- Messaggi: 5416
- Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
- Località: Torino
Re: Libri da avere e da leggere
Mado’ mi accosti a mostri sacrid1ego ha scritto: ↑25 lug 2021, 15:10 Sono in vacanza e non ho la libreria a portata di mano. In linea di massima questi sono i primi che mi vengono in mente, più o meno in ordine di gradimento. Per molti c'è una discussione sul forum.
[*]Zeromaratone. Da O a 42: correre la prima maratona in un anno. Scritto da un collega del forum. Da avere.
[/list]


Non me lo merito
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher [/b]; 2018 100km del Passatore
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/yagnjave +Da 0 a 42: Preparare maratona https://tinyurl.com/ycn2sljz
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/yagnjave +Da 0 a 42: Preparare maratona https://tinyurl.com/ycn2sljz