[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 6 ott 2013, 19:35
- Località: Vicenza
Re: Tendine d'Achille
Grazie a tutti per le esperienze riportare che sono molto interessanti.
Ovviamente approcci diversi perché diversi sono i nostri corpi, le nostre tecniche, le problematiche.
Per quanto mi riguarda sono un po' "alla finestra" nel senso che sto senza dubbio meglio dopo 5 sedute di fisio+tecar e un mese di riposo assoluto, anche se mi resta un leggero rigonfiamento visibile ad occhio al tendine ed anche alla palpazione ci sono momenti in cui avverto un po' di dolore premendo (e la mattina quando scendo dal letto).
A sentire il fisioterapista dovrei attendere ancora prima di ripartire, ma io sono propenso, la settimana prox, a ripartire intanto con pochi chilometri e ritmi blandi.
Che ne dite?
Ma mediamente negli episodi di tendinopatia quanto siete restati fermi?
Presterò maggiore attenzione alla fase di stretching e continuerò con impegno con gli esercizi eccentrici.
Sono anche in dubbio se fare un esame baropodometrico, o se risparmiare i soldi, anche qui ho sentito resoconti discordanti.
Boh, che palle :;(
Ovviamente approcci diversi perché diversi sono i nostri corpi, le nostre tecniche, le problematiche.
Per quanto mi riguarda sono un po' "alla finestra" nel senso che sto senza dubbio meglio dopo 5 sedute di fisio+tecar e un mese di riposo assoluto, anche se mi resta un leggero rigonfiamento visibile ad occhio al tendine ed anche alla palpazione ci sono momenti in cui avverto un po' di dolore premendo (e la mattina quando scendo dal letto).
A sentire il fisioterapista dovrei attendere ancora prima di ripartire, ma io sono propenso, la settimana prox, a ripartire intanto con pochi chilometri e ritmi blandi.
Che ne dite?
Ma mediamente negli episodi di tendinopatia quanto siete restati fermi?
Presterò maggiore attenzione alla fase di stretching e continuerò con impegno con gli esercizi eccentrici.
Sono anche in dubbio se fare un esame baropodometrico, o se risparmiare i soldi, anche qui ho sentito resoconti discordanti.
Boh, che palle :;(
PB
test dei 7': 1.850 mt
10 km 42'40" 10k fornaci
15 km 1h05' (durante mezza di Vicenza)
21 km 1h 34'30" (mezza di Vicenza 21/9/14)
30 km 2h28'52" (Cortina-Dobbiaco run 1/6/14)
42 km 3h44' (Maratona di Roma, Marzo 2015)
test dei 7': 1.850 mt
10 km 42'40" 10k fornaci
15 km 1h05' (durante mezza di Vicenza)
21 km 1h 34'30" (mezza di Vicenza 21/9/14)
30 km 2h28'52" (Cortina-Dobbiaco run 1/6/14)
42 km 3h44' (Maratona di Roma, Marzo 2015)
-
- Novellino
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 10 nov 2013, 13:02
- Località: San Giovanni Valdarno
Re: Tendine d'Achille
Ciao Julus1981
Per il mio modestissimo parere io ti consiglio di aspettare qualche giorno in più! Se la mattina ti fa ancora un pò male e hai ancora del gonfiore vuol dire che nn ti sei ripreso al 100%
Rischi di vanificare tutto il buon lavoro fatto fino a ora!!!
Se vuoi fare qualcosa di leggero fatti una bella camminata e vedi come risponde il tendine!
In bocca al lupo
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per il mio modestissimo parere io ti consiglio di aspettare qualche giorno in più! Se la mattina ti fa ancora un pò male e hai ancora del gonfiore vuol dire che nn ti sei ripreso al 100%
Rischi di vanificare tutto il buon lavoro fatto fino a ora!!!
Se vuoi fare qualcosa di leggero fatti una bella camminata e vedi come risponde il tendine!
In bocca al lupo
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 6 ott 2013, 19:35
- Località: Vicenza
Re: Tendine d'Achille
Grazie 
mi son letto tante pagine di discussione su questo thread che c'è da mettersi le mani nei capelli, e un po' mi ha anche spaventato. Vediamo un po' il mio caso come sarà.
Proverò qualcosa di leggero questa settimana, in più il fisioterapista dopo la tecar mi ha forzato a prenotare 5 sedute di ginnastica correttiva che inizio domani con anche macchine e tapis roulant assistito.
Avrei la mezza di Verona fra un mese... Mamma che palle

mi son letto tante pagine di discussione su questo thread che c'è da mettersi le mani nei capelli, e un po' mi ha anche spaventato. Vediamo un po' il mio caso come sarà.
Proverò qualcosa di leggero questa settimana, in più il fisioterapista dopo la tecar mi ha forzato a prenotare 5 sedute di ginnastica correttiva che inizio domani con anche macchine e tapis roulant assistito.
Avrei la mezza di Verona fra un mese... Mamma che palle

PB
test dei 7': 1.850 mt
10 km 42'40" 10k fornaci
15 km 1h05' (durante mezza di Vicenza)
21 km 1h 34'30" (mezza di Vicenza 21/9/14)
30 km 2h28'52" (Cortina-Dobbiaco run 1/6/14)
42 km 3h44' (Maratona di Roma, Marzo 2015)
test dei 7': 1.850 mt
10 km 42'40" 10k fornaci
15 km 1h05' (durante mezza di Vicenza)
21 km 1h 34'30" (mezza di Vicenza 21/9/14)
30 km 2h28'52" (Cortina-Dobbiaco run 1/6/14)
42 km 3h44' (Maratona di Roma, Marzo 2015)
-
- Novellino
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 9 ott 2013, 22:55
- Località: Parma
Re: Tendine d'Achille
Sto proseguendo con gli esercizi eccentrici, sento ancora un po' di dolore alla palpazione e di correre ancora non se ne parla.ubald ha scritto:...Io risolsi passando alle minimal,...
Intanto, approfittando dell'offerta che c'era su sportsshoes, ho preso le MR00, vedremo fra un po'.
Provandole ad indossare in casa ed usandole al posto delle ciabatte, ho avuto l'impressione che effettivamente il polpaccio sia caricato, mentre il tendine sia più in scarico. Per la corsa, ne riparleremo forse fra un mesetto.
Ciao
-
- Guru
- Messaggi: 2396
- Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
- Località: Firenze
Re: Tendine d'Achille
Io starei fermo e farei come dice il fisio, devi far scomparire l'infiammazione del tutto, altrimenti si ripresenta. Lo stretching fallo quando il dolore è sparito e comunque non tirare tanto. Idem per gli eccentrici, vacci piano in questa fase.Julus1981 ha scritto:
Per quanto mi riguarda sono un po' "alla finestra" nel senso che sto senza dubbio meglio dopo 5 sedute di fisio+tecar e un mese di riposo assoluto, anche se mi resta un leggero rigonfiamento visibile ad occhio al tendine ed anche alla palpazione ci sono momenti in cui avverto un po' di dolore premendo (e la mattina quando scendo dal letto).
A sentire il fisioterapista dovrei attendere ancora prima di ripartire, ma io sono propenso, la settimana prox, a ripartire intanto con pochi chilometri e ritmi blandi.
Che ne dite?
Ma mediamente negli episodi di tendinopatia quanto siete restati fermi?
Presterò maggiore attenzione alla fase di stretching e continuerò con impegno con gli esercizi eccentrici.
Sono anche in dubbio se fare un esame baropodometrico, o se risparmiare i soldi, anche qui ho sentito resoconti discordanti.
Boh, che palle :;(
L'esame ti dice come appoggi: fallo se corri appoggiando il tallone e usi scarpe "tradizionali", mentre se usi scarpe" minimaliste" potresti anche evitarlo.
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025

-
- Novellino
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 10 nov 2013, 13:02
- Località: San Giovanni Valdarno
Re: Tendine d'Achille
Aggiornamento:
Dopo una decina di giorni di magnetoterapia, stretching e potenziamento polpacci (tutto fatto in casa) stamani mi sono alzato con un dolore nella zona del calcagno interno. Sento che in fase di potenziamento (alzarsi ed abbassarsi sulle punte dei piede 3x15 una o duevolte il giorno) il dolore aumenta. Quindi stop al potenziamento dei polpacci!!!! Che cosa potrebbe essere??? Infiammazione??? Naturalmente il dolore è arrivato sul piede che soffre di tendinosi!!!!
Help??!!!!!!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dopo una decina di giorni di magnetoterapia, stretching e potenziamento polpacci (tutto fatto in casa) stamani mi sono alzato con un dolore nella zona del calcagno interno. Sento che in fase di potenziamento (alzarsi ed abbassarsi sulle punte dei piede 3x15 una o duevolte il giorno) il dolore aumenta. Quindi stop al potenziamento dei polpacci!!!! Che cosa potrebbe essere??? Infiammazione??? Naturalmente il dolore è arrivato sul piede che soffre di tendinosi!!!!
Help??!!!!!!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
-
- Maratoneta
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 14 set 2011, 22:27
- Località: Firenze
Re: Tendine d'Achille
Salve mi inserisco per un consiglio:

ho dolore correndo nei due punti indicati nella foto.
non ho dolore nella normale deambulazione ma sento male nella zona in alto se stiro la parte.
Sento dolore anche palpando la zona in alto.
Il tendine sotto e' trattabile e non sembra dolere.
Non ci sono gonfiori.
Secondo voi e' un risentiimento del tendin o no?
ho dolore correndo nei due punti indicati nella foto.
non ho dolore nella normale deambulazione ma sento male nella zona in alto se stiro la parte.
Sento dolore anche palpando la zona in alto.
Il tendine sotto e' trattabile e non sembra dolere.
Non ci sono gonfiori.
Secondo voi e' un risentiimento del tendin o no?
10k: 0.49.00 --> 29 Settembre 2013 Empoli run 10000
21k: 1.42.43 --> 6 Aprile 2014 Mezza di Firenze
---------------------------------------------------------------
Pain is temporary, if I quit, however lasts forever.
21k: 1.42.43 --> 6 Aprile 2014 Mezza di Firenze
---------------------------------------------------------------
Pain is temporary, if I quit, however lasts forever.
-
- Novellino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 25 gen 2014, 19:13
Re: Tendine d'Achille
qualcuno ha esperienze cosi' longeve di dolore????qualche suggerimento??
Cerchero' di essere breve anche se il mio problema vien da lontano...
Iniziai nel lontano 1992 col praticare atletica..velocita' e salto in lungo...
bene finke' nel 94 iniziai col salto triplo e durante una gara ebbi un dolore
lancinante alla caviglia sx ke mi rese all'istante zoppa...settimane di riposo
e poi risonanza
magnetica dopo qualke mese...schiacciamento della spongiosa dell'astragalo,
verosimilmente espressione di contusione ossea,nella parte supero esterna..
dopo
pochi mesi ricomincio abbandonando il triplo...allungo sui 200 e 400...nel
1996
paltro stop per distorsione con gesso al piede dx...si ricomincia....400 e
800
nel 1997 apparte la prima borsite...dolore sempre forte ,intenso...classica
borsite...inizia la convivenza..preparazione invernale con dolore appena
avvertito..arriva la stagione agonistica aprile maggio il dolore puntualmente
riappare ...nn ricordo un agara senza dolore...arranco la stagione e stop
estivo...dolore rientra ...si ricomincia con la prep. invernale fine
ottobre...
solito ciclo 1999,2000 quando mi rivolsi ad un ortopedico ke mi infiltro' del
cortisone...ricorso al plantare che bene o male mi attenuava il dolore
forte...
ma per 3 0 4 anni dopo l'iniezione il mio tendine nn aveva elasticita' equasi
scricchiolava..convivo col dolore finke' nn resto incinta del primo figlio ..
corro fino al 7mo mese ..ricomincio dopo 4 mesi dal parto...dolore
accettabile...seconda gravidanza con un fermo molto piu' lungo...stop da
maggio
2008 al aprile 2010...riprendo a correre senza dolore..passo ormai su strada..
10km ...abbandono la pista e le amate chiodate...ma l'agonismo ha il
sopravvento ...inizio ad avere i miei risultati anche li...sempre meglio...
ritorno su pista per una gara ...il tendine si risveglia...riabbandono la
pista e ritorno senza riposo alla strada...correndo e allungando le distanze
si
riassorbe il dolore..ricomincio a qualificare gli allenameti..gare ssempre
piu'
forti e da questo aprile ricominciail solito dolore...sopportabiile...gareggio
fino a luglio dove finisco...mi raffreddo e sto zoppa...questa volta e' una
fascite plantare..onde d'urto e tanta terapia..4 mesi e mi sembra di star
bene...3 settiimane e di nuovo la borsite...da eco e radiografia nn c'e'
nessuno sperone..DA RISONANZA MAGNETICA solo borsite preachillea iperintensa
nel triangolo di
kagher..
tendine,astragalo,legamenti tutto ok...ben conservato nn ostante tutto...ma
sono davvero stufa di correre col dolore...cosa mi consigliereste?cosa ne
pensate?
Cerchero' di essere breve anche se il mio problema vien da lontano...
Iniziai nel lontano 1992 col praticare atletica..velocita' e salto in lungo...
bene finke' nel 94 iniziai col salto triplo e durante una gara ebbi un dolore
lancinante alla caviglia sx ke mi rese all'istante zoppa...settimane di riposo
e poi risonanza
magnetica dopo qualke mese...schiacciamento della spongiosa dell'astragalo,
verosimilmente espressione di contusione ossea,nella parte supero esterna..
dopo
pochi mesi ricomincio abbandonando il triplo...allungo sui 200 e 400...nel
1996
paltro stop per distorsione con gesso al piede dx...si ricomincia....400 e
800
nel 1997 apparte la prima borsite...dolore sempre forte ,intenso...classica
borsite...inizia la convivenza..preparazione invernale con dolore appena
avvertito..arriva la stagione agonistica aprile maggio il dolore puntualmente
riappare ...nn ricordo un agara senza dolore...arranco la stagione e stop
estivo...dolore rientra ...si ricomincia con la prep. invernale fine
ottobre...
solito ciclo 1999,2000 quando mi rivolsi ad un ortopedico ke mi infiltro' del
cortisone...ricorso al plantare che bene o male mi attenuava il dolore
forte...
ma per 3 0 4 anni dopo l'iniezione il mio tendine nn aveva elasticita' equasi
scricchiolava..convivo col dolore finke' nn resto incinta del primo figlio ..
corro fino al 7mo mese ..ricomincio dopo 4 mesi dal parto...dolore
accettabile...seconda gravidanza con un fermo molto piu' lungo...stop da
maggio
2008 al aprile 2010...riprendo a correre senza dolore..passo ormai su strada..
10km ...abbandono la pista e le amate chiodate...ma l'agonismo ha il
sopravvento ...inizio ad avere i miei risultati anche li...sempre meglio...
ritorno su pista per una gara ...il tendine si risveglia...riabbandono la
pista e ritorno senza riposo alla strada...correndo e allungando le distanze
si
riassorbe il dolore..ricomincio a qualificare gli allenameti..gare ssempre
piu'
forti e da questo aprile ricominciail solito dolore...sopportabiile...gareggio
fino a luglio dove finisco...mi raffreddo e sto zoppa...questa volta e' una
fascite plantare..onde d'urto e tanta terapia..4 mesi e mi sembra di star
bene...3 settiimane e di nuovo la borsite...da eco e radiografia nn c'e'
nessuno sperone..DA RISONANZA MAGNETICA solo borsite preachillea iperintensa
nel triangolo di
kagher..
tendine,astragalo,legamenti tutto ok...ben conservato nn ostante tutto...ma
sono davvero stufa di correre col dolore...cosa mi consigliereste?cosa ne
pensate?
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 26 feb 2011, 22:24
- Località: Vienna
Re: Tendine d'Achille
@marco_m1971 : di dolori simili ai tuoi, all'attacco del tendine sul polpaccio, li ho avuti anch'io. Da lì si è poi evoluto nel TDA, un altra volta è diventato uno stiramento al polpaccio.
Come ti è venuto? Corse in collina, troppo carico, aumento improvviso dell'allenamento, troppe gare, scarpe leggere con basso drop o armotizzazione? Bisognerebbe calare i ritmi o sospenderli finché passa senza ripartire a razzo. Più facile a dirsi che a farlo, specialmente se si hanno delle gare a breve. Io non ci sono riuscito e così ho scoperto quello che è venuto dopo.
Come ti è venuto? Corse in collina, troppo carico, aumento improvviso dell'allenamento, troppe gare, scarpe leggere con basso drop o armotizzazione? Bisognerebbe calare i ritmi o sospenderli finché passa senza ripartire a razzo. Più facile a dirsi che a farlo, specialmente se si hanno delle gare a breve. Io non ci sono riuscito e così ho scoperto quello che è venuto dopo.
-
- Guru
- Messaggi: 2396
- Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
- Località: Firenze
Re: Tendine d'Achille
@marco sicuro un po' di riposo non guasta e così vedi come evolve. Potrebbe essere un carico eccessivo di allenamento, ti consiglio il riposo. A me fa male più in basso, nel punto classico del TdA, il tuo è un po' più in alto.......potrebbere essere anche "colpa" del polpaccio un po' contratto.....vai da un fisio, così ti togli ogni dubbio, coraggio!
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025
