[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 mag 2013, 15:14
Re: Tendine d'Achille
Io ho ripreso a correre da pochi mesi, ora sono arrivato a 25km settimanali, seguo la regola del 10% , ovvero incremento di questa percentuale il chilometraggio settimanale. Dopo 3 settimane di incremento faccio una settimana di scarico riducendo del 20% circa, poi riparto. Spero di riuscire ad arrivare a 40/50 ma non ho fretta. Anche io soffro di tendinite all'achilleo.
-
- Novellino
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 2 giu 2013, 18:35
Re: Tendine d'Achille
Anch'io dovrò fare così.
Sicuramente meglio progredire lentamente che doversi fermare per un'infortunio. Tra l'altro martedì per essere bischero sono andato a correre in delle strade particolarmente buie ed ho preso male una buca col piede del tendine infiammato
speriamo non abbia avuto conseguenze. Stasera riprovo....
edit by Oscar 78: Quote non dovuto
Sicuramente meglio progredire lentamente che doversi fermare per un'infortunio. Tra l'altro martedì per essere bischero sono andato a correre in delle strade particolarmente buie ed ho preso male una buca col piede del tendine infiammato

edit by Oscar 78: Quote non dovuto
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 2 feb 2011, 8:39
- Località: Torino
Re: Tendine d'Achille
Scusate se riesumo il 3d. Premetto che la domanda che sto' per porvi non ci azzecca nulla con l'argomento se non che fosse per un'altro tendine.
Non volevo aprire un thread nuovo.
Durante una partita a calcetto con amici uno di loro è riuscito a schiacciarmi col piedie il mio pollice della mano ma "al contrario". Tutto questo è avvenuto 2 settimane emmezzo fa.
Non ci sono stati versamenti e nemmeno gonfiori. "Semplicemente" fa male secondo me da un po' troppo tempo ormai. Ho fatto vedere al medico generico il quale ha escluso lesioni al tendine ma ci è mancato veramente poco ha detto.
In buona sostanza, una "quasi lesione del tendine" in quanto tempo può quarire? Perché il dottore mi ha detto: "Ci vorrà un po'... il Voltaren è sufficiente".
I primi giorni ho messo del ghiaccio poi ho cominciato con quello che avevo in casa (Voltaren pomata).
Ovvio, il dolore non è come il 1° giorno, ma possibile che dopo più di 2 settimane non riesca ancora a recuperare la completa funzionalità del pollice?
A piegarlo in avanti nessun problema, ma a tirarlo indietro come l'altro dell'altra mano mi viene da urlare... ... ...
Grazie a tutti in anticipo.
Non volevo aprire un thread nuovo.
Durante una partita a calcetto con amici uno di loro è riuscito a schiacciarmi col piedie il mio pollice della mano ma "al contrario". Tutto questo è avvenuto 2 settimane emmezzo fa.
Non ci sono stati versamenti e nemmeno gonfiori. "Semplicemente" fa male secondo me da un po' troppo tempo ormai. Ho fatto vedere al medico generico il quale ha escluso lesioni al tendine ma ci è mancato veramente poco ha detto.
In buona sostanza, una "quasi lesione del tendine" in quanto tempo può quarire? Perché il dottore mi ha detto: "Ci vorrà un po'... il Voltaren è sufficiente".
I primi giorni ho messo del ghiaccio poi ho cominciato con quello che avevo in casa (Voltaren pomata).
Ovvio, il dolore non è come il 1° giorno, ma possibile che dopo più di 2 settimane non riesca ancora a recuperare la completa funzionalità del pollice?
A piegarlo in avanti nessun problema, ma a tirarlo indietro come l'altro dell'altra mano mi viene da urlare... ... ...
Grazie a tutti in anticipo.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 18 feb 2012, 0:41
Re: Tendine d'Achille
Posso solo dirti che a me successe con l'alluce che si piegò troppo e rimase piegato per un paio di mesi. Provai a fare qualcosa per sbloccarlo ma proprio non si alzava,era completamente senza forza, poi più o meno all'improvviso si sbloccò. Facendo ricerche scoprii che la difficoltà di recupero per questi incidenti alle estremità è un classico, quindi il tuo non è un caso particolare.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 2 feb 2011, 8:39
- Località: Torino
Re: Tendine d'Achille
Ammazza Dino, non si alzava proprio? Mi sarei spaventato non pocoDino65 ha scritto:Posso solo dirti che a me successe con l'alluce che si piegò troppo e rimase piegato per un paio di mesi. Provai a fare qualcosa per sbloccarlo ma proprio non si alzava,era completamente senza forza, poi più o meno all'improvviso si sbloccò. Facendo ricerche scoprii che la difficoltà di recupero per questi incidenti alle estremità è un classico, quindi il tuo non è un caso particolare.

Mi viene da pensare che i traumi ai tendini siano cose tipo quando si rompono le costole che devono guarire da sole e non ci si può fare nulla a meno di casi gravi ovvio (rotture). Continuerò con le pomate.
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 19 mar 2014, 19:47
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Ciao a tutti! Mi associo anch'io a questo thread, in quanto proprio ieri ho accusato lo stesso problema. Corro da un paio di mesi, non supero mai i 10 km. Non appena cerco di aumentare la frequenza degli allenamenti e vado quindi tutti i giorni, il problema si presenta (accadde anche l'anno scorso), forte dolore al tendine di achille, difficoltà nell'appoggio...e tanto sconforto. è successo ieri durante un allenamento (ho dovuto stoppare a neanche 5 km), ho applicato il ghiaccio, una pomata antinfiammatoria e stamane va già molto meglio. Non credo sia dovuto alle scarpe e neanche allo sforzo perchè ripeto, non vado oltre i 10 km. C'è qualcosa che posso fare per accelerare il recupero e per evitare recidive? Non sopporto di stare ferma, mi troverei poi a ripartire da zero. 

-
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Ciao Maria.
Quando hai qualche ora di tempo leggiti per bene TUTTO il 3d.
Dall'inizio.
Di sicuro qualche spunto lo trovi di sicuro.
Quando hai qualche ora di tempo leggiti per bene TUTTO il 3d.
Dall'inizio.
Di sicuro qualche spunto lo trovi di sicuro.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 19 mar 2014, 19:47
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Ok, grazie Oscar! 
edit by Oscar 78: Quote non dovuto

edit by Oscar 78: Quote non dovuto
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1899
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: R: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Se sei sicura che non sia l'appoggio, aspetta una settimana cosicché passi la prima fase dell'infiammazione (ammesso e non concesso che basti). Non fare stretching in questa fase. Dopo potresti potenziare soleo e gemelli in palestra. O almeno solo il polpaccio stando in piedi a gamba dritta su Un gradino con una gamba sospesa e l'altra poggiata sull'avampiede. Ti sollevi e rimani così per 5", poi scendi piano con il tallone sotto il livello del gradino ma senza forzare e ripeti. Inizia con 4 serie da 15 ripetizioni per gamba. Il soleo invece è più difficile da allenare perché lavora a gamba flessa, sostanzialmente e la calf machine della palestra diventa difficile da sostituire.Maria ha scritto:Ciao a tutti! Mi associo anch'io a questo thread, in quanto proprio ieri ho accusato lo stesso problema. Corro da un paio di mesi, non supero mai i 10 km. Non appena cerco di aumentare la frequenza degli allenamenti e vado quindi tutti i giorni, il problema si presenta (accadde anche l'anno scorso), forte dolore al tendine di achille, difficoltà nell'appoggio...e tanto sconforto. è successo ieri durante un allenamento (ho dovuto stoppare a neanche 5 km), ho applicato il ghiaccio, una pomata antinfiammatoria e stamane va già molto meglio. Non credo sia dovuto alle scarpe e neanche allo sforzo perchè ripeto, non vado oltre i 10 km. C'è qualcosa che posso fare per accelerare il recupero e per evitare recidive? Non sopporto di stare ferma, mi troverei poi a ripartire da zero.
Insomma, se non è appoggio o eccesso allenante (parli di soli due mesi e fai già 10 km, poco non è) la soluzione è da ricercare nella muscolatura non preparata (che è comunque una forma di eccesso di allenamento) che non si estende per bene, mancando forza, e fa lavorare troppo il tendine. Di più è difficile da dire a distanza.
inviato con tapatalk
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 19 mar 2014, 19:47
Re: R: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Grazie infinite! Seguirò i tuoi consigli alla lettera ... Nel frattempo il dolore è passato quasi del tutto, e la cosa mi lascia ben sperare, probabilmente sarà possibile ripartire a breve. A questo punto credo sia come dici tu, sarà stata la mancanza di un tempo di recupero idoneo unito alla bassa resistenza e forza muscolare (di questo sono certa, mi sento scarsina in merito). Per il resto, sono alta 1,60 per 48 kg (quindi escludo un infortunio da sovrappeso), porto una mizuno wawe legend http://www.luposport.com/images/Mizuno- ... uotata.png, non la trovo leggerissima per me, ma ho avuto modo di constatare l'ottima ammortizzazione,che per i miei capillari fragili è una panacea. Quindi spero sia solo una coincidenza il fatto che la uso da pochissimo, ecco.
edit by Oscar 78: Quote non dovuto
edit by Oscar 78: Quote non dovuto