[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

achille
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 23 apr 2015, 12:16
Località: Cernusco s/n- MI

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da achille »

@holden tienici aggiornati ....
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13863
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da tomaszrunning »

johnnymix ha scritto: contratture anche profonde ai gemelli del polpaccio corrispondente
che fanno perdere porzioni di fibre muscolari ( non si allungano e accorciano più in maniera naturale ma rimangono in alcune zone contratte). Il muscolo in questa fase tende ad accorciarsi causando di conseguenza un allungamento della fascia tendinea corrispondente che deve andare a cercarsi il muscolo.... un pò più in la.... visto che il muscolo contratto interessato perdendo elestcità si accorcia... Micromillimetri sia chiaro ma dopo migliaia e migliaia di ripetizioni...... diventa un metro!!!!
Quindi costretto ad un lavoro un pò più intenso ecco che quel distretto tendineo specifico con l'andare del tempo va in sofferenza ed essendo poco irrorato di sangue poi si trascina l'infiammazione anche per lungo tempo. Per cofermare poi le sue parole una volta fermati mi ha detto: "vedi il tuo problema quasi sicuramente comincia qui" e "pinzandomi" il polpaccio in un determinato punto con decisione mi ha fatto letteralmente saltare dalla panchina sulla quale ci eravamo fermati.... insomma sapeva già come e dove andare a toccare..... :oops:

Ora questa la teoria... però passiamo alla pratica.... che fare?? :asd2:

Mi ha consigliato vivamente di stimolare con un tondino di ferro, alluminio o legno liscio a mò di mattarello avanti e indietro tutta la zona della gamba,
dl polpaccio al tendine per stimolare ed irrorare la zona.
Quindi un pochino d'olio e via ad impastare scendendo in profondità fino a quando si resiste.. perchè le contratture ( i classici duroni o nocciolini....) specie quelle profonde
sono dolorose, meglio usare olio d'arnica e stimolare con pazienza e sopportazione l'intervento e poi applicare argilla durante la notte per completare!
Ma si è raccomandato principalmente di eseguire questo massaggio che è l'unica stimolazione veramente utile, risultato.... guarigione assicurata in poco tempo evitando terapie di 100 tipi diverse che sono costose, scomode e abbastanza inutili a detta sua.
Un buon fai da te molto incisivo ed economico quindi, un Know how che una volta imparato non ci leva più nessuno :doc:
Ecco perchè lavoro di foam roller e marathon stick (fatto anche da soli) dovrebbe essere una pratica inserita nel proprio programma d'allenamento. Anche se non subito dopo la corsa, almeno 3-4 volte a settimana...


È stato già segnalato quel sito ? http://www.ortopediaborgotaro.it/otb-ne ... ll-achille
Non è male per fare le prime conoscenze di TdA...
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
Antonio974
Mezzofondista
Messaggi: 126
Iscritto il: 19 giu 2012, 9:00

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Antonio974 »

Vi ringrazio tutti per le innumerevoli risposte al mio quesito relativo all'utilità nelle solette Noene. Mi pare di capire che nella maggior parte dei casi servano a ben poco. A questo punto virerò sulle classiche e più economiche talloniere in sughero, giusto per tenere più sollevato il tallone e forzare meno sul tendine d'achille. Un'ultima cosa: cosa ne pensate delle pomate a base di arnica e/o artiglio del diavolo?
Grazie e buone corse a tutti.
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13863
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

¥€$ (nokia C2-01)

Messaggio da tomaszrunning »

Le risposte interessanti troverai nella discussione intitolata Arnica Magica!
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
LELLO72
Top Runner
Messaggi: 5412
Iscritto il: 20 ott 2011, 15:32
Località: giussano

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da LELLO72 »

io arnica e artiglio del diavolo tutti i giorni , adesso ho acquistato l'argilla
Avatar utente
Taligent
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 219
Iscritto il: 26 apr 2011, 8:37

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Taligent »

Eccomi qua anche io con un problema al tda :(
Sento dolore solo alla palpazione, poco sopra la caviglia ed in un punto che si trova dietro il tda.
Infatti se tocco il tda dall'esterno non sento nulla e nemmeno se tocco il punto dolente con il piede tirato verso l'altro, come se la tensione dei tessuti più esterni impedisse di toccare il punto dolente più interno.
Stamattina ho iniziato a sentire anche un po' di fastidio all'attaccatura del polpaccio con il ginocchio.
Ho fatto una serie di stupidaggini, in particolare un po' di corsa in salita e un po' di corsa senza riscaldamento. [-X

Domani ho una visita ortopedica, ovviamente mi sono fermato completamente. :pale:

Tocchiamo ferro!
Max
"e vedrai come per magilla il fastidio scomparire." (cit. Ghibellini)
LELLO72
Top Runner
Messaggi: 5412
Iscritto il: 20 ott 2011, 15:32
Località: giussano

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da LELLO72 »

Ecco perchè lavoro di foam roller e marathon stick (fatto anche da soli) dovrebbe essere una pratica inserita nel proprio programma d'allenamento. Anche se non subito dopo la corsa, almeno 3-4 volte a settimana...


come lo hai fatto da solo il foam roller e marathon stick??? ho visto al decathlon costa 25 euro
Avatar utente
aiace.ct
Guru
Messaggi: 3498
Iscritto il: 1 dic 2013, 16:12
Località: Valeggio sul Mincio (VR)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da aiace.ct »

Tornato ieri dal doc podologo posturale....stringo all osso la miriade di cose che mi ha detto..sono accartocciato....disallineato al tronco di 15 mm. con conseguente adjust scheletrico muscolare.dovrei avere una massa dinamica di tre volte il mio peso e quindi 240 kg...io ho misurato 873 kg sul sx e 775 sul dx....plantari tra 7gg. pronti...mi porto un elefantino sul dorso e nel giro di 6 mesi dovrei iniziare a volare.aggiungo che il santone guro podologo ha già sistemato mia figlia di 6 anni e svariati altri campioni veri di podismo.sono studi di settore interessanti che collegano pianta e dita piedi alla masticazione.tra 2 settimane proverò a corricchiare e vi aggiorno.x ora positivismo e fastidio....plantare.ciao
Venezia??
Carolus
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 13 giu 2015, 10:46

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Carolus »

Antonio974 ha scritto:Vi ringrazio tutti per le innumerevoli risposte al mio quesito relativo all'utilità nelle solette Noene. Mi pare di capire che nella maggior parte dei casi servano a ben poco. A questo punto virerò sulle classiche e più economiche talloniere in sughero, giusto per tenere più sollevato il tallone e forzare meno sul tendine d'achille. Un'ultima cosa: cosa ne pensate delle pomate a base di arnica e/o artiglio del diavolo?
Grazie e buone corse a tutti.

Buongiorno a tutti.
Ho grosso problema al TDA e seono ferma da due mesi. Il fisiatra dice che devo fare nuoto e ciclismo e che devo correre con scarpe col tacco alto. Premesso che sono oltre 80 kg e che penso dovrei acquistare qualche A4, Ne esistono col già tacco alto?
Carolus
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 13 giu 2015, 10:46

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille

Messaggio da Carolus »

Buongiorno a tutti.
Ho grosso problema al TDA e sono fermo da due mesi. Il fisiatra dice che devo fare nuoto e ciclismo e che devo correre con scarpe col tacco alto. Premesso che peso oltre 80 kg e che penso dovrei acquistare qualche A4, Ne esistono col già tacco alto?

P.S.(scusate se mi ripeto ma forse prima avevo scritto nel posto sbagliato)

Torna a “Infortuni e Terapie”