1° esame 10 01 2012:
Lindagine ecografica è stata eseguita a livello del tendine che appare inspessito e disomogeneo da tendinopatia circondato da versamento ma senza evidenti lacerazioni. Discreto versamento a livello della borsa retrocalcaneare. Non significative alterazioni della fascia plantare.
Nel frattempo cure con antinfiammatori locali e generali, ciclo di infiltrazioni di acido ialuronico e 6 mesi di riposo attivo.
2° esame 04 12 2012:
L'odierno controllo evidenzia un tendine di Achille sostanzialmente regolare per morfologia, dimensioni ed ecostruttura, indenne da lesioni. Si documenta solo minima disomogeneità pre-inserzionale del calcagno in presenza di spot puntiforme iperecogeno per possibile degenerazione fibrocalcifica.
Si è deciso quindi di non procedere con tecarterapia, in quanto la possibile efficacia la si avrebbe subito dopo l'infortunio all'apice dell'infiammazione ma, riscontrata una una certa stabilizzazione del trauma, è sembrata più efficace una terapia di laser YAG a dire del fisio essere più indicata.
....vedremo.....
