[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 2 apr 2013, 10:54
Re: Tendine d'Achille
Ops! Non lo sapevo! Grazie per la precisazione.
Anche se preferirei avere qualche suggerimento sul problema che non riesco a risolvere piuttosto che sul mio italiano infelice
Anche se preferirei avere qualche suggerimento sul problema che non riesco a risolvere piuttosto che sul mio italiano infelice
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 23 lug 2012, 8:20
Re: Tendine d'Achille
Si , hai ragione , per quello che ti posso dire io , l'ecografia è molto legata alla bravura dell'operatore ed alla qualità della macchina . Sicuramente meglio la risonanza . Pure li bisogna che sia refertata bene . Poi si potrà trovare una soluzione .
Nec sine marsis nec contra marsos triumphari posse
-
- Novellino
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 2 apr 2013, 10:54
Re: Tendine d'Achille
Hai ragione! Pensa che l'ultima ecografia io lo ho fatta in un centro differente dai precedenti 2 e il radiologo ha perso più tempo a spiegarmi che le altre due erano state fatte male che a commentarmi l'ecografia che stavo facendo! Praticamente lui ha criticato il radiologo precedente perché non aveva fatto la "comparativa".
ciao
ciao
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 mag 2013, 15:14
Re: Tendine d'Achille
Io sto riprendendo , percorro circa 3km, 3 volte la settimana. Di cui 1km a piedi nudi. Cmq sento sempre dolorini specialmente all'avvio ed al tatto il tendine d'achille ( anche il sx ma principalmente il destro risulta dolente) Pero' il referto dell'ecografia è chiaro: non ci sono problemi, no infiammazioni, nemmeno a livello peritendineo, ne tantomeno presenza di calcificazioni. quindi continuo. Vediamo come va..se vado bene comicerò a lasciare questa sezione ed a postare in quelle relative agli allenamenti e/o corsa minimalistaboogie ha scritto:. Sento spesso fastidio e al tatto sento dolore.
Ciao
-
- Novellino
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 2 apr 2013, 10:54
Re: Tendine d'Achille
A me l'ecografia dice "Piccola zona ipoecogena in corrispondenza della regione preseinserzionale calcaneare del tda, a verosimilmente di genesi flogistica, verosimilmente post-traumatica: non apprezzabili, allo stato, significativi ispessimenti tendinei. Letta così da ignorante mi sembrerebbe che grosso modo sto bene. Ma perché già solo camminando (dico camminando non correndo!) dopo un po' mi dà fastidio? A questa domanda il radiologo ha risposto allora va fatta una risonanza per vedere meglio il problema.
anche io quanto vorrei lasciare questa sezione!!!!!!
anche io quanto vorrei lasciare questa sezione!!!!!!
-
- Novellino
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 5 apr 2013, 19:16
Re: Tendine d'Achille
I miei timori nascono dal fatto che molti dicono che se ancora c’è dolore ci vuole assolutamente riposo. Ora il mio dolore si avverte solo al tatto, altrimenti direi che è solo fastidio. A parte il fatto che distinguere il dolore dal fastidio è soggettivo e probabilmente anche psicologico, a chi dare retta? Il medico, l’esperienza di altri… diciamo che sono un po’ confuso. Per adesso continuo a provare, anzi prima mi deve passare un forte torcicollo rimediato in questi giorni ma questa è un’altra storia.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 27 dic 2010, 15:06
- Località: Novara
tendine d' achille problema
ciao ragazzi, ho un problema abbastanza strano che vorrei esporre e capire se qualcuno ne ha già sofferto...e magari ha trovato anche la soluzione.
parto dall' inizio. a fine settembre 2011 mi sono dovuto fermare per tendinite. che ho provato a curare (attraverso le cure di un noto medico della mia zona) con fibrolisi e meso. finita la cura ed il periodo di riposo, riprovo a correre (con corsette leggere 30' max) ma dopo 1 mese ritorno ad avere lo stesso problema (per capirci la mattina quando scendevo dal letto quasi non riuscivo a camminare dal male. mi fermo. faccio tutti gli esami del caso (rx e risonanza mgt). quindi procedo con le onde d' urto a settembre dell' anno successivo. tutto ritorna come prima (ovvero nessun dolore). circa un mese fa, però, mi si ripresenta, un leggero dolore al tendine a fine corsa che, però, poi mi passa e che, durante il giorno non mi da fastidio. Il tendine, però, è come se fosse diventato più rigido, meno elastico. e questo fastidio l' avverto sempre, soprattutto se mi capita di stare fermo per qualche minuto. c' è modo di ovviare a questa rigidità? avendo 44 anni capisco, anche, che oramai la mia macchina cominci a non essere più quella di una volta.
parto dall' inizio. a fine settembre 2011 mi sono dovuto fermare per tendinite. che ho provato a curare (attraverso le cure di un noto medico della mia zona) con fibrolisi e meso. finita la cura ed il periodo di riposo, riprovo a correre (con corsette leggere 30' max) ma dopo 1 mese ritorno ad avere lo stesso problema (per capirci la mattina quando scendevo dal letto quasi non riuscivo a camminare dal male. mi fermo. faccio tutti gli esami del caso (rx e risonanza mgt). quindi procedo con le onde d' urto a settembre dell' anno successivo. tutto ritorna come prima (ovvero nessun dolore). circa un mese fa, però, mi si ripresenta, un leggero dolore al tendine a fine corsa che, però, poi mi passa e che, durante il giorno non mi da fastidio. Il tendine, però, è come se fosse diventato più rigido, meno elastico. e questo fastidio l' avverto sempre, soprattutto se mi capita di stare fermo per qualche minuto. c' è modo di ovviare a questa rigidità? avendo 44 anni capisco, anche, che oramai la mia macchina cominci a non essere più quella di una volta.
-
- Moderatore
- Messaggi: 10517
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: tendine d' achille problema
Ciao qui trovi il thread ufficiale sulle problematiche al tendine di achille: http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=29&t=57
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera
www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Novellino
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 2 apr 2013, 10:54
Re: Tendine d'Achille
Buongiorno,
nuova visita dall'ortopedico, che da un lato è stato positivo dicendo che ero migliorato sensibilmente, dall'altro lato è stato tragico: la parte fibrotica ti rimarrà per sempre ... ed è meglio che mezze maratone e maratone non le fai più!
Non so se essere felice del miglioramento che mi ha portato almeno a ritornare finalmente a nuotare anche con le gambe, oppure depresso per il divieto di partecipare a gare podistiche
nuova visita dall'ortopedico, che da un lato è stato positivo dicendo che ero migliorato sensibilmente, dall'altro lato è stato tragico: la parte fibrotica ti rimarrà per sempre ... ed è meglio che mezze maratone e maratone non le fai più!
Non so se essere felice del miglioramento che mi ha portato almeno a ritornare finalmente a nuotare anche con le gambe, oppure depresso per il divieto di partecipare a gare podistiche
-
- Novellino
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 5 apr 2013, 19:16
Re: Tendine d'Achille
@geco74 mi dispiace veramente tanto per quanto ti ha detto il tuo ortopedico, mi sembra che sia stato piuttosto drastico. Non so se dirti di continuare a credere comunque in un recupero, in ogni caso ti faccio un enorme in bocca al lupo per tutto.
Io in questi giorni mi sono fermato perché dopo ogni sessione (sempre molto leggera) ho avuto l’impressione che i problemi residui tendono a riacutizzarsi almeno nelle prime 24/48 ore. Il 4 settembre faccio una nuova ecografia per valutare la situazione, intanto sto provando a spalmare sui tendini un paio di volte al giorno un preparato (liquido) composto da una miscela di antiinfiammatorio e ozono che ho usato la scorsa settimana per la contrattura alla spalla e che mi è parso veramente ottimo. Spero di non fare un’altra stupidata, ma non so più che devo fare.
A presto
Massimo
Io in questi giorni mi sono fermato perché dopo ogni sessione (sempre molto leggera) ho avuto l’impressione che i problemi residui tendono a riacutizzarsi almeno nelle prime 24/48 ore. Il 4 settembre faccio una nuova ecografia per valutare la situazione, intanto sto provando a spalmare sui tendini un paio di volte al giorno un preparato (liquido) composto da una miscela di antiinfiammatorio e ozono che ho usato la scorsa settimana per la contrattura alla spalla e che mi è parso veramente ottimo. Spero di non fare un’altra stupidata, ma non so più che devo fare.
A presto
Massimo